Inserimento e finanziamento nelle prossime variazioni di Bilancio e Programma dei Lavori Pubblici 2022/24 delle nuove priorità in tema di spazio pubblico, entro il primo semestre del 2022

Ordine del giorno a firma di Campaniello, De Giacomi, Bernagozzi, Bittini, Ceretti, Cima, De Martino, Di Pietro, Fattori, Gaigher, Iovine, Mazzanti, Monticelli, Naldi, Santori, Toschi.

Realizzazione piattaforma digitale che incentivi comportamenti virtuosi riconoscendo premialità

Ordine del giorno a firma di Campaniello, De Giacomi, Bernagozzi, Bittini, Ceretti, Cima, De Martino, Di Pietro, Fattori, Gaigher, Iovine, Mazzanti, Monticelli, Naldi, Santori, Toschi.

Avviamento della sperimentazione per l’introduzione del meccanismo del vuoto a rendere

Ordine del giorno a firma di Campaniello, De Giacomi, Bernagozzi, Bittini, Ceretti, Cima, De Martino, Di Pietro, Fattori, Gaigher, Iovine, Mazzanti, Monticelli, Naldi, Santori, Toschi.

Bilancio 2022, Sostegno alla proposta di Bilancio 2022 – 2024 – Fondi PNRR

Ordine del giorno del Gruppo PD, presentato dal capogruppo Michele Campaniello e firmato da tutte le consigliere ed i consiglieri del Gruppo PD.

Incremento di distributori di acqua pubblica in città

Ordine del giorno a firma di Campaniello, De Giacomi, Bernagozzi, Bittini, Ceretti, Cima, De Martino, Di Pietro, Fattori, Gaigher, Iovine, Mazzanti, Monticelli, Naldi, Santori, Toschi.

Potenziamento dei servizi sociali con le assunzioni già deliberate di assistenti sociali e a valutare ulteriori potenziamenti per il 2022

Ordine del giorno a firma di Campaniello, De Giacomi, Bernagozzi, Bittini, Ceretti, Cima, De Martino, Di Pietro, Fattori, Gaigher, Iovine, Mazzanti, Monticelli, Naldi, Santori, Toschi.

Incentivo al sostegno e lo sviluppo del progetto “Case di quartiere”

Ordine del giorno a firma di Campaniello, De Giacomi, Bernagozzi, Bittini, Ceretti, Cima, De Martino, Di Pietro, Fattori, Gaigher, Iovine, Mazzanti, Monticelli, Naldi, Santori, Toschi.

Creazione di comunità energetiche e di autoconsumo collettivo interloquendo anche con altri enti preposti

Ordine del giorno a firma di Campaniello, De Giacomi, Bernagozzi, Bittini, Ceretti, Cima, De Martino, Di Pietro, Fattori, Gaigher, Iovine, Mazzanti, Monticelli, Naldi, Santori, Toschi.

Convocazione delle assemblee cittadine sul clima con stanziamento di risorse adeguate

Ordine del giorno a firma di Campaniello, De Giacomi, Bernagozzi, Bittini, Ceretti, Cima, De Martino, Di Pietro, Fattori, Gaigher, Iovine, Mazzanti, Monticelli, Naldi, Santori, Toschi.

Adesione del Comune di Bologna al manifesto monouso per la riduzione dei prodotti monouso e per la diffusione e il consolidamento dei modelli del riuso

Ordine del giorno a firma di Campaniello, De Giacomi, Bernagozzi, Bittini, Ceretti, Cima, De Martino, Di Pietro, Fattori, Gaigher, Iovine, Mazzanti, Monticelli, Naldi, Santori, Toschi.

Qualificazione del trasporto scolastico

Ordine del giorno a firma di Campaniello, De Giacomi, Bernagozzi, Bittini, Ceretti, Cima, De Martino, Di Pietro, Fattori, Gaigher, Iovine, Mazzanti, Monticelli, Naldi, Santori, Toschi.

Inserimento e finanziamento nelle prossime variazioni di Bilancio e di Programmazione dei Lavori Pubblici 2022/24 delle nuove priorità in tema di mobilità sostenibile

Ordine del giorno a firma di Campaniello, De Giacomi, Bernagozzi, Bittini, Ceretti, Cima, De Martino, Di Pietro, Fattori, Gaigher, Iovine, Mazzanti, Monticelli, Naldi, Santori, Toschi.

Incremento del monitoraggio della presenza di amianto nell’acqua

Ordine del giorno a firma di Campaniello, De Giacomi, Bernagozzi, Bittini, Ceretti, Cima, De Martino, Di Pietro, Fattori, Gaigher, Iovine, Mazzanti, Monticelli, Naldi, Santori, Toschi.

Sostegno ai caregivers familiari

Ordine del giorno a firma di Campaniello, De Giacomi, Bernagozzi, Bittini, Ceretti, Cima, De Martino, Di Pietro, Fattori, Gaigher, Iovine, Mazzanti, Monticelli, Naldi, Santori, Toschi.

Legge delega sulla disabilità

Ordine del giorno a firma di Campaniello, De Giacomi, Bernagozzi, Bittini, Ceretti, Cima, De Martino, Di Pietro, Fattori, Gaigher, Iovine, Mazzanti, Monticelli, Naldi, Santori, Toschi.

Delibere approvato in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 20 dicembre 2022.

Bilancio, Consiglio comunale lunedì 20, mercoledì 22 e giovedì 23 dicembre, con eventuale conclusione delle votazioni venerdì 24 dicembre

La seduta in forma mista: in presenza a Palazzo d’Accursio e in videoconferenza. Streaming su YouTube.

Zona universitaria

Ferma condanna di atti di violenza, solidarietà per situazioni di disagio o di violenza. Un tavolo per le parti in causa. Celerità nella attuazione delle proposte. Approccio finalizzato alla soluzione permanente dei problemi piuttosto che a soluzioni temporanee. Ordine del giorno di Franco Cima approvato in Consiglio comunale.

Patrick Zaki: per ringraziare Bologna

Bologna nelle parole di Patrick è la città che conosciamo e per la quale vogliamo essere conosciuti: città dell’accoglienza, città dell’ospitalità come impegno d’integrazione rispettosa delle diversità e delle proprie radici, città della solidarietà come posizionamento politico. Intervento di inizio seduta di Rita Monticelli.

Un’udienza conoscitiva urgente per approfondire la situazione dell’Istituto Penale Minorile in via del Pratello

Finalità della pena è e deve essere sempre riabilitativa e rieducativa. Per tutte le Istituzioni deve essere una priorità assoluta restituire alla normalità e a prospettive proprie della loro giovane età dei ragazzi Intervento di inizio seduta di Mery De Martino.

Patrick George Zaki è stato scarcerato. Che gioia per lui, i suoi cari e per tutti noi

La notizia del rilascio. Il processo presso il Tribunale speciale di Mansura è ancora in corso e si lotta per la sua assoluzione. Bologna lo aspetta! Intervento di inizio seduta in Consiglio comunale di Rita Monticelli.

No al razzismo in campo

Grazie al comportamento della stragrande maggioranza dei giocatori delle due squadre, Saragozza e Real Basca, dei loro dirigenti, delle scelte dell’arbitro e del giudice sportivo, il calcio dilettantistico bolognese ha dato una bella lezione di civiltà a tutto il mondo del calcio, dilettantistico e non. Intervento di inizio seduta di Roberto Fattori.

Delibere approvato in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 6 dicembre 2021.

6.12.1990 – 31 anni fa la strage del Salvemini

L’iniziativa “Per sempre giovani. 31° anniversario della strage del Salvemini 6 dicembre 1990 – 6 dicembre 2021”. Intervento di inizio seduta di Giulia Bernagozzi.

Giornata Internazionale delle persone con disabilità

Intervento di inizio seduta di Cristina Ceretti.

Delibere approvato in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 29 novembre 2021.

Crisi umanitaria al confine tra Polonia e Bielorussia

Posizione di netta condanna nei confronti della crisi umanitaria. Attivarsi affinché non vengano più attuati respingimenti aggressivi e violenti nei confronti dei migranti. Garantire aiuti umanitari necessari a superare questa catastrofe umanitaria. Ordine del giorno di Rita Monticelli approvato in Consiglio comunale.

Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

Seduta di lunedì 29 novembre 2021.

SPID e Fascicolo sanitario elettronico : Digitalizzazione anziani

L’utilizzo delle tecnologie digitali rappresenta uno degli aspetti centrali dello sviluppo ed è uno degli obbiettivi previsti dall’ Agenda ONU 2030. Intervento di inizio seduta di Antonella Di Pietro.

Sostegno alla Fondazione Teatro comunale nel percorso di rafforzamento delle tutele

Sostenere la Fondazione Teatro Comunale nel percorso di rafforzamento delle tutele delle lavoratrici e dei lavoratori. Riferire al Consiglio Comunale stesso gli ulteriori sviluppi della procedura. Ordine del giorno di Maurizio Gaigher approvato all’unanimità in Consiglio comunale.

Il rinvio del processo cavallini dopo 41 anni di richieste di verità e giustizia

Grande vicinanza a tutti coloro che da 41 anni invocano il diritto alla verità. La nostra città fa da sempre della memoria un vero atto di militanza. La tutela di libertà e giustizia per tutte e tutti. Intervento di inizio seduta di Mery De Martino.

Giornata internazionale dei diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza

Seduta di lunedì 22 novembre 2021 – ore 13 diretta streaming – Canale Youtube del Comune di Bologna

25 novembre giornata internazionale di lotta per l’eliminazione della violenza contro le donne

il tempo e gli investimenti sono le armi più importanti a nostra disposizione su questa battaglia. Il 25 Novembre è una giornata di testimonianza , di lotta e di sensibilizzazione. Intervento di inizio seduta di Giulia Bernagozzi.

Scomparsa di Don Nildo Pirani

Sacerdote aperto al mondo, spirito libero, ma anche uomo colto, biblista e teologo raffinato. Tra i primi a promuovere cene interreligiose. Molti parrocchiani, dividendo il mondo tra credenti e non credenti, parlavano di “NOI” e degli “ALTRI”. Ma per don Nildo quella distinzione non esisteva. Intervento di inizio seduta di Roberto Fattori.

Lavoro, donne e welfare

Garantire alle donne un equilibrio tra tempi di vita e di lavoro, oltre a rappresentare un elemento di crescita sociale ed economica che deve essere accompagnato nel sistema di welfare, dall’investimento di risorse per nuovi servizi che rispondano a bisogni reali, promuove anche un miglioramento della condizione dell’infanzia, prevenendone forme di povertà. Intervento di inizio seduta di Antonella Di Pietro.

Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 22 novembre 2021.

SaGa Coffee : sostegno alle attività produttive insediate nell’Appennino

Richiesta al Governo e al Parlamento di esaminare le proposte di legge per sanzionare le aziende che percepiscono sostegni economici e successivamente delocalizzano la produzione in altri paesi. Introdurre misure strutturali di fiscalità di vantaggio nelle aree appenniniche ed interne. Attenzione e tutela anche a livello nazionale per il contrasto allo spopolamento delle aree interne. Ordine del giorno approvato all’unanimità in Consiglio comunale.

Milite ignoto simbolo di tutti i militari di ieri e di oggi – conferire la cittadinanza onoraria di Bologna

Il “Milite ignoto”, simbolo imperituro di tutti coloro che hanno dato la vita per l’Italia, affinché la loro memoria sia monito perché non si ripetano gli orrori della guerra e ricordo di valori di pace e libertà. Intervento di inizio seduta ed Ordine del giorno di Michele Campaniello approvato all’unanimità in Consiglio comunale.

SAGA Coffee – un’eccellenza italiana chiude senza motivo

L’Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro, queste sono le primissime parole della nostra costituzione. A noi il compito di difendere il lavoro, i lavoratori e le loro famiglie e di combattere per restituire un futuro ai 220 dipendenti della Saga Coffe e tutto al nostro Appennino. Intervento di inizio seduta di Giulia Bernagozzi.

Soddisfazione per lo smantellamento del Quadrilatero della droga

Un duro colpo alla criminalità organizzata e allo spaccio di droga. A noi, che rappresentiamo i cittadini e che viviamo nella città più progressista d’Italia, il compito di non abbassare la guardia! Intervento di inizio seduta di Maurizio Gaigher.

Scuola e quarantene

Necessità di corrette ed opportune informazioni per potersi adeguare in maniera serena e consapevole ad un periodo chiaro e definito di quarantena. Garanzia al diritto di studio che in caso di DAD richiede la disponibilità di strumenti informatici e linea Wi-Fi. Il Comune disponibile ad intervenire in sostegno a famiglie che si trovassero in difficoltà. Intervento di inizio seduta di Roberta Toschi.

Disegno di Legge “Concorrenza”

Disegno di Legge “Concorrenza” – art. 6 : richiesta di riformulazione dell’articolo “tenendo conto dell’alto valore e della qualità della gestione dei servizi pubblici locali a rilevanza economica”. Ordine del giorno approvato in Consiglio comunale.

Consiglio comunale, approvata la delibera di elezione dei Presidenti delle Commissioni consiliari

Seduta di lunedì 15 novembre 2021.

Commissioni permanenti e Commissione Parità e pari opportunità

Giovedì 11 novembre 2021.

Bandiera arcobaleno a Palazzo d’Accursio: una scelta coerente con i valori del nostro Comune

Il Comune orienta la propria azione per prevenire e rimuovere ogni forma di discriminazione senza distinzioni di sesso, razza, etnia, nazionalità, religione, opinioni politiche, età, orientamento sessuale, identità di genere e condizione psico-fisica. La città più progressista d’Italia: la città che al primo posto metterà sempre la lotta alle disuguaglianze sociali, civili ed economiche. Intervento di inizio seduta di Maria Luigia De Martino.

Maratona di Bologna: come consolidare il buon risultato in vista della prossima edizione

Un grande grazie a tutti gli organizzatori, i volontari, la polizia municipale e tutti coloro che oggi ci permettono di discutere di un evento sportivo che è realtà. Trasformare spunti e critiche in valore aggiunto per un appuntamento che ha dimostrato di sapere giocare al pari di altri eventi podistici con molta più visibilità ed esperienza. Intervento di inizio seduta di Mattia Santori.

Consiglio comunale, istituite le commissioni e nominati i presidenti di quelle di garanzia – Minuto di silenzio per Arrigo Veronesi

Seduta di lunedì 8 novembre 2021.

Consiglio comunale, convalida dell’elezione del Sindaco e dei 36 Consiglieri e Consigliere comunali del Comune di Bologna – Elezione Presidente e Vicepresidente del Consiglio comunale

Seduta di venerdì 29 ottobre 2021.

Consiglio comunale, elezione membri Commissione elettorale

Seduta di venerdì 29 ottobre 2021.

Nuovo mandato amministrativo 2021-2026 – Prima Seduta del Consiglio comunale

Seduta di venerdì 29 ottobre 2021 – ore 15:30