Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne 2022 – Giornata solenne congiunta del Consiglio comunale e metropolitano di Bologna

Seduta di venerdì 25 novembre 2022.

Vengo anch’io!

Intervento ti inizio seduta di Antonella Di Pietro.

Rapina la tabaccheria con il coltello

Intervento di inizio di seduta di Claudio Mazzanti.

Giornata internazionale dei diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza

Seduta di lunedì 21 novembre 2022. A seguire Seduta ordinaria del Consiglio comunale.

Nuovo Regolamento sulle forme di collaborazione tra soggetti civici e Amministrazione per lo svolgimento di attività di interesse generale e per la cura e la rigenerazione dei beni comuni urbani e alcune modifiche allo Statuto comunale sulle forme di collaborazione

Seduta di lunedì 14 novembre 2022.

Delibere approvate in Consiglio comunale

Condanna e cordoglio per Attentato di Instanbul

Intervento di inizio seduta di Giulia Bernagozzi.

No alla violenza nelle manifestazioni

Intervento di inizio seduta di Giorgia De Giacomi.

Immigrazione e sbarchi: i numeri dell’accoglienza

Intervento di inizio seduta di Maurizio Gaigher.

Sostegno all’istituzione della giornata nazionale dei Risvegli per la ricerca sul coma

Intervento di inizio seduta di Cristina Ceretti.

La VI Giornata mondiale dei poveri ci dice di agire rapidamente sulle famiglie più esposte e fragili

Intervento di inizio seduta di Cristina Ceretti.

Bonus straordinario per 1200 famiglie delle case ACER

Intervento di inizio seduta di Giulia Bernagozzi.

Commemorazione della battaglia della Bolognina: l’importanza di non dimenticare

Intervento di inizio seduta di Antonella Di Pietro.

Allarme rosso, sanità in ansia per i conti: stretta dei manager sui bilanci

Intervento di inizio seduta di Roberto Iovine.

Siglato un patto tra Comune e Sindacati per la riorganizzazione e il sostegno alla rete sociale e sanitaria territoriale

Intervento di inizio seduta di Roberta Toschi.

Al Dall’Ara per dire No alla violenza sulle donne con disabilità

Intervento di inizio seduta di Roberta Toschi.

Canale Navile: scarichi abusivi, situazione intollerabile

Intervento di inizio seduta di Franco Cima.

Humanity: nulla di umano quello che accade nei porti italiani

Intervento di inizio seduta di Giulia Bernagozzi.

Gli sbarchi delle navi ONG “Bologna si schiera per l’accoglienza

Intervento di inizio seduta di Maurizio Gaigher.

Fluidamente lenti: dalla città 30 al tram

Intervento di inizio seduta di Mery De Martino.

Carta della disabilità e convenzione del Comune di Bologna

Ordine del giorno di Roberta Toschi approvato all’unanimità in Consiglio comunale.

Ducati: la “Rossa” orgoglio di Borgo Panigale

Intervento di inizio seduta di Vincenzo Naldi.

Saga Coffe : 100 giorni di presidio e di lotta

Intervento di inizio seduta di Giulia Bernagozzi.

Museo della comunicazione Pelagalli

Ordine del giorno approvato in Consiglio comunale.

La salute come diritto fondamentale universale

Ordine del giorno di Roberta Toschi approvato in Consiglio comunale.

Azioni di contrasto al digital divide

Ordine del giorno di Antonella Di Pietro approvato in Consiglio comunale.

#ogni minuto è prezioso

Intervento di inizio seduta di Antonella Di Pietro.

Incremento degli incidenti, aumentare la prevenzione e la repressione del fenomeno che produce morti, feriti e danni alla collettività

Intervento di inizio seduta di Claudio Mazzanti

Furti e scippi, interventi di tutela delle persone anziane

Intervento di inizio seduta di Claudio Mazzanti

Delibera approvata in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 31 ottobre 2022.

Favorire e supportare i mercati contadini sul territorio comunale

Ordine del giorno di Mery De Martino approvato in Consiglio comunale.

Città 30, una svolta epocale

Intervento di inizio seduta di Roberto Fattori.

Pace e disarmo culturale

Intervento di inizio seduta di Rita Monticelli.

Nuovi incidenti con morti e feriti: bisogna agire in fretta

Intervento di inizio seduta di Claudio Mazzanti.

Passante e tram: avanti come da programma, non ascoltiamo le trombe di sventura

Intervento di inizio seduta di Claudio Mazzanti.

La Transizione digitale un processo da accompagnare per garantire a tutti la piena cittadinanza digitale

Intervento di inizio seduta di Antonella Di Pietro.

Legge 194 indietro non si torna

Intervento di inizio seduta di Giulia Bernagozzi.

Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 24 ottobre 2022.

Giornata internazionale per l’eliminazione della povertà

Intervento di inizio seduta di Michele Campaniello.

Povertà e carenza alimentare. Nel festeggiamento dei 50 anni del Cefa, Bologna ha fatto il punto su cooperazione e solidarietà

Intervento di inizio seduta di Cristina Ceretti.

Ancora incidenti, morti e feriti sulle strade

Intervento di inizio seduta di Claudio Mazzanti.

Premio internazionale Daniele Po edizione 2022 – “impegno e scenari di guerra e conflitto”

Intervento di inizio seduta di Rita Monticelli.

Crisi energetica, aumento carburanti, possibile aumento del prezzo del biglietto per i mezzi di trasporto

Intervento di inizio seduta di Claudio Mazzanti.

Commemorazione Vittime Uno Bianca

Intervento di inizio seduta di Giulia Bernagozzi.

Stop alle campagne discriminatorie

Intervento di inizio seduta di Giorgia De Giacomi.

La salute mentale come bene comune, perché ci vuole una città

Intervento di inizio seduta di Antonella Di Pietro.

Istituto penale minorile del Pratello, situazione insostenibile. Andremo a verificare.

Intervento di inizio seduta di Mery De Martino.

Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 17 ottobre 2022.

Ricordo di Mario Golinelli a 102 anni dalla nascita

Seduta di lunedì 17 ottobre 2022.

Comportamenti incivili di scarico dei rifiuti in strada

Intervento di inizio seduta di Claudio Mazzanti.