Giovedì 20 dicembre 2018 il Consiglio comunale ha approvato l’ordine del giorno 433.34, presentato dal consigliere comunale Andrea Colombo teso ad impegnare il Sindaco e la Giunta a promuovere un progetto per il Comune di Bologna Plastic Free, comune liberato dalla plastica usa e getta.
Di seguito è disponibile il testo dell’ordine del giorno.
Tutta la documentazione del Bilancio è disponibile nella versione definitiva nella nostra sezione dedicata e online sul sito del Comune di Bologna , come indicato nel comunicato stampa.
IL CONSIGLIO COMUNALE
PREMESSO CHE:
– la plastica è una delle principali cause di inquinamento ambientale, soprattutto di mari, fiumi e laghi;
– gli effetti dell’inquinamento dovuto alla produzione, utilizzo e smaltimento della plastica sono deleteri per l’ambiente e per la salute;
– è necessario adottare politiche volte a ridurre drasticamente il consumo di plastica usa e getta, anche attraverso misure mirate a cambiare le abitudini e gli stili di vita;
CONSIDERATO CHE:
– con l’art. 9-bis del D.L. 91/2017, è stato prescritto il divieto definitivo di commercializzazione di contenitori non biodegradabili non rispondenti alla normativa comunitaria ed alle norme tecniche approvate a livello comunitario;
– l’UE ha emanato nel corso del 2018 specifiche direttive aderenti alla “strategia europea della plastica” al fine di una riduzione sensibile dell’uso delle stoviglie in plastica monouso (come piatti, bicchieri, posate, cannucce, mescolatori di bevande monouso, cotton fioc non biodegradabili, etc.), quale precipuo intervento atto a contribuire alla salvaguardia del mare, dei laghi e dei fiumi;
– il Comune di Bologna ha già intrapreso da tempo un percorso virtuoso, in linea con la normativa nazionale ed europea, volto alla riduzione della produzione dei rifiuti, all’incentivazione della raccolta differenziata e alla promozione di strumenti di sensibilizzazione ed educazione ambientale;
VISTI:
– le Linee programmatiche di mandato 2016-2021;
– il DUP 2019-2021;
IMPEGNA IL SINDACO E LA GIUNTA
a promuovere un progetto affinché il Comune di Bologna diventi “Comune plastic free”;
ad adottare azioni volte ad eliminare progressivamente e nel più breve tempo possibile la presenza e l’utilizzo di plastica “usa e getta” all’interno delle strutture comunali, sostituendoli con prodotti in altri materiali (biodegradabili, compostabili o comunque maggiormente riciclabili come la carta), a partire dalle sedute di Consiglio e Commissioni;
a studiare iniziative di promozione e/o agevolazione per i cittadini e le attività economiche private che si impegnano a eliminare l’impiego di oggetti, contenitori, imballaggi, etc. in plastica usa e getta;
a promuovere iniziative di approfondimento di questi temi e a sensibilizzare l’opinione pubblica in merito.
f.to A. Colombo, F. Errani, I. Angiuli, R. Li Calzi, V. Zanetti, M. Ferri.