Bilancio 2021
Nell’ambito della trattazione del Bilancio 2021-2023 del Comune di Bologna in Consiglio comunale nei giorni 14, 16 e 17 dicembre 2021 sono stati approvati i seguenti ordini del giorno dei consiglieri comunali PD di cui al comunicato stampa.
Tutta la documentazione del Bilancio sarà disponibile nei prossimi giorni nella versione definitiva alla pagina web sul Bilancio del Comune di Bologna.
Tramite i correlati si rinvia inoltre direttamente all’area specifica del nostro sito sul Bilancio 2021 – 2023.
O.d.G. N. 230.1 di Gabriella Montera sul reperimento di risorse per titoli di viaggio a favore delle persone più vulnerabili.
O.d.G. n. 231.1 di Simona Lembi sulle priorità del Recovery Fund sull’occupazione femminile.
O.d.G. n. 231.9 di Giulia Di Girolamo sulle misure di prevenzione e contrasto al gioco d’azzardo.
O.d.G. n. 231.10 di Michele Campaniello sulle disposizioni sui dehors in deroga.
O.d.G. n. 231.11 di Isabella Angiuli sulla proroga del pacchetto di misure economiche a sostegno dei pubblici esercizi colpiti da COVID 19.
O.d.G. n. 231.13 di Simona Lembi sull’integrazione del DUP con i risultato del Bilancio di genere.
O.d.G. n. 231.14 di Elena Leti sul progetto rampe nella Zona T e shopping accessibile.
O.d.G. n. 231.15 di Elena Leti sul ripristino del tavolo tecnico per la realizzazione i un monitoraggio costante del PUG.
O.d.G. n. 231.16 di Elena Leti sulla rigenerazione urbana, vuoti urbani, progetti convergenti.
O.d.G. n. 231.18 di Elena Leti sulla manutenzione delle aree verdi, l’incremento dei giochi anche inclusivi e la forestazione urbana.
O.d.G. n. 231.20 di Federica Mazzoni sulla clausola di solidarietà e di educazione alla comunità dei bandi.
O.d.G. n. 231.21 di Federica Mazzoni sui patti educativi di Comunità.
O.d.G. n. 231.25 di Andrea Colombo sul Piano per la sicurezza stradale nella viabilità collinare.
O.d.G. n. 231.27 di Andrea Colombo su nuove rastrelliere, pompe per il gonfiaggio di bici, dispositivi conta-bici e segnali di indicaion lungo le principali ciclovie.
O.d.G. n. 231.29 di Isabella Angiuli sul progetto di rigenerazione della ex Caserma Mazzoni garantendo un’adeguata destinazione a funzione pubblica
O.d.G. n. 231.30 di Andrea Colombo su giochi e arredi innovativi nei parchi e giardini pubblici e fontane a raso nelle piazze cittadine.
O.d.G. n. 231.31 di Andrea Colombo su progetti di riqualificazione ed uso pubblico dei cortili scolastici e inserimento nel Regolamento edilizio del diritto al gioco dei bambini nei cortili condominiali.
O.d.G. n. 231.32 di Francesco Errani sul sostegno all’economia circolare nel Comune di Bologna e adesione alla rete dei comuni rifiuti zero.
O.d.G. n. 231.33 di Andrea Colombo sull’esenzione temporanea della COSAP anche in favore dei mercati contadini.
O.d.G. n. 231.34 di Francesco Errani sullo sviluppo del Bilancio partecipativo del Comune di Bologna.
O.d.G. n. 231.35 di Andrea Colombo sul divieto di fumo nei parchi, giardini pubblici e aree giochi all’aperto, insieme ad una campagna di sensibilizzazione.
O.d.G. n. 231.36 di Andrea Colombo sulla pulizia e manutenzione degli arredi urbani delle piazze e strade riqualificate.
O.d.G. n. 231.37 di Francesco Errani sullo sviluppo del Piano amianto del Comune di Bologna.
O.d.G. n. 231.38 di Andrea Colombo sul livello di controllo delle violazioni della sosta con il dispositivo Scout sosta della Polizia Locale equivalente al precedente.
O.d.G. n. 231.39 di Andrea Colombo su nuovi autovelox in ambito urbano.
O.d.G. n. 231.40 di Francesco Errani sulla sostenibilità economica, sociale, ambientale e in particolare del commercio equo solidale.
O.d.G. n. 231.41di Vinicio Zanettisull’aumento dei parchi dotati di attrezzi per il fitness e la ginnastica.
O.d.G. n. 231.43 di Vinicio Zanetti su investimenti ed interventi Tper per il miglioramento del trasporto pubblico locale durante e dopo la pandemia
O.d.G. n. 231.44 di Francesco Errani sullo sviluppo del progetto Bologna città inclusiva e promozione dell’inclusione delle persone in condizioni di fragilità.
O.d.G. n. 232.83 di Michele Campaniello sulle scontistiche TARI e COSAP per le attività commerciali.