Delibere approvate in Consiglio comunale

Ultima seduta ordinaria del Consiglio comunale nel mandato amministrativo 2016-2021 – lunedì 20 settembre 2021.

Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 13 settembre 2021.

L’Europa deve diventare un porto sicuro per migranti e rifugiati: servono città e regioni progressiste e solidali

Serve un sistema europeo comune basato su condizioni di accoglienza umane, procedure eque, un’autentica solidarietà esercitata attraverso la condivisione delle responsabilità, partenariati su un piano di parità con i paesi terzi, canali legali per la migrazione ed una politica di integrazione efficace. Intervento di inizio seduta di Francesco Errani.

Aeroporto e città, l’impegno per l’ecocompatibilità

Lo sviluppo del settore in chiave ecologica, pure essendo già a norma rispetto alle regole vigenti sull’inquinamento acustico. Volano dell’economia del territorio locale, regionale e nazionale. Ordine del giorno del gruppo consigliare PD approvato in Consiglio comunale.

Ci sono storie che fanno male al cuore

Sostituire il defibrillatore danneggiato durante i festeggiamenti degli Europei di calcio. Unanime approvazione dell’ordine del giorno di Michele Campaniello in Consiglio comunale.

Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 26 luglio 2021.

La scuola deve essere la priorità: per garantire l’anno scolastico in presenza serve la vaccinazione di tutto il personale scolastico

Dobbiamo fare ogni sforzo per garantire la ripresa della scuola in presenza di qualità e sicura a settembre, per consentire a tutte le studentesse e gli studenti le opportunità di apprendimento e crescita che spettano loro di diritto. Intervento di inizio seduta di Francesco Errani.

Intitolare un luogo pubblico alla memoria di Raffaella Carrà

Ordine del giorno di Simona Lembi, Federica Mazzoni, Luisa Guidone, Elena Leti, Gabriella Montera, Loretta Bittini, Maria Caterina Manca, Isabella Angiuli, Rossella Lama, Roberta Li Calzi, Roberto Fattori, Raffaele Persiano, Michele Campaniello, Nicola De Filippo approvato in Consiglio comunale.

Tutela della fauna urbana

Ordine del giorno di Elena Leti, Roberto Fattori,  Isabella Angiuli, Simona Lembi, Federica Mazzoni, Rosella Lama, Nicola De Filippo, Andrea Colombo, Raffaele Persiano, Loretta Bittini, Luisa Guidone e Francesco Errani approvato in Consiglio comunale.

Ricordo di Don Giulio Mattiuzzi

Seduta di lunedì 19 luglio 2021. Intervento di commemorazione in apertura della Presidente Luisa Guidone e Minuto di silenzio in Consiglio comunale.

Le cure domiciliari ai pazienti oncologici e il PNRR

Estendere gli interventi di cura domiciliare rivolti ai nostri cittadini e alle nostre cittadine anche ai pazienti oncologici. Intervento di inizio seduta di Gabriella Montera.

Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 19 luglio 2021.

Il G8 di Genova 20 anni fa: la memoria è fondamentale per evitare nuovi errori. Bologna ricorda anche Federico Aldrovandi

Nel 2001, dal 19 al 22 luglio, a Genova andò in scena la pagina più nera della storia della democrazia italiana, una storia incompatibile con lo stato di diritto. Intervento di inizio seduta di Francesco Errani.

Parco Artistico Lineare: arte e inclusione sociale

La “scuola-cantiere” consente ai giovani in situazione di difficoltà di acquisire competenze in ambito edile e di manutenzione del verde, attraverso la costruzione di arredi urbani per fare più bella la nostra città, Bologna. Intervento di inizio seduta di Francesco Errani.

C’è anche un po’ di Bologna nella vittoria di questi Europei

Il rumore della felicità, che ieri si è colorata di azzurro! Intervento di inizio seduta di Roberta Li Calzi.

Area dell’ex Caserma Mazzoni

Confronto con la cittadinanza in merito alle funzioni pubbliche. Ordine del giorno di Isabella Angiuli approvato in Consiglio comunale.

Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 12 luglio 2021.

Scomparsa di Armando Gasiani, il ricordo del Sindaco Virginio Merola in apertura del Consiglio comunale

Seduta di lunedì 12 luglio 2021.

Scomparsa di Filippo Cavazzuti, il ricordo del Sindaco Virginio Merola in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 12 luglio 2021.

Ricordo di Marco Valdiserra: dipendente officine OGR

20 anni di attività politica, sindacale, dentro l’associazionismo. La malattia terribile, irriverente, dolorosa, diabolica. A tua moglie Monica e a tua figlia Arianna vanno le condoglianze dell’intero Consiglio Comunale di Bologna. Intervento di inizio seduta di Elena Leti.

G8 Genova, vent’anni dopo, Bologna non dimentica

Ricordare i fatti del G8 di Genova perché si è trattato di un elemento di stortura della nostra democrazia, incompatibile con lo stato di diritto. Ripartire da Genova, dal 2001, perché un mondo diverso è oggi più mai necessario. Intervento di inizio seduta di Francesco Errani.

“Rivolta Pride”: approvare la legge Zan contro l’omofobia

L’Italia è l’unico tra i paesi fondatori dell’UE senza una legge contro i crimini d’odio, una legge che deve combattere discriminazioni e bullismo. Intervento di inizio seduta di Francesco Errani.

Condanna della violenza che ha ucciso il lavoratore Adil

Sostegno all’approvazione di una riforma degli ammortizzatori sociali che tuteli anche i lavoratori della logistica. Ordine del giorno di Gabriella Montera approvato in Consiglio comunale.

Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 5 luglio 2021.

Delibere ed ordine del giorno collegato approvati in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 28 giugno 2021.

