Gruppo consiliare PD Bologna
Piazza Maggiore, 6
40124 – Bologna
Tel. 051 2194510
Facebook Consiglierə PD Comune di Bologna
gruppopartitodemocratico@comune.bologna.it
Piazza Maggiore, 6
40124 – Bologna
Tel. 051 2194510
Facebook Consiglierə PD Comune di Bologna
gruppopartitodemocratico@comune.bologna.it
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
Accetta e chiudiImpostazioni Cookie e PrivacyPotremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.
Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.
Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.
Poiché questi cookie sono strettamente necessari per fornire il sito web, rifiutarli avrà un impatto come il nostro sito funziona. È sempre possibile bloccare o eliminare i cookie cambiando le impostazioni del browser e bloccando forzatamente tutti i cookie di questo sito. Ma questo ti chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando rivisiti il nostro sito.
Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.
Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.
Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate sia in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o quanto sono efficaci le nostre campagne di marketing, o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e l'applicazione per voi al fine di migliorare la vostra esperienza.
Se non vuoi che tracciamo la tua visita al nostro sito puoi disabilitare il tracciamento nel tuo browser qui:
Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.
Google Fonts:
Impostazioni Google di Enfold:
Cerca impostazioni:
Vimeo and Youtube video embeds:
Sono necessari anche i seguenti cookie - Puoi scegliere se permetterli:
Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.
Privacy Policy
Scioperi e proteste sul Ddl sicurezza
Intervento di inizio seduta di Antonella Di Pietro.
Il Governo nazionale, l’Albania: rispettiamo la Costituzione e le leggi vigenti
Intervento di inizio seduta di Claudio Mazzanti.
Finanziamenti o giochi di prestigio?
Intervento di inizio seduta di Roberta Toschi.
GPA reato universale
Intervento di inizio seduta di Giulia Bernagozzi.
I velox e il rispetto del Codice della Strada
Intervento di inizio seduta di Claudio Mazzanti.
Il disinteresse del governo per il dialogo con le comunità islamiche
Intervento di inizio seduta di Rita Monticelli.
Emergenza carceraria
Ordine del giorno di Antonella Di Pietro approvato in Consiglio comunale.
Bologna e le infiltrazioni mafiose
Intervento di inizio seduta di Maurizio Gaigher.
Artigiani di pace
Intervento di inizio seduta di Cristina Ceretti.
La manovra dei sacrifici anche per i Comuni: abbiamo già dato
Intervento di inizio seduta di Claudio Mazzanti.
Aned e Anppia a rischio chiusura
Intervento di inizio seduta di Maurizio Gaigher.
Una nuova ambulanza contro la violenza
Intervento di inizio seduta di Giulia Bernagozzi.
La strumentalizzazione della destra sui diritti delle donne
Intervento di inizio seduta di Mery De Martino.
I diritti delle persone
Intervento di inizio seduta di Giulia Bernagozzi.
Il segreto di Pamela Noutcho
Intervento di inizio seduta di Claudio Mazzanti.
Delibere approvate in Consiglio comunale
Seduta di lunedì 14 ottobre 2024.
Aumento passeggeri aeroporti Emilia Romagna
Intervento di inizio seduta di Giulia Bernagozzi.
Sicurezza a Bologna, ancora problemi in zona Stazione
Intervento di inizio seduta di Claudio Mazzanti.
Non c’è salute senza salute mentale
Intervento di inizio seduta di Antonella Di Pietro.
Area del DLF e la sua acquisizione e le contaminazioni mafiose
Intervento di inizio seduta di Claudio Mazzanti.
Task Force per affrontare aggressioni a operatori sanitari e servizi pubblici
Ordine del giorno di Roberta Toschi approvato all’unanimità in Consiglio comunale.
A un anno dalla strage del 7 Ottobre, si invoca una politica di pace
Intervento di inizio seduta di Rita Monticelli.
Sicurezza: Piazza XX Settembre : finalmente lo Stato si muove
Intervento di inizio seduta di Claudio Mazzanti.
Sei nuovi centri per gli adolescenti a Bologna
Intervento di inizio seduta di Antonella Di Pietro.
Infortuni al lavoro, i lavoratori continuano a morire
Intervento di inizio seduta di Claudio Mazzanti.
Nuove droghe e allarme sociale
Intervento di inizio seduta di Franco Cima.
La Casa dei Risvegli compie 20 anni e si trasforma in Fondazione
Intervento di inizio seduta di Cristina Ceretti.
Alluvione : basta con i vergognosi ritardi del governo
Intervento di inizio seduta di Claudio Mazzanti.
Manifestazione Pro Palestina
Intervento di inizio seduta di Claudio Mazzanti.
Delibere approvate in Consiglio comunale
Seduta di lunedì 7 ottobre 2024.
Due mila allo Street Parade
Intervento di inizio seduta di Claudio Mazzanti.
Modalità per migliorare la procedura di rinnovo dei permessi di soggiorno per motivi familiari
Ordine del giorno approvato in Consiglio comunale.
Azioni Aeroporto Marconi
Ordine del giorno di Giulia Bernagozzi approvato in Consiglio comunale.
Oggi Piantedosi in città al Comitato per la Sicurezza e l’Ordine pubblico
Intervento di inizio seduta di Claudio Mazzanti.
80 anni dalla strage di Marzabotto
Intervento di inizio seduta di Giulia Bernagozzi.
Marzabotto : Steinmeier e Mattarella per la commemorazione della strage nazifascista
Intervento di inizio seduta di Claudio Mazzanti.
Al Pratello la seconda evasione in due mesi
Intervento di inizio seduta di Antonella Di Pietro.
28 settembre giornata per aborto sicuro
Intervento di inizio seduta di Giulia Bernagozzi.
Alluvione avanti con i lavori di ripristino e i rimborsi
Intervento di inizio seduta di Claudio Mazzanti.
Firme per la cittadinanza, un risultato straordinario
Intervento di inizio seduta di Antonella Di Pietro.
Ancora MSNA dalla Polfer e il Comune lancia due nuovi progetti
Intervento di inizio seduta di Mery De Martino.
Contrasto reale delle aggressioni
Intervento di inizio seduta di Roberta Toschi.
Tensione in Bolognina
Intervento di inizio seduta di Antonella Di Pietro
Sedicesimo tragico bollettino. E’ urