Lunedì 7 giugno 2021, il Consiglio comunale di Bologna ha approvato all’unanimità l’ordine del giorno della consigliera comunale PD Gabriella Montera con cui si intende esprimere ringraziamento alle forze dell’ordine e solidarietà a Padre Domenico Vittorini. 

L’ordine del giorno è stato inoltre firmato dai consiglieri comunali PD Raffaella Santi Casali, Andrea Colombo, Piergiorgio Licciardello, Roberto Fattori, Francesco Errani, Michele Campaniello, Mariaraffaella Ferri, Nicola De Filippo, Loretta Bittini, Maria Caterina Manca, Isabella Angiuli, Vinicio Zanetti, Elena Leti e Giulia Di Girolamo.

Online ed in allegato è consultabile il relativo comunicato stampa. Di seguito il testo dell’ordine del giorno approvato.

IL CONSIGLIO COMUNALE
Appreso che

– Padre Domenico Vittorini, cappellano della Polizia di Stato e priore della Basilica di S. Giacomo, nella mattinata di venerdì 4 giugno, ha
subito un’aggressione in Via Zamboni, nei pressi della mensa di Santa Cecilia, di cui si occupa egli stesso da tanto tempo;
– L’aggressore, un uomo di 35 anni, soffre di riconosciuti disturbi mentali e per questo è seguito a livello clinico ed è noto alle forze dell’ordine, con precedenti per resistenza, lesioni e rifiuto di fornire le generalità;
– Il sacerdote è stato medicato al Pronto Soccorso dell’ospedale Sant’ Orsola, con una prognosi di 4 giorni, che per fortuna ha escluso il trauma cranico;
– Le forze dell’ordine sono intervenute tempestivamente;

Ascoltate

Le parole di compassione che Padre Vittorini ha pronunciato nei confronti del suo aggressore, nonostante la violenza immotivata subita, che annunciano il perdono e che assumono ancora più significato in quanto la vittima si dedica con grande generosità agli ultimi, alle persone emarginate e disagiate;

Condividendo

– L’invito del sacerdote ad offrire un “aiuto intelligente” a questa persona, perché curando e sostenendo queste persone, si preserva la sicurezza di tutti;
– L’appello del SIULP a non sottovalutare questi episodi, ad effettuare un maggiore monitoraggio e a rafforzare la rete assistenziale;

Esprime

Solidarietà a Padre Vittorini per la violenza subita e grande apprezzamento per la sua reazione e le parole espresse;

Esprime altresì

Un ringraziamento alle forze dell’ordine per il tempestivo intervento che ha impedito che Padre Vittorini potesse subire lesioni più gravi.

f.to: G. Montera, A. Colombo, P. Licciardello, R. FattoriF. ErraniM. CampanielloM. FerriN. De FilippoL. Bittini, M. C. MancaI. AngiuliV. Zanetti, E. Leti e G. Di Girolamo.