Gruppo consiliare PD Bologna
Piazza Maggiore, 6
40124 – Bologna
Tel. 051 2194510
Fax 051 7095084
gruppopartitodemocratico@comune.bologna.it
Piazza Maggiore, 6
40124 – Bologna
Tel. 051 2194510
Fax 051 7095084
gruppopartitodemocratico@comune.bologna.it
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
Accetta e chiudiImpostazioni Cookie e PrivacyPotremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.
Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.
Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.
Poiché questi cookie sono strettamente necessari per fornire il sito web, rifiutarli avrà un impatto come il nostro sito funziona. È sempre possibile bloccare o eliminare i cookie cambiando le impostazioni del browser e bloccando forzatamente tutti i cookie di questo sito. Ma questo ti chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando rivisiti il nostro sito.
Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.
Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.
Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate sia in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o quanto sono efficaci le nostre campagne di marketing, o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e l'applicazione per voi al fine di migliorare la vostra esperienza.
Se non vuoi che tracciamo la tua visita al nostro sito puoi disabilitare il tracciamento nel tuo browser qui:
Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.
Google Fonts:
Impostazioni Google di Enfold:
Cerca impostazioni:
Vimeo and Youtube video embeds:
Sono necessari anche i seguenti cookie - Puoi scegliere se permetterli:
Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.
Privacy Policy
Condanna dell’aggressione omofoba e solidarietà alla vittima
Ordine del giorno di Roberta Li Calzi approvato in Consiglio comunale.
Per un paese più libero e civile
Qualunque forma di persecuzione in base all’orientamento sessuale costituisca, sempre e ovunque abbia luogo, una violazione inaccettabile dei diritti umani universali. Davanti alla violenza e alla prevaricazione non si può tacere. Mai. Intervento di inizio seduta di Roberta Li Calzi.
Incidenti sul lavoro, un pericolosissimo incremento
Non c’è scusante, la vita è preziosa, dovere delle istituzioni far applicare le norme. Intervento di inizio seduta di Claudio Mazzanti.
Gli assassini della “Uno Bianca” e le norme sulla carcerazione
Occorre fare un ragionamento, aprire una riflessione come anche il Ministro della Giustizia ha evidenziato a livello nazionale. Intervento di inizio seduta di Claudio Mazzanti.
Delibere approvate in Consiglio comunale
Seduta di lunedì 4 aprile 2018.
Bologna sempre più attraente, tutto esaurito per Pasqua
Produzione di servizi per riempire la mente di esperienze, di incontri, di sensazioni. Bologna questo lo ha capito da tempo. Intervento di inizio seduta di Roberto Fattori.
Sostegno alle richieste dei Vigili del Fuoco
Realizzare interventi di manutenzione straordinaria, di ristrutturazione delle sedi di servizio dei Vigili del Fuoco, di mantenimento del servizio mensa, di rinnovo del parco mezzi e di assunzioni mediante scorrimento delle graduatorie. Unanime approvazione dell’ordine del giorno di Elena Leti.
Bullismo che uccide
Le più sentite condoglianze alla famiglia. Non è più rinviabile affrontare il tema nell’agenda dell’opinione pubblica, della politica e dell’Amministrazione. Intervento di inizio seduta di Federica Mazzoni.
Migranti: quasi 250 i morti nel Mediterraneo a gennaio
L’Europa e i cittadini europei non devono dimenticare l’umanità, l’idea di un’Europa inclusiva. Intervento di inizio seduta di Francesco Errani.
Ex Maternità e Tribunale, la lunga odissea
Finalmente la fase transitoria si conclude. Però non più proprietà pubblica, ma privata. Intervento di inizio seduta di Claudio Mazzanti.
Dichiarazione ANCE: consumo di suolo e nuova legge regionale
Abbiamo milioni di metri quadri di aree utili e la legge regionale emiliano-romagnola punta al riuso delle aree da utilizzare. Intervento di inizio seduta di Claudio Mazzanti.
Delibere approvate in Consiglio comunale
Seduta di lunedì 26 marzo 2018.
In ricordo delle vittime delle mafie – Seduta solenne del Consiglio comunale
Seduta di venerdì 23 marzo 2018.
Il ricordo di Marco Biagi in Consiglio comunale
Minuto di silenzio. Seduta di lunedì 19 marzo 2018.
Un omaggio a Giorgio Stupazzoni
Persona di straordinario talento umano e professionale. Intervento di inizio seduta di Gabriella Montera.
Acer Comune, piano per riqualificare ex negozi e aree condominiali
Accordo fra ACER e Comune di Bologna per riqualificare e destinare a finalità sociali alcune aree e zone della città che da un punto di vista commerciale non attirano particolare interesse. Intervento di inizio seduta di Claudio Mazzanti.
Taxi, la lunga attesa, nuove licenze
Tre i problemi che occorre affronare per offrire una risposta seria ai cittadini: traffico, servizi e tavolo di coordinamento, compreso l’aumento delle licenze. Intervento di inizio seduta di Claudio Mazzanti.
Delibere approvate in Consiglio comunale
Seduta di lunedì 19 marzo 2018.
Invito per un progetto di rilevanza nazionale dedicato a Lucio Dalla
Inoltre implementare una politica culturale sulla musica strutturale, organica e complessiva; proporre azioni di educazione all’espressività musicale; Bologna città creativa Unesco per la Musica: un tratto identitario per l’intera cittadinanza locale. Odg di Federica Mazzoni.
Manifestazioni di venerdì 16 febbraio e riforma dei regolamenti per la concessione di spazi pubblici e sale comunali
Il fascismo è un reato. Condanna delle offese e violenze alle forze dell’ordine ed espressione di solidarietà. Approvazione dell’ordine del giorno del Gruppo consiliare PD in Consiglio comunale.
Buon Compleanno a Piera Degli Esposti, signora del teatro e dello spettacolo
Modello di donna e artista per molte. Talento culturale ed artistico di Bologna. Intervento di inizio seduta di Federica Mazzoni.
Si può’ fare di più’ …. E intanto prosegue e si allarga l’impegno di Non solo Mimosa per le Donne Detenute
Occasione potente di apprendimento per tutti alla vigilia della Giornata internazionale della Donna. Intervento di inizio seduta di Mariaraffaella Ferri.
Istituzione Educazione Scuola
Seduta del Consiglio comunale di lunedì 12 marzo 2018.
Giornata Internazionale della Donna
Seduta solenne del Consiglio comunale venerdì 9 marzo 2018 – ore 15
Variante al Poc-Psc
Delibera approvata in Consiglio comunale lunedì 5 marzo 2018.
Omicidio Jan Kuciak
Solidarietà ai colleghi e familiari del giornalista slovacco ucciso assieme alla sua compagna, oltre che a tutti i giornalisti contro le mafie. Ordine del giorno di Giulia Di Girolamo approvato in Consiglio comunale.
I “riders” e la sicurezza sul lavoro
Garantire la sicurezza ed i diritti dei lavoratori. Unanime approvazione dell’ordine del giorno di Raffaele Persiano in Consiglio comunale.
La sfida dell’accoglienza dei minori
Mettere in campo una piena cittadinanza attiva, segni di vera innovazione sociale. Intervento di inizio seduta di Francesco Errani.
Bologna, allarme suicidi in carcere
Garantire condizioni di vita dignitose anche in un luogo di restrizione. Il carcere non dovrebbe infatti punire, ma rieducare. Intervento di inizio seduta di Francesco Errani.
Malattie rare pediatriche: bambini rari, ma preziosi e numerosi
Dare l’opportunità a ognuno di loro e alle loro famiglie. 3° edizione delle Giornate bolognesi di approfondimento e sensibilizzazione. Intervento di inizio seduta di Federica Mazzoni.
Delibere approvate in Consiglio comunale
Seduta di lunedì 26 febbraio 2018.
Il Pilastro è un posto bellissimo, andiamoci insieme
Storia, tradizione, identità. Intervento di inizio seduta di Vinicio Zanetti.
Manifestazione di Forza Nuova
Legislazione e rispetto. Intervento di inizio seduta di Claudio Mazzanti.
Regione Emilia Romagna da 7 più
Buona valutazione per continuare un’opera importante di crescita econonmica e sociale del nostro territorio. Intervento di inizio seduta di Claudio Mazzanti.
Risanamento torrente Aposa
Approvata la delibera in Consiglio comunale. Seduta di lunedì 19 febbraio 2018.
In Italia il fascismo è un reato, l’antifascismo è un dovere civile
Fascismo e Antifascismo non sono in nessun modo paragonabili e manifestare l’antifascismo, in maniera pacifica, è sempre giusto. Intervento di inizio seduta di Roberta Li Calzi.
La manifestazione di Forza Nuova a Bologna
Libertà non vuol dire che si possa provocare impunemente una città medaglia d’oro e partigiana come Bologna. Intervento di inizio seduta di Francesco Errani.
Col passeggino al museo
Missione e valori di riferimento che orientano un’istituzione culturale pubblica. Intervento di inizio seduta di Federica Mazzoni.
Manifestazione in Piazza Nettuno contro ogni fascismo e razzismo per i fatti di Macerata
Attenzione ai nazionalismi e al fanatismo politico. La Carta Costituzionale va rispettata. Intervento di inizio seduta di Claudio Mazzanti.
Ancora un incidente ai danni di un pedone
Far rispettare in modo ferreo il codice della strada. Intervento di inizio seduta di Claudio Mazzanti.
Tre secoli di sguardi
Le immagini della nostra storia: un patrimonio ed uno splendido esempio di costruzione di una memoria condivisa. Intervento di inizio seduta di Filippo De Nicola.
La storica drogheria Marchesini salvata dalla chiusura da John Murri
Prosegue l’attività grazie ad un bengalese che ha messo radici in Italia. Intervento di inizio seduta di Isabella Angiuli.
Giornata del Ricordo
La memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale. Seduta di lunedì 12 febbraio 2018.
Delibere approvate in Consiglio comunale
Seduta di lunedì 12 febbraio 2018.
Ragioniamo su provvedimenti più significativi per la qualità dell’aria
Intervento di inizio seduta di Andrea Colombo.
Archiginnasio d’Oro alla memoria di Wolfango
Lunedì 5 febbraio 2018 il conferimento dell’onorificienza approvata all’unanimità dal Consiglio comunale il 22 gennaio u.s.
Sicurezza stradale
Proviamo tutti a fare due passi in avanti per il bene della città. Intervento di inizio seduta di Vinicio Zanetti.
Sicurezza stradale
Una politica seria e responsabile che ha davvero a cuore salvare vite umane. Intervento di inizio seduta di Andrea Colombo.
Omicidio Vassallo verso l’archiviazione
Unica strada da seguire sia quella di una costante ricerca della verità, assicurare assicurare i colpevoli alla giustizia. Intervento di inizio seduta di Giulia Di Girolamo.
Minuto di silenzio per vittime recenti attentati in Afghanistan e incidente ferroviario di Pioltello
Seduta di lunedì 29 gennaio 2018.