Gruppo consiliare PD Bologna
Piazza Maggiore, 6
40124 – Bologna
Tel. 051 2194510
Facebook Consiglierə PD Comune di Bologna
gruppopartitodemocratico@comune.bologna.it
Piazza Maggiore, 6
40124 – Bologna
Tel. 051 2194510
Facebook Consiglierə PD Comune di Bologna
gruppopartitodemocratico@comune.bologna.it
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
Accetta e chiudiImpostazioni Cookie e PrivacyPotremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.
Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.
Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.
Poiché questi cookie sono strettamente necessari per fornire il sito web, rifiutarli avrà un impatto come il nostro sito funziona. È sempre possibile bloccare o eliminare i cookie cambiando le impostazioni del browser e bloccando forzatamente tutti i cookie di questo sito. Ma questo ti chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando rivisiti il nostro sito.
Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.
Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.
Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate sia in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o quanto sono efficaci le nostre campagne di marketing, o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e l'applicazione per voi al fine di migliorare la vostra esperienza.
Se non vuoi che tracciamo la tua visita al nostro sito puoi disabilitare il tracciamento nel tuo browser qui:
Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.
Google Fonts:
Impostazioni Google di Enfold:
Cerca impostazioni:
Vimeo and Youtube video embeds:
Sono necessari anche i seguenti cookie - Puoi scegliere se permetterli:
Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.
Privacy Policy
Delibere approvate in Consiglio comunale
Seduta di lunedì 23 maggio 2022
Trent’anni dalla Morte del giudice Falcone qualcosa grazie al suo impegno è cambiato
Intervento di inizio seduta di Michele Campaniello.
Appennino: la svolta non è casuale
Intervento di inizio seduta di Mattia Santori.
Ferie estive in sanità: anche gli eroi hanno bisogno di riposo
Intervento di inizio seduta di Roberta Toschi.
Il supporto alla genitorialità passa anche attraverso piccoli interventi concreti di alleggerimento della quotidianità
Intervento di inizio seduta di Cristina Cerretti.
Nessun timore, nessuna paura
Intervento di inizio seduta di Loretta Bittini.
Aggressione in Via Zamboni
Intervento di inizio seduta di Michele Campaniello.
Il ritorno della StraBologna e il coraggio di una comunità
Intervento di inizio seduta di Mattia Santori.
Strage del Pilastro, imbrattata la lapide
Intervento di inizio seduta di Michele Campaniello.
Consiglio comunale, ricordo della giornalista Shireen Abu Akleh
Seduta di lunedì 16 maggio 2022. Il Consiglio ha osservato un minuto di silenzio.
Delibere approvate in Consiglio comunale
Seduta di lunedì 16 maggio 2022.
Il ricordo di Maurizio Cevenini a dieci anni dalla scomparsa
Minuto di silenzio del Consiglio comunale. Seduta di lunedì 9 maggio 2022.
Giorno della Memoria delle vittime del terrorismo
Ordine del giorno di Michele Campaniello approvato in Consiglio comunale.
Conferenza sul Futuro dell’Europa (CoFoE): co-definire una posizione europea per il Comune di Bologna
Ordine del giorno di Mery De Martino approvato in Consiglio comunale.
Delibera approvata in Consiglio comunale
Clausole sociali nel nuovo Codice degli appalti pubblici
Farsi promotori presso Governo, Parlamento ed ANCI affinché non venga rimossa dal riformato Codice dei Contratti Pubblici, l’obbligatorietà̀ delle clausole sociali. Ordine del giorno approvato in Consiglio comunale.
Festa della mamma: che sia una festa di tutte le mamme, anche delle mamme con disabilità
Intervento di inizio seduta di Cristina Ceretti.
Un aiuto ai Pronto Soccorso dal Territorio
Riorganizzare la Sanità Territoriale tutta, partendo dal ruolo della Medicina Generale fino alle Case della Salute, presto Case della Comunità. Intervento di inizio seduta di Roberta Toschi.
Ageop: 40 anni con le famiglie dei piccoli malati
La festa di compleanno di Ageop si terrà il 15 maggio: in piazza Maggiore per tutto il giorno. Una raccolta fondi della campagna #lottoanchio: per garantirei contratti di due medici ricercatori, impegnati nella lotta al cancro infantile. Intervento di inizio seduta di Rita Monticelli.
Sessione Europea del Consiglio comunale in occasione della Festa dell’Europa
Seduta di lunedì 9 maggio 2022 – ore 13 – Festa dell’Europa 2022 – Canlae Youtube del Comune di Bologna.
Prevenzione dell’HIV
Prevenzione dell’Hiv per segnalare a Governo e Parlamento la necessità di permettere ai minori di eseguire il test Hiv anche senza il consenso dei genitori. Ordine del giorno approvato dal Consiglio comunale.
Fast Track Cities
Aerire al network Fast Track Cities, tra città e Comuni che vogliono condividere gli impegni e accelerare le azioni locali necessarie a porre fine all’epidemia di Hiv e altre infezioni. Ordine del giorno approvato dal Consiglio comunale.
Il non rispetto dei limiti di velocità uccide
Intervento di inizio seduta di Claudio Mazzanti.
Delibera approvata in Consiglio comunale
Seduta di lunedì 2 maggio 2022
La rete dei PS metropolitani funziona
Il ragionare in rete, in una stretta collaborazione interprofessionale e tra le varie strutture sanitarie cittadine, è un buon esempio di come la nostra Regione abbia sempre inteso il mandato della Legge 833/78 istitutiva del SSN che pone al centro il diritto del cittadino di avere una risposta adeguata. Intervento di inizio seduta di Roberto Iovine.
Delibere approvate in Consiglio comunale
Seduta di mercoledì 27 aprile 2022
In ricordo di Valerio Evangelisti
Un grande innovatore poliedrico che ha saputo portare nel romanzo popolare lo studio del passato e l’analisi del presente sapendo intrecciare le vie del fantastico con il mito ma soprattutto con la storia. Intervento di inizio seduta di Maurizio Gaigher. Minuto di silenzio in Consiglio comunale.
Bella ciao insegnato a scuola – la Lega si oppone!
Il 25 aprile e “Bella ciao” sono la Festa e la canzone di tutti gli italiani che si riconoscono nella Costituzione. Intervento di inizio seduta di Roberto Fattori.
150 spazi recuperati e riassegnati dallo scorso mandato
Intervento di inizio seduta di Mery De Martino.
Delibere approvate in Consiglio comunale
Seduta di lunedì 11 aprile 2022.
Solidarietà al consigliere Celli
Vicinanza al consigliere Celli e alla sua famiglia. Lezione di etologia e di rappresentanza anche in questo caso. Intervento di inizio seduta di Mattia Santori.
Eremo di Ronzano: 100 anni di accoglienza con i Servi di Maria
Il rispetto dei luoghi e spiritualità, pace, misericordia, fratellanza, dialogo interreligioso. Intervento di inizio seduta del consigliere Roberto Fattori.
Ultimo saluto a Padre Rolando Palazzeschi
Intervento di inizio seduta di Cristina Ceretti.
Green Pass: prof No Vax a scuola, ma non in aula. E i supplenti sono senza stipendio
Le disuguaglianze si accentuano non solo tra chi ha il lavoro e chi l’ha perso, ma anche tra i lavoratori e addirittura, come in questo caso, tra chi svolge lo stesso lavoro. Intervento di inizio seduta di Antonella Di Pietro.
Delibera approvata in Consiglio comunale
Seduta di lunedì 4 aprile 2022.
Ennesimi episodi di violenza all’IPM del Pratello
Noi vogliamo continuare a poter parlare dell’IPM come di un’eccellenza anche nei prossimi anni. Perché ogni detenuto è una vita da recuperare, ogni minore è un futuro da salvare. Su questo non ci saranno passi indietro. Intervento di inizio seduta di Mery De Martino.
Delibere approvate in Consiglio comunale
Seduta di lunedì 28 marzo 2022.
Ricordo di Gianni Cavina
Una lunga e brillante carriera in teatro, televisione e nel grande cinema. Cordoglio e vicinanza alla famiglia. Minuto di silenzio in Consiglio comunale. Intervento di inizio seduta di Maurizio Gaigher.
Punto di prima accoglienza dei profughi ucraini in autostazione
Intervento di inizio seduta di Roberta Toschi.
28 marzo Giornata Nazionale delle Disabilità intellettive e Disturbi del neurosviluppo e 2 aprile Giornata Mondiale della Consapevolezza dell’Autismo
Intervento di inizio seduta di Cristina Ceretti.
Soggiorni estivi per i giovani bolognesi: aperte le iscrizioni
Intervento di inizio seduta di Mattia Santori.
Ricordo di Serafino D’Onofrio
Sempre pronto, sempre presente, un presente che sapevi apprezzare tenendo allo stesso lo sguardo al futuro. Volevi una Bologna Città Libera e in tanti luoghi e modi l’hai saputa creare. Grazie per tutto quello che hai fatto per la nostra città. Le condoglianze di Bologna tutta, a tua moglie Gabriella, ai tuoi figli Federica e Francesco, alle nipotine, ai compagni e alle compagne delle tue tante vite ed esperienze. Seduta di lunedì 21 marzo 2022.
Sconfiggere le mafie è possibile
Ordine del giorno di Maurizio Gaigher firmato da tutta la maggioranza ed approvato all’unanimità in Consiglio comunale.
Bologna apre all’accoglienza dei profughi ucraini, gli ingredienti sono collaborazione e gioco di squadra
Il gioco di squadra, anche in questa tragica situazione, è l’unica vera strada da percorrere. Comune , Prefettura, Ausl, Volontariato e tutta la Comunità devono continuare a muoversi come un corpo unico. Intervento di inizio seduta di Roberta Toschi.
Giornata mondiale della Sindrome di Down
Far uscire dal cono d’ombra le tante storie e voci che ci fanno vedere le cose in modo nuovo e che ci consentono di dare corpo all’aggettivo progressista che indichiamo accanto al nome della nostra città. Non c’è movimento migliorativo senza lo sforzo collettivo di guardare la città sempre con occhi diversi e nuovi. Intervento di inizio seduta di Cristina Ceretti.
Ricordo del Professor Marco Biagi in Consiglio comunale
Il professor Marco Biagi ha svolto un ruolo importante per la nostra comunità, per il nostro Paese, ha messo a disposizione il suo coraggio, la sua capacità intellettuale, i suoi studi comparativi, la sua voglia di affrontare temi scomodi a servizio delle istituzioni. Solidarietà e vicinanza va ai familiari tutti, vittime di un dolore privato che non si rimargina. Seduta di lunedì 21 marzo 2022.
Giornata nazionale della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie
Seduta di venerdì 25 marzo 2022 – ore 11 – diretta streaming sul Canale YouTube del Comune di Bologna.
Agevolare le attività colpite dai debiti dovuti alla crisi pandemica
Ordine del giorno della maggioranza approvato in Consiglio comunale.
Delibere approvate in Consiglio comunale
Seduta di lunedì 21 marzo 2022.
Cabina di regia per l’accoglienza sanitaria pediatrica nel territorio bolognese
Dare continuità alle azioni già in essere e a coordinare una cabina di regia, in raccordo con la Regione Emilia Romagna e le Aziende sanitarie, per l’accoglienza sanitaria pediatrica nel territorio bolognese. Ordine del giorno di Toschi Roberta firmato da tutta la maggioranza ed approvato all’unanimità in Consiglio comunale.