Delibera approvata in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 19 giugno 2023

Alluvione: preoccupati dalla lentezza del Governo

Intervento di Inizio seduta di Michele Campaniello

Interloquire con l’Azienda Usl affinchè si trovi una soluzione immediata e venga garantito il proseguimento delle attività del Servizio BLQ Checkpoint

Solidarietà a Giuseppe Antoci e a Libera Bologna

Intervento di inizio seduta di Maurizio Gaigher

Un museo sul 2 agosto

Intervento di inizio seduta di Antonella Di Pietro

Donne e lavoro, ancora disparità

Intervento di inizio seduta di Giulia Bernagozzi

Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 12 giugno 2023

Le donne che hanno figli guadagnano la metà delle colleghe. I dati di Bankitalia e il rapporto di Save the Children sull’effetto della maternità sulla retribuzione femminile

Intervento di inizio seduta di Cristina Ceretti

Aeroporto e sua sostenibilità ambientale

Intervento di inizio seduta di Claudio Mazzanti

Radio Immaginaria atterra al Navile

Intervento di inizio seduta di Giulia Bernagozzi

Repubblica delle Idee: un successo

Intervento di inizio seduta di Antonella Di Pietro

La casa deve diventare una priorità

Intervento di inizio seduta di Antonella Di Pietro

Legge sulla non autosufficienza: il Governo non perda tempo nella scrittura dei decreti attuativi, nel trovare le risorse per finanziare l’assegno di invalidità e per pagare la badante, sui progetti PNRR dedicati

Intervento di Inizio seduta di Cristina Ceretti

Troppo rumore, stop ai voli notturni

Intervento di inizio seduta di Claudio Mazzanti.

Aeroporto e sorvoli notturni

Ordine del giorno di Giulia Bernagozzi approvato in Consiglio comunale.

Nido Cavazzoni : i vantaggi del nuovo progetto

Intervento di inizio seduta di Maurizio Gaigher.

Emergenza alluvione: non si perda tempo

Intervento di inizio seduta di Antonella Di Pietro.

Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 5 giugno 2023.

Femminicidi e violenza strutturale: una responsabilità collettiva

Intervento di inizio seduta di Rita Monticelli.

Femminicidi: non è emergenza, ma è realtà

Intervento di inizio seduta di Giulia Bernagozzi.

All’aumentare degli incidenti stradali con morti e feriti guarda caso corrisponde regolarmente con l’aumento delle contravvenzioni

Intervento di inizio seduta di Claudio Mazzanti.

La pallavolo femminile a Bologna in serie A

Intervento di inizio seduta di Giulia Bernagozzi.

Al Quartiere Santo Stefano nasce la rete dei negozi amici dei bambini e delle bambine

Intervento di inizio seduta di Mery De Martino.

I controlli sui fondi del PNRR e non solo per evitare il malaffare

Intervento di inizio seduta di Claudio Mazzanti.

Emergenza maltempo: il Governo ascolti i territori

Ordine del giorno di Michele Campaniello approvato in Consiglio comunale.

Inseriamo tutte le zone soggette all’alluvione in zona rossa così come richiesto dal Comune di Bologna al governo nazionale

Intervento di inizio seduta di Claudio Mazzanti.

Registri di autodeterminazione di genere per l’impiego e per i servizi del Comune e bagni all genders in tutte le sedi

Ordine del giorno approvato in Consiglio comunale.

Emergenza alluvione

Intervento di inizio seduta di Antonella Di Pietro.

Giuseppe Pedrielli: una vita per la scuola, con la scuola

Intervento di inizio seduta di Cristina Ceretti.

Inclusione ai centri estivi convenzionati e non: facciamo chiarezza sul ruolo e gli interventi del Comune

Intervento di inizio seduta di Maurizio Gaigher.

Caserme Perotti e Stamoto due accordi che cambieranno il volto della città

Intervento di inizio seduta di Michele Campaniello.

Lotta all’evasione e si definisce pizzo di Stato pagare le tasse e si prendono a schiaffi i giudici della Corte dei Conti

Intervento di inizio seduta di Claudio Mazzanti.

Casa di Quartiere Katia Bertasi: un nuovo spazio rigenerato aperto ai cittadini di tutte le età

Intervento di inizio seduta di Antonella Di Pietro.

Eversione Neonazista e Neofascista un cancro da estirpare

Intervento di inizio seduta di Claudio Mazzanti.

Delibera approvata in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 29 maggio 2023.

Centenario Don Milani: la radicalità pedagogica del passaggio dal “io mi prendo cura di te” al “tu mi stai a cuore”

Intervento di inizio seduta di Cristina Ceretti.

“L’obbedienza non è più una virtù”. Don Milani e il diritto all’uguaglianza e alla libertà

Intervento di inizio seduta di Rita Monticelli.

Cordoglio per le persone scomparse a causa dell’alluvione, di solidarietà alle persone colpite e di gratitudine per tutti coloro che si stanno impegnando per far fronte all’emergenza.

Tra fango e solidarietà

Intervento di inizio seduta di Michele Campaniello

Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 22 maggio 2023

Stato di emergenza nazionale: si inizino subito i lavori di ripristino e si usino tutte le risorse disponibili, compresi i fondi PNRR non utilizzati

Intervento di inizio seduta di Claudio Mazzanti

US Corticella, nessun miracolo. Impegno e lavoro

Intervento di inizio seduta di Franco Cima

45 anni di Legge 194

Intervento di inizio seduta di Giulia Bernagozzi

La pace possibile e la missione del Cardinale Matteo Maria Zuppi

Intervento di inizio seduta di Rita Monticelli

Sessione europea del Consiglio comunale di Bologna

Seduta di lunedì 15 maggio 2023. Saluto della Presidente del Consiglio comunale Manca, Interventi di Romano Prodi, Giuliana Laschi e della ViceSindaco del Comune di Bologna Clancy.

Commemorazione delle 128 donne partigiane cadute e memoria digitale

Intervento di inizio seduta di Giulia Bernagozzi.

Stato generale della natalità, l’Italia è davvero un paese per donne?

Intervento di inizio seduta di Giulia Bernagozzi.