Lunedì 25 febbraio 2019 la consigliera comunale Federica Mazzoni è intervenuta ad inizio seduta in Consiglio comunale per esprimere vicinanza e solidarietà all’Arcivescovo di Bologna Matteo Zuppi. Il Consiglio comunale ha inoltre approvato l’ordine del giorno della consigliera Mazzoni, firmato anche dai consiglieri Claudio Mazzanti, Simona Lembi, Mariaraffaella Ferri, Roberto Fattori, Roberta Li Calzi, Andrea Colombo, Isabella Angiuli, Loretta Bittini, Nicola De Filippo, Francesco Errani, Michele Campaniello, Maria Caterina Manca, Gabriella Montera.

Online è disponibile il relativo comunicato stampa. Di seguito il testo dell’odg.

Il Consiglio comunale di Bologna,

premesso che:

l’Arcivescovo Matteo Zuppi durante un’intervista a radio Camplus ha reso noto di avere ricevuto insulti anonimi per avere dichiarato il suo favore in merito alla presenza di una moschea a Bologna;

evidenziato che:

Papa Francesco ha di recente intrapreso un inedito e storico viaggio negli Emirati Arabi -la prima volta di un Papa nella penisola arabica- affermando che il dialogo tra cristiani e musulmani debba essere “un fattore decisivo per la pace nel mondo oggi”, soprattutto in un’epoca dove «è forte la tentazione di vedere in atto uno scontro tra le civiltà cristiana e quella islamica e anche di considerare le religioni come fonti di conflitto»;

ricordando:

il messaggio di Papa Francesco che invita all’integrazione e all’accoglienza, in occasione della visita all’Hub regionale di Via Mattei l’1 ottobre 2017;

che a Bologna è stato ospitato lo scorso ottobre la 32′ edizione di “Ponti di pace”, evento organizzato in collaborazione con la Comunità di Sant’Egidio;

che l’edizione 2019 del Festival Francescano che si terrà a Bologna dal 27 al 29 settembre, avrà come tema il dialogo interreligioso;

che si terrà a Bologna dal 4 al 7 marzo 2019 la “European Academy of Religion, organizzato dalla Fondazione per le scienze religiose Giovanni XXIII di Bologna, con il patrocinio del Parlamento Europeo;

evidenziato inoltre:

che è nella tradizione del Comune di Bologna adoperarsi per le politiche di Pace, per il dialogo e il confronto tra le diverse culture e religioni, riconoscendo il valore di tale confronto;

sottolineato che:

tali offese e intimidazioni sono da contestualizzare in un clima di crescente odio e intolleranza verso le persone di origine straniera e con diversa religione;

lo scorso ottobre un presidio di Forza Nuova ha manifestato contro il progetto di una moschea in città, escludendo la possibilità di una convivenza civile tra diverse religioni;

considerato che:

messaggi di sostegno sono stati immediatamente rivolti all’Arcivescovo da organizzazioni e comunità della città impegnate nella difesa della civile convivenza;

esprime

totale vicinanza e solidarietà all’Arcivescovo Zuppi, uomo di dialogo e pace;

preoccupazione per gli attacchi a lui rivolti e per il clima di insofferenza, sospetto e intolleranza sempre più diffuso.

Invita il Sindaco e la Giunta

a proseguire nell’impegno volto all’attuazione di politiche per l’accoglienza, l’integrazione, il rispetto delle persone e la valorizzazione delle differenze;

a proseguire nell’azione volta al rispetto del credo delle persone e delle condizioni in cui questo, nella nostra Città, possa continuare a manifestarsi.

f.to F.  Mazzoni, C. Mazzanti, S. Lembi, M. Ferri, R. Fattori, R. Li Calzi, A. Colombo, I. Angiuli, L. Bittini, N. De Filippo, F. Errani, M. Campaniello, M. Manca, G. Montera.