Il Consiglio comunale di Bologna ha approvato, nella seduta di lunedì 18 gennaio 2021, l’ordine del giorno presentato dal Capogruppo PD Roberto Fattori con cui si esprime solidarietà al cronista Valerio Lo Muzio e si condanna l’aggressione da lui subita in un pub di Bologna.

L’ordine del giorno è stato firmato dai consiglieri e dalle consigliere comunali PD Montera, Angiuli, Bittini, Campaniello, Colombo, De Filippo, Di Girolamo, Errani, Ferri, Guidone, Lembi, Leti, Li Calzi, Licciardello, Lama, Mazzoni, Manca, Persiano, Santi, Zanetti.

Il giudice ha firmato il provvedimento di convalida del sequestro preventivo. Il pub non riapre. Le forze dell’ordine avevano messo i sigilli d’iniziative per le continue violazioni delle norme. Ulteriori informazioni sono disponibili nella rassegna stampa allegata alla presente notizia.

Online è consultabile il comunicato stampa. Si seguito il testo dell’ordine del giorno approvato.

IL CONSIGLIO COMUNALE DI BOLOGNA
PREMESSO CHE

Nella serata di sabato un cronista del quotidiano La Repubblica, Valerio Lo Muzio, nello svolgimento della sua attività professionale, si è recato presso un locale, collocato nella periferia di Bologna, i cui gestori avevano manifestato l’intenzione di contravvenire alla norme stabilite dal DPCM
che, per motivazioni sanitarie legate alla pandemia, ne impongono la chiusura.

CONSIDERATO CHE

Entrato nel locale, che descrive come piccolo e non arieggiato, il cronista ha potuto osservare e documentare che • gli spazi erano quasi interamente occupati da avventori intenti a consumare cibi e bevande;
• nessuno, all’interno del locale, né clienti né camerieri, indossava la mascherina;
• non era osservato nessun tipo di distanziamento.
Lo stesso cronista è stato invitato a sedersi in un bancone a pochissima distanza da altre persone.
Successivamente, riconosciuto come soggetto estraneo alla clientela abituale (anche perché era l’unico a indossare la mascherina), al cronista
sono stati indirizzate parole e frasi di scherno, con le quali gli si domandava se indossava la mascherina perché “aveva paura del covid” e
si affermava, secondo una logica negazionista, “il covid non esiste”.

CONSIDERATO INOLTRE CHE

Successivamente, è giunta sul posto la Polizia Locale e ha provveduto a sanzionare gestore e avventori, mentre il cronista è rimasto all’esterno del
locale a documentarne l’intervento;
nello svolgimento di questa sua attività, il cronista è stato oggetto prima di insulti, poi di minacce, poi di diversi tentativi di aggressione fisica, che
non sono andati a buon fine solo perché il cronista si è ritratto, poi allontanato velocemente dal posto;
la stessa Polizia Locale è stata ostacolata nello svolgimento della propria funzione, tanto che è stata chiusa a chiave la porta di ingresso del locale
per impedire di entrare a una parte degli agenti. La porta è stata successivamente riaperta solo in seguito a ripetute sollecitazioni degli
stessi agenti.

Esprime solidarietà’

• al cronista Valerio Lo Muzio, che stava documentando prima lo svolgimento della serata, poi l’intervento della Polizia locale,
aggredito e minacciato mentre svolgeva il proprio lavoro;
• agli agenti della Polizia Locale che, ostacolati e assaliti con improperi nello svolgimento delle loro funzioni, hanno comunque continuato a
svolgerle con grande professionalità.

Condanna

• i comportamenti intimidatori e contraddistinti da violenza, verbale e fisica, che sono stati assunti nella serata di sabato, in particolare nei confronti del cronista Valerio Lo Muzio;
• ogni comportamento che, come in questo caso, è diretto a impedire lo svolgimento delle proprie funzioni a chi esercita legittimamente il
diritto di cronaca;
• l’irresponsabilità di chi mette a rischio la propria e l’altrui salute non rispettando, deliberatamente e ostentatamente, le norme prescritte
a cittadini e attività economiche per combattere il contagio da covid, vanificando in questo modo i sacrifici, anche di carattere economico,
a cui gran parte della popolazione e delle attività economiche si stanno sottoponendo.

F.to: .R. Fattori, G. Montera, I. Angiuli, L. Bittini, M. Campaniello, A. Colombo, N. De Filippo, G. Di Girolamo, F. Errani, M. Ferri, L. Guidone, S. Lembi, E. Leti, R. Li Calzi, P. Licciardello, R. Lama, F. Mazzoni, M.C. Manca, R. Persiano, R. Santi Casali, V. Zanetti.