Solidarietà e Mobilitazione per le lavoratrici ed i lavoratori dello stabilimento della Marelli a Crevalcore

Questa inaccettabile decisione della proprietà lascia centinaia di famiglie senza reddito, incide sull’economia e sul tessuto sociale del territorio nella Motor Valley.
Da tempo chiediamo al Governo di intervenire con finanziamenti mirati verso la riconversione industriale e la formazione professionale per far sì che i nuovi trend di mercato che spingono verso nuove tecnologie rispetto all’endotermico non si traducano in chiusure di imprese e perdite di posti di lavoro come purtroppo sta accadendo.
Occorre un serio progetto di riconversione industriale del settore automotive che punti sulla formazione e riqualificazione professionale.
Siamo pronti a ogni forma di mobilitazione che dovesse rendersi necessaria al fianco di sindacati e lavoratori.

Delibera approvata in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 18 settembre 2023

Eventi sempre più sostenibili

Ordine del giorno di Giorgia De Giacomi approvato in Consiglio comunale.

Situazione istituti detentivi di Bologna

Ordine del giorno di Marco Piazza approvato in Consiglio comunale.

Lavorare non è morire

Intervento di inizio seduta di Giulia Bernagozzi.

Dalle piazze di Teheran alle piazze di Bologna, per Mahsa Amini e i diritti

Intervento di inizio seduta di Rita Monticelli.

Sulle tutele dei minori stranieri non accompagnati serve un cambio di passo

Intervento di inizio seduta di Mery De Martino.

Migranti: arrivi senza sosta. Attese fino a 180 persone

Intervento di inizio seduta di Claudio Mazzanti.

Città 30: i tempi per la sua attuazione

Intervento di inizio seduta di Claudio Mazzanti.

Quartiere Savena : basta parlare di baby gang

Intervento di inizio seduta di Maurizio Gaigher.

Grande successo per Bologna Sport Day

Intervento di inizio seduta di Marco Piazza.

Profondo Cordoglio e Vicinanza alla famiglia e ai colleghi dell’operaio che ha perso la vita durante il lavoro all’Aeroporto Marconi di Bologna

L’ennesima morte sul lavoro nel nostro Paese, un trend che purtroppo non riusciamo ad invertire.
Bisogna garantire il diritto al lavoro e alla salute, principi fondanti della Repubblica ed investire maggiormente su sicurezza, prevenzione e formazione.
Ci auguriamo che le responsabilità per questo episodio vengano presto accertate dalle autorità competenti e ciò contribuisca ad aumentare la soglia di attenzione al fine di evitare che tragedie simili non abbiano più a ripetersi.

Delibera approvata in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 11 settembre 2023

Superare la logica dell’emergenza in tema di accoglienza migranti e di sostenere l’accoglienza diffusa

Ordine del giorno di Michele Campaniello approvato in Consiglio comunale.

Garanzie di copertura finanziaria al sistema sanitario

Ordine del giorno di Roberta Toschi approvato in Consiglio comunale.

Alluvione e frane: devono arrivare i sostegni

Intervento di inizio seduta di Franco Cima.

A Bologna per l’alluvione solo briciole

Intervento di inizio seduta di Antonella Di Pietro.

Coppa Davis: ciliegina sulla torta di una stagione turistica coi fiocchi

Intervento di inizio seduta di Mattia Santori.

Riorganizzazione Istituti Comprensivi

Intervento di inizio seduta di Maurizio Gaigher.

Se la CBD fosse come il pesto

Intervento di inizio seduta di Mattia Santori.

Gli effetti della cultura dello stupro sui giovanissimi

Intervento di inizio seduta di Giulia Bernagozzi.

Aeroporto Marconi: battuti tutti i record e rispettati tutti i pronostici di disagio

Intervento di inizio seduta di Giulia Bernagozzi.

Cinquantesimo anniversario del golpe in Cile – Apertura seduta del Consiglio comunale

Seduta di lunedì 11 settembre 2023.

Il dialetto è parte della nostra identità, insegniamolo ai giovani

Intervento di inizio seduta di Marco Piazza.

Basta morti sul lavoro, lo diciamo sempre e poi…!

Intervento di inizio seduta di Michele Campaniello.

Per Ustica : giustizia e verità

Intervento di inizio seduta di Giulia Bernagozzi.

Accoglienza migranti superare la logica dell’emergenza

Intervento di inizio seduta di Michele Campaniello.

Delibera approvata in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 4 settembre 2023

La guerra al CBD è iniziata

Intervento di inizio seduta di Mattia Santori.

La cultura dello stupro. Ora basta, la misura è colma

Intervento di inizio di Giulia Bernagozzi.

Yes all women

Intervento di inizio seduta di Mery De Martino.

Alluvione e frane

Intervento di inizio seduta di Franco Cima.

Cento anni fa il martirio di Don Minzoni, antifascita perché cristiano

Intervento di inizio seduta di Roberto Fattori.

L’IPM del Pratello è troppo affollato, purtroppo non è più una notizia

Intervento di inizio seduta di Mery De Martino.

Sosteniamo il finanziamento al SSN

Intervento di inizio seduta di Roberta Toschi.

Sicurezza a Bologna: quando le promesse del Governo sugli organici delle Forze dell’Ordine saranno mantenute?

Intervento di inizio seduta di Claudio Mazzanti.

PNRR ancora ritardi

Intervento di inizio seduta di Franco Cima.

I conti dei servizi educativi

Intervento di inizio seduta di Maurizio Gaigher.

Bologna si prepara a celebrare il 150 mo di Marconi

Intervento di inizio seduta di Marco Piazza.

carcere_dozza_800-600

Carcere Dozza: serve una svolta

Intervento di inizio seduta di Marco Piazza.

biglietto Tper

Niente aumenti per i biglietti dei bus – L’importanza del trasporto pubblico

Intervento di inizio seduta di Marco Piazza.

Ricordo di Vittorio Prodi in Consiglio comunale

Il Consiglio ha osservato un minuto di silenzio.

Sostegno alla proposta di legge nazionale sulle città 30

Ordine del giorno di Mery De Martino approvato in Consiglio comunale.

Giustizia, clemenza e gratitudine: il ritorno di Patrick Zaki a Bologna

Intervento di inizio seduta di Rita Monticelli.

Cordoglio per la scomparsa di Danila Comastri Montanari

Intervento di inizio seduta di Maurizio Gaigher.

Alluvione, le promesse dalle gambe corte

Intervento di inizio seduta di Michele Campaniello.

Decreto alluvioni, il tempo sta finendo

Intervento di inizio seduta di Franco Cima.

Alluvione fantasma: il gioco delle tre carte sulla pelle dei cittadini

Intervento di inizio seduta di Vincenzo Naldi.

Città 30, aumento dei sistemi di controllo elettronico, più controlli sull’uso corretto dei mezzi, incrementare l’educazione stradale nelle scuole

Intervento di inizio seduta di Claudio Mazzanti.

Pur di non rimborsare in modo dovuto i danni al territorio bolognese, se ne inventano di ogni colore o forse al Governo non sanno nemmeno leggere

Intervento di inizio seduta di Claudio Mazzanti.