Lunedì 9 dicembre 2019 il Consiglio comunale ha approvato l’ordine del giorno presentato dalla consigliera comunale PD Federica Mazzoni e firmato dai consiglieri  comunali PD Claudio Mazzanti, Simona Lembi, Elena Leti, Loretta Bittini, Nicola De Filippo, Roberto Fattori, Mariaraffaella Ferri, Isabella Angiuli, Gabriella Montera, Andrea Colombo, Vinicio Zanetti, Michele Campaniello, Maria Caterina Manca, nonché dai consiglieri comunali Clancy e Palumbo condanna le affermazioni del consigliere comunale di Casalecchio di Reno Umberto La Morgia e ribadisce l’impegno per una battaglia comune contro la violenza alle donne

Online è inoltre consultabile il relativo comunicato stampa.

Il Consiglio comunale di Bologna

Premesso che:

la violenza contro le donne è un fenomeno strutturale sociale e culturale trasversale ein quanto tale va combattuto in tutte le sue forme, in ogni sede, con strumenti miratidi educazione, protezione delle vittime e repressione;

dai più recenti dati Istat emerge che il 40% delle persone intervistate pensa che ci sipossa sottrarre a un rapporto sessuale se non voluto, un intervistato su quattro pensache la causa della violenza sessuale sulle donne sia addebitabile al loro modo divestire, oltre il 10% che spesso le accuse di violenza sessuale siano false;

il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella il 25 novembre 2019, in occasionedella Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, ha ricordato che: “Laviolenza sulle donne non smette di essere emergenza pubblica e per questo lacoscienza della gravità del fenomeno deve continuare a crescere. Le donne noncessano di essere oggetto di molestie, vittime di tragedie palesi e di soprusi taciutiperché consumati spesso dentro le famiglie o perpetrati da persone conosciute (…)molto resta ancora da fare e ogni donna deve sentire le istituzioni vicine”.

Premesso inoltre che:

i centri antiviolenza sono presidio fondamentale a cui le vittime possono rivolgersi siaper ricevere informazioni che per avere protezione e rifugio per sé e i propri figli/e;

si registra che il tema dei diritti delle donne è centrale nel dibattito pubblico e che lemodalità dell’attacco con insulti personali e minacce a esponenti impegnate in politicae nelle istituzioni sono sempre più frequenti.

Riconosciuto

l’impegno profuso da tutte le istituzioni del nostro territorio per combattere questapiaga sociale gravissima.

Condanna 

le affermazioni del Consigliere comunale di Casalecchio di Reno (Bo) Umberto LaMorgia che ha dichiarato che “il 90% delle denunce di donne contro uomini finiscearchiviata o in assoluzione, perché falsa o strumentale”. Parole gravi e non vere,inaccettabili, perché basate su dati falsi e, ancor di più, perché tentano di ribaltareverso le donne stesse la “colpa” di essere vittime, strumentalizzando le loro denuncericordando la presa di posizione unanime del Consiglio comunale di Casalecchio diReno e le successive scuse presentate dal consigliere.

Esprime solidarietà

a tutte le donne fatte oggetto di offese e messaggi violenti e sessisti;

in particolareall’On. Laura Boldrini, già Presidente della Camera dei Deputati, presa nuovamente dimira dall’affissione coordinata di manifesti insultanti a Casalecchio di Reno e in altreparti del paese, e invita le Forze dell’ordine a fare chiarezza sull’accaduto.

Conferma

l’impegno per una battaglia comune contro la violenza alle donne.

f.to F. Mazzoni, C. Mazzanti, S. Lembi, E. Leti, L. Bittini, N. DeFilippo, R. Fattori, M. Ferri, I. Angiuli, G. Montera, A.Colombo, V. Zanetti, M. Campaniello, M. C. Manca, E.Clancy, A. Palumbo.