Gruppo consiliare PD Bologna
Piazza Maggiore, 6
40124 – Bologna
Tel. 051 2194510
Fax 051 7095084
gruppopartitodemocratico@comune.bologna.it
Benvenuto nel nuovo sito del gruppo consiliare PD al Comune Bologna.
Per visualizzare i contenuti precedenti Vai al sito archivio.
Piazza Maggiore, 6
40124 – Bologna
Tel. 051 2194510
Fax 051 7095084
gruppopartitodemocratico@comune.bologna.it
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
Accetta e chiudiImpostazioni Cookie e PrivacyPotremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.
Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.
Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.
Poiché questi cookie sono strettamente necessari per fornire il sito web, rifiutarli avrà un impatto come il nostro sito funziona. È sempre possibile bloccare o eliminare i cookie cambiando le impostazioni del browser e bloccando forzatamente tutti i cookie di questo sito. Ma questo ti chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando rivisiti il nostro sito.
Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.
Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.
Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate sia in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o quanto sono efficaci le nostre campagne di marketing, o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e l'applicazione per voi al fine di migliorare la vostra esperienza.
Se non vuoi che tracciamo la tua visita al nostro sito puoi disabilitare il tracciamento nel tuo browser qui:
Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.
Google Fonts:
Impostazioni Google di Enfold:
Cerca impostazioni:
Vimeo and Youtube video embeds:
Sono necessari anche i seguenti cookie - Puoi scegliere se permetterli:
Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.
Privacy Policy
Sostegno all’istituzione della giornata nazionale dei Risvegli per la ricerca sul coma
Intervento di inizio seduta di Cristina Ceretti.
Carta della disabilità e convenzione del Comune di Bologna
Ordine del giorno di Roberta Toschi approvato all’unanimità in Consiglio comunale.
Aeroporto e città, l’impegno per l’ecocompatibilità
Lo sviluppo del settore in chiave ecologica, pure essendo già a norma rispetto alle regole vigenti sull’inquinamento acustico. Volano dell’economia del territorio locale, regionale e nazionale. Ordine del giorno del gruppo consigliare PD approvato in Consiglio comunale.
Intitolare un luogo pubblico alla memoria di Raffaella Carrà
Ordine del giorno di Simona Lembi, Federica Mazzoni, Luisa Guidone, Elena Leti, Gabriella Montera, Loretta Bittini, Maria Caterina Manca, Isabella Angiuli, Rossella Lama, Roberta Li Calzi, Roberto Fattori, Raffaele Persiano, Michele Campaniello, Nicola De Filippo approvato in Consiglio comunale.
Tutela della fauna urbana
Ordine del giorno di Elena Leti, Roberto Fattori, Isabella Angiuli, Simona Lembi, Federica Mazzoni, Rosella Lama, Nicola De Filippo, Andrea Colombo, Raffaele Persiano, Loretta Bittini, Luisa Guidone e Francesco Errani approvato in Consiglio comunale.
Area dell’ex Caserma Mazzoni
Confronto con la cittadinanza in merito alle funzioni pubbliche. Ordine del giorno di Isabella Angiuli approvato in Consiglio comunale.
Condanna della violenza che ha ucciso il lavoratore Adil
Sostegno all’approvazione di una riforma degli ammortizzatori sociali che tuteli anche i lavoratori della logistica. Ordine del giorno di Gabriella Montera approvato in Consiglio comunale.
Appello per porre fine alla repressione dei partecipanti allo sciopero nazionale colombiano
Istituire anche commissioni nazionali di inchiesta sulle accuse di uso ingiustificato della forza nei confronti dei manifestanti. Ordine del giorno di Isabella Angiuli approvato in Consiglio comunale.
Ringraziamento alle forze dell’ordine e solidarietà a Padre Domenico Vittorini
Ordine del giorno di Gabriella Montera approvato all’unanimità in Consiglio comunale.
Istituire la Consulta del Verde
Ordine del giorno di Elena Leti approvato in Consiglio comunale.
Colombia: siamo di fronte alla violazione dei diritti umani legalmente e costituzionalmente riconosciuti
Proporre possibili soluzioni alla crisi sociale del Paese. Intervento di inizio seduta di Isabella Angiuli.
Incrementare la produzione e la distribuzione dei vaccini anti covid-19
Ordine del giorno di Federica Mazzoni approvato in Consiglio comunale.
Prevenzione e contrasto della discriminazione e della violenza per motivi fondati sul sesso, sul genere, sull’orientamento sessuale, sull’identità di genere e sulla disabilità
Ordine del giorno approvato in Consiglio comunale.
Intitolazione di luoghi pubblici a ciascuna delle vittime della Strage del 2 agosto 1980
Ciascuna delle 85 vittime del 2 agosto 1980 abbia un luogo specifico e singolarmente dedicato, a partire dalle 16 che vivevano nella città metropolitana di Bologna. Ordine del giorno di Federica Mazzoni approvato in Consiglio comunale.
Convenzione di Istanbul
L’importanza delle azioni di contrasto alla violenza contro donne e minori e il bisogno di politiche sovranazionali. Il Consiglio comunale di Bologna approva l’ordine del giorno di Simona Lembi.