Canile, lavori imposti dal Tribunale che cagionano la salute degli animali

La richiesta legittima dei residenti che lamentano la presenza di un rumore costante e la salute e il benessere degli animali: no ad una contrapposizione di due esigenze di eguale dignità, ma procedere per soddisfare in egual misura esigenze legittime. Intervento di inizio seduta di Elena Leti.

41 anni dalla Strage di Ustica: dolore, memoria e ricerca della verità

Contribuire a raggiungere verità e giustizia su quanto accaduto quella sera di 41 anni fa, sopra il cielo di Ustica. Lo dobbiamo ai famigliari delle vittime che continuano a chiedere verità. Lo dobbiamo a tutti noi e alla nostra dignità. Intervento di inizio seduta di Francesco Errani.

La pallavolo bolognese torna in Serie A dopo 10 anni

Bologna è spesso un laboratorio innovativo. Far sì che tutte e tutti, tifosi, atleti, appassionati, possano realizzare il loro sogno sportivo qui, nella nostra Bologna! Intervento di inizio seduta di Roberta Li Calzi.

Violenza e devastazione contro la cooperativa ARVAIA

Dobbiamo proteggere e sostenere esperienze come ARVAIA. Serve un impegno attivo delle Istituzioni per reprimere fatti criminali ma anche sradicare, attraverso proposte sociali e culturali concrete, la mentalità violenta che sta alla base di questi fatti. Intervento di inizio seduta di Francesco Errani.

Il 20 giugno è la Giornata Mondiale del Rifugiato

Serve una vera politica comune in materia di asilo e migrazione. Non possiamo rimanere in silenzio, indifferenti al dramma dei migranti. Intervento di inizio seduta di Francesco Errani.

Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 21 giugno 2021.

Giornata mondiale dei donatori di sangue

Palazzo Re Enzo si illumina di rosso. Intervento di inizio seduta di Roberto Fattori.

Più armi nelle case significa meno sicurezza

Meno armi nelle case significa più sicurezza. Intervento di inizio seduta di Francesco Errani.

L’Europa deve diventare un porto sicuro per migranti e rifugiati

Dimostrare che la solidarietà europea non è qualcosa di astratto. Non possiamo rimanere in silenzio, indifferenti alle stragi nel Mediterraneo. Intervento di inizio seduta di Francesco Errani.

Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 14 giugno 2021.

La Virtus ha riportato a Bologna lo scudetto dopo 20 anni!

Complimenti ai protagonisti, i giocatori, che in un periodo difficile per tutto lo sport, a tutti i livelli, hanno saputo tirare fuori il meglio, regalando una grande gioia a tifose e tifosi e a tutta la città di Bologna. Intervento di inizio seduta di Roberta Li Calzi.

Appello per porre fine alla repressione dei partecipanti allo sciopero nazionale colombiano

Istituire anche commissioni nazionali di inchiesta sulle accuse di uso ingiustificato della forza nei confronti dei manifestanti. Ordine del giorno di Isabella Angiuli approvato in Consiglio comunale.

Ringraziamento alle forze dell’ordine e solidarietà a Padre Domenico Vittorini

Ordine del giorno di Gabriella Montera approvato all’unanimità in Consiglio comunale.

SAMAN ABBAS: libertà di scelta e integrazione, una questione di cittadinanza

Ha cercato il proprio posto nel mondo, di costruirsi la propria identità, si è innamorata, ha pensato al proprio presente e al proprio futuro in maniera diversa da come lo volevano i suoi famigliari; ed è proprio questo il primo diritto che a ogni latitudine deve essere garantito. Intervento di inizio seduta di Federica Mazzoni.

Visita del Presidente Mario Draghi al Tecnopolo di Bologna

Credere nello sviluppo del Tecnopolo e puntare sulla valorizzazione e l’efficacia degli investimenti pubblici nelle nuove tecnologie e nella ricerca. Intervento di inizio seduta di Rossella Lama.

Per favorire un passaggio generazionale, è tempo di ridistribuire la ricchezza

Superare questa fase difficile in modo solidale, e serve solidarietà a tutti i livelli, una collaborazione estesa a tutti i cittadini, non solo per la risposta alla crisi ma anche per il futuro delle nostre società. Intervento di inizio seduta di Francesco Errani.

Delibera approvata in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 7 giugno 2021.

Ripresa dei progetti di accoglienza dei minori provenienti dalla Bielorussa

Ordine del giorno approvato in Consiglio comunale.

Solidarietà ad un detenuto vittima di grave episodio nel penitenziario della Dozza

Ordine del giorno approvato dal Consiglio comunale di Bologna.

Istituire la Consulta del Verde

Ordine del giorno di Elena Leti approvato in Consiglio comunale.

Colombia: siamo di fronte alla violazione dei diritti umani legalmente e costituzionalmente riconosciuti

Proporre possibili soluzioni alla crisi sociale del Paese. Intervento di inizio seduta di Isabella Angiuli.

Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 31 maggio 2021.

Decreto semplificazione e codice appalti

Le norme devono garantire il rispetto della trasparenza, della concorrenza e della meritocrazia tra i vari operatori coinvolti. Intervento di inizio seduta di Elena Leti.

Chiude l’orchestra Mozart, l’associazione di Abbado

Sostenere con forza le attività musicali e sociali che l’Associazione Mozart ha deciso di donare alla nostra città, Bologna, in favore delle persone più fragili. Intervento di inizio seduta di Francesco Errani.

Patrick Zaki compirà 30 anni in cella

Fare di più per la libertà: è calato il silenzio su Patrick Zaki, rinchiuso in un carcere di massima sicurezza egiziano. Condannato, senza processo. Intervento di inizio seduta di Francesco Errani.