Gruppo consiliare PD Bologna
Piazza Maggiore, 6
40124 – Bologna
Tel. 051 2194510
Facebook Consiglierə PD Comune di Bologna
gruppopartitodemocratico@comune.bologna.it
Piazza Maggiore, 6
40124 – Bologna
Tel. 051 2194510
Facebook Consiglierə PD Comune di Bologna
gruppopartitodemocratico@comune.bologna.it
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
Accetta e chiudiImpostazioni Cookie e PrivacyPotremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.
Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.
Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.
Poiché questi cookie sono strettamente necessari per fornire il sito web, rifiutarli avrà un impatto come il nostro sito funziona. È sempre possibile bloccare o eliminare i cookie cambiando le impostazioni del browser e bloccando forzatamente tutti i cookie di questo sito. Ma questo ti chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando rivisiti il nostro sito.
Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.
Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.
Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate sia in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o quanto sono efficaci le nostre campagne di marketing, o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e l'applicazione per voi al fine di migliorare la vostra esperienza.
Se non vuoi che tracciamo la tua visita al nostro sito puoi disabilitare il tracciamento nel tuo browser qui:
Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.
Google Fonts:
Impostazioni Google di Enfold:
Cerca impostazioni:
Vimeo and Youtube video embeds:
Sono necessari anche i seguenti cookie - Puoi scegliere se permetterli:
Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.
Privacy Policy
Delibera approvata in Consiglio comunale
Seduta di lunedì 19 giugno 2023
Alluvione: preoccupati dalla lentezza del Governo
Intervento di Inizio seduta di Michele Campaniello
Interloquire con l’Azienda Usl affinchè si trovi una soluzione immediata e venga garantito il proseguimento delle attività del Servizio BLQ Checkpoint
Solidarietà a Giuseppe Antoci e a Libera Bologna
Intervento di inizio seduta di Maurizio Gaigher
Un museo sul 2 agosto
Intervento di inizio seduta di Antonella Di Pietro
Donne e lavoro, ancora disparità
Intervento di inizio seduta di Giulia Bernagozzi
Delibere approvate in Consiglio comunale
Seduta di lunedì 12 giugno 2023
Le donne che hanno figli guadagnano la metà delle colleghe. I dati di Bankitalia e il rapporto di Save the Children sull’effetto della maternità sulla retribuzione femminile
Intervento di inizio seduta di Cristina Ceretti
Una gara di solidarietà per regalare per un momento di spensieratezza ai bimbi Ucraini
Intervento di inizio seduta di Roberta Toschi
Aeroporto e sua sostenibilità ambientale
Intervento di inizio seduta di Claudio Mazzanti
Radio Immaginaria atterra al Navile
Intervento di inizio seduta di Giulia Bernagozzi
Repubblica delle Idee: un successo
Intervento di inizio seduta di Antonella Di Pietro
La casa deve diventare una priorità
Intervento di inizio seduta di Antonella Di Pietro
Legge sulla non autosufficienza: il Governo non perda tempo nella scrittura dei decreti attuativi, nel trovare le risorse per finanziare l’assegno di invalidità e per pagare la badante, sui progetti PNRR dedicati
Intervento di Inizio seduta di Cristina Ceretti
Troppo rumore, stop ai voli notturni
Intervento di inizio seduta di Claudio Mazzanti.
Aeroporto e sorvoli notturni
Ordine del giorno di Giulia Bernagozzi approvato in Consiglio comunale.
Nido Cavazzoni : i vantaggi del nuovo progetto
Intervento di inizio seduta di Maurizio Gaigher.
Emergenza alluvione: non si perda tempo
Intervento di inizio seduta di Antonella Di Pietro.
Delibere approvate in Consiglio comunale
Seduta di lunedì 5 giugno 2023.
Femminicidi e violenza strutturale: una responsabilità collettiva
Intervento di inizio seduta di Rita Monticelli.
Femminicidi: non è emergenza, ma è realtà
Intervento di inizio seduta di Giulia Bernagozzi.
All’aumentare degli incidenti stradali con morti e feriti guarda caso corrisponde regolarmente con l’aumento delle contravvenzioni
Intervento di inizio seduta di Claudio Mazzanti.
La pallavolo femminile a Bologna in serie A
Intervento di inizio seduta di Giulia Bernagozzi.
Al Quartiere Santo Stefano nasce la rete dei negozi amici dei bambini e delle bambine
Intervento di inizio seduta di Mery De Martino.
I controlli sui fondi del PNRR e non solo per evitare il malaffare
Intervento di inizio seduta di Claudio Mazzanti.
Emergenza maltempo: il Governo ascolti i territori
Ordine del giorno di Michele Campaniello approvato in Consiglio comunale.
Inseriamo tutte le zone soggette all’alluvione in zona rossa così come richiesto dal Comune di Bologna al governo nazionale
Intervento di inizio seduta di Claudio Mazzanti.
Registri di autodeterminazione di genere per l’impiego e per i servizi del Comune e bagni all genders in tutte le sedi
Ordine del giorno approvato in Consiglio comunale.
Emergenza alluvione
Intervento di inizio seduta di Antonella Di Pietro.
Giuseppe Pedrielli: una vita per la scuola, con la scuola
Intervento di inizio seduta di Cristina Ceretti.
Inclusione ai centri estivi convenzionati e non: facciamo chiarezza sul ruolo e gli interventi del Comune
Intervento di inizio seduta di Maurizio Gaigher.
Caserme Perotti e Stamoto due accordi che cambieranno il volto della città
Intervento di inizio seduta di Michele Campaniello.
Lotta all’evasione e si definisce pizzo di Stato pagare le tasse e si prendono a schiaffi i giudici della Corte dei Conti
Intervento di inizio seduta di Claudio Mazzanti.
Casa di Quartiere Katia Bertasi: un nuovo spazio rigenerato aperto ai cittadini di tutte le età
Intervento di inizio seduta di Antonella Di Pietro.
Eversione Neonazista e Neofascista un cancro da estirpare
Intervento di inizio seduta di Claudio Mazzanti.
Delibera approvata in Consiglio comunale
Seduta di lunedì 29 maggio 2023.
Centenario Don Milani: la radicalità pedagogica del passaggio dal “io mi prendo cura di te” al “tu mi stai a cuore”
Intervento di inizio seduta di Cristina Ceretti.
“L’obbedienza non è più una virtù”. Don Milani e il diritto all’uguaglianza e alla libertà
Intervento di inizio seduta di Rita Monticelli.
Cordoglio per le persone scomparse a causa dell’alluvione, di solidarietà alle persone colpite e di gratitudine per tutti coloro che si stanno impegnando per far fronte all’emergenza.
Tra fango e solidarietà
Intervento di inizio seduta di Michele Campaniello
Delibere approvate in Consiglio comunale
Seduta di lunedì 22 maggio 2023
Stato di emergenza nazionale: si inizino subito i lavori di ripristino e si usino tutte le risorse disponibili, compresi i fondi PNRR non utilizzati
Intervento di inizio seduta di Claudio Mazzanti
US Corticella, nessun miracolo. Impegno e lavoro
Intervento di inizio seduta di Franco Cima
45 anni di Legge 194
Intervento di inizio seduta di Giulia Bernagozzi
Tempi troppo stretti”. Così Palazzo Chigi rinuncia ai 9 miliardi previsti da Bruxelles”
Intervento di inizio seduta di Franco Cima
La pace possibile e la missione del Cardinale Matteo Maria Zuppi
Intervento di inizio seduta di Rita Monticelli
Piano metropolitano di adattamento ai cambiamenti climatici
Sessione europea del Consiglio comunale di Bologna
Seduta di lunedì 15 maggio 2023. Saluto della Presidente del Consiglio comunale Manca, Interventi di Romano Prodi, Giuliana Laschi e della ViceSindaco del Comune di Bologna Clancy.
Commemorazione delle 128 donne partigiane cadute e memoria digitale
Intervento di inizio seduta di Giulia Bernagozzi.
Stato generale della natalità, l’Italia è davvero un paese per donne?
Intervento di inizio seduta di Giulia Bernagozzi.