Lunedì 8 marzo 2021 il Consiglio comunale di Bologna ha approvato, all’unanimità, un ordine del giorno nato in aula dalla sintesi di due ordini del giorno sulla richiesta di conferire la cittadinanza italiana a Patrick Zaki, presentati rispettivamente dalla consigliera comunale PD Simona Lembi dalla consigliera Emily Marion Clancy.
L’ordine del giorno unitario è stato firmato, oltre che dalle due proponenti, dal Sindaco Virginio Merola, dal Gruppo consiliare Partito Democratico, dai consiglieri Federico Martelloni e Marco Piazza e dalle consigliere Amelia Frascaroli e Addolorata Palumbo.
Online è inoltre accessibile il relativo comunicato stampa. Di seguito è disponibile il testo dell’ordine del giorno.
Il Consiglio comunale di Bologna
Trascorso un anno dall’arresto di Patrick Zaki, avvenuto il 7 febbraio 2020 all’aeroporto del Cairo, un anno di reclusione, in precarie condizioni di salute, un anno intero fatto di continui rinvii nel fissare l’udienza preliminare Stanti le ragioni che hanno portato il Consiglio comunale, unanimemente a conferirgli la cittadinanza onoraria del Comune di Bologna
Stante il fatto che l’intera città di Bologna, attraverso l’attenzione dei suoi cittadini e cittadine, studenti e studentesse e attraverso gli atti delle sue istituzioni ha, sin dai primi giorni, mostrato vicinanza a Patrick e alla sua famiglia e impegno massimo per sostenere la richiesta di una sua immediata liberazione
Stante il continuo e costante impegno dell’Università a tutela di un suo studente
Stanti le molte iniziative promosse dalla società civile, da ong, da singoli cittadini che in molti modi hanno manifestato vicinanza e indignazione per questo caso, come nella più recente petizione online che ha superato le 150 mila firme lanciata sulla piattaforma Change.org dalla community “Station to Station“ – l’associazione che raggruppa cittadini e studenti per tenere viva la memoria sulla strage del 2 agosto 1980 a Bologna- e diretta al presidente della Repubblica Sergio Mattarella, per chiedere la cittadinanza italiana onoraria per Patrick Zaki
Il Consiglio comunale di Bologna invita il Parlamento e il Governo
• a sostenere l’istanza per il conferimento della cittadinanza italiana a Patrick Zaki;
• a continuare a monitorare con la presenza in aula della nostra rappresentanza diplomatica al Cairo, lo svolgimento delle udienze processuali a carico di Zaki e le sue condizioni di detenzione
• a continuare a sostenere, nei rapporti bilaterali con l’Egitto e in tutti i consensi europei ed internazionali, l’immediato rilascio di Patrick Zaki e di tutti i prigionieri di coscienza: difensori dei diritti umani, giornalisti, avvocati e attivisti politici finiti in carcere solo per aver esercitato in modo
pacifico i loro diritti fondamentali
• a valutare ogni strumento di pressione con le autorità egiziane, anche in riferimento ai rapporti diplomatici o commerciali
• a continuare ad esortare le autorità egiziane al rispetto dei diritti alla libertà d’espressione, di associazione e di manifestazione pacifica e a spezzare il circolo dell’impunità per le gravi violazioni dei diritti umani in corso nel Paese
Il Consiglio Comunale di Bologna
invita ad inoltrare questo odg a tutti i/le parlamentari eletti/e a Bologna, al Parlamento e al Governo.
f.to: S.Lembi, V.Merola, E.Clancy, R.Fattori, F.Mazzoni, R.Li Calzi, A.Colombo, M.C.Manca, E.Leti, L.Bittini, I.Angiuli, G.Montera, M.Campaniello, R.Persiano, P.Licciardello, M.Ferri, F.Errani, N.De Filippo, A.Frascaroli, L.Guidone, V.Zanetti, M.Piazza, R.Lama, G.Di Girolamo, A.Palumbo, R.Santi, F.Martelloni.