Lunedì 4 aprile 2022 il Consigliere comunale PD Mattia Santori è intervenuta ad apertura di seduta in Consiglio comunale per esprimere Solidarietà al consigliere Celli.
Il video integrale della seduta del Consiglio comunale è disponibile a questo link: https://youtu.be/o2I0YWSrgFI
Si indica inoltre il minuto a cui è possibile riascoltare l’intervento della consigliera Mattia Santori : 1h15min31sec
Grazie presidente,
a nome del gruppo PD e di tutta la maggioranza, desidero esprimere vicinanza al consigliere Celli e alla sua famiglia, per il fatto increscioso che è avvenuto lo scorso giovedì, quando nei pressi di Monzuno, due cani scappati al controllo del padrone si sono avventati sulle oche che la famiglia Celli tiene nel giardino della propria abitazione. Un fatto che lo stesso ha raccontato attraverso la sua pagina facebook, senza nascondere il dolore per due animali che facevano parte della famiglia Celli rispettivamente da 14 e 4 anni. È difficile per chi come me non ha animali domestici capire il rapporto che si sviluppa giorno dopo giorno tra una persona e un cane, figuriamoci tra un uomo e due oche scontrose e chiassose. Ma ho avuto modo di vedere la casetta che Davide ha costruito per proteggere le sue oche dalle faine, di percepire la costanza di chi, tutti i giorni e per oltre un decennio, ha iniziato la giornata aprendo un cancelletto e l’ha conclusa richiudendolo. Di chi ha sviluppato ricordi, immagini e aneddoti familiari insieme a una coppia di pennuti.
Nonostante la sofferenza che lo ha travolto, mi ha colpito come Davide sia riuscito a dare una lezione di etologia e di rappresentanza anche in questo caso, denunciando un fenomeno che oggi ha colpito lui ma tutti i giorni colpisce altri essere umani e animali in tutta Italia. La colpa, ci ha ricordato, non è del cane, ma del padrone che non rispetta una responsabilità che ha volontariamente deciso di assumersi, e degli allevatori che immettono in natura o sul mercato una quantità sproposita di razze molossoidi. Si tratta di tipologie di cani che richiedono attenzioni costanti, esperienza e soprattutto presenza umana.
Non sto ad entrare nei dettagli, primo perché non sarei credibile, secondo perché spero che sia il consigliere Celli, non appena avrà ritrovato la serenità e la passione, a guidarci in un percorso necessario a far sì che la sottovalutazione della gestione di un cane non si traduca sempre più spesso in danni ad animali, bambini e persone adulte o, quando le cose vanno bene, ad affollamenti dei canili a danno di altri cani e delle casse comunali.
Caro Davide, dall’inizio di questo mandato hai portato in quest’aula castori, lupi, cani, orsi. Oggi sta a noi portare il ricordo delle tue oche, le Raptor, come le hai sempre chiamate. In attesa che ti torni l’energia e la passione che ci hai trasmesso in questi mesi e durante tutto il corso della tua vita ti promettiamo che ci faremo voce delle tue battaglie. Ma tu promettici che tornerai presto a farti sentire. Sei più bravo, sei più divertente, ma soprattutto, sei più competente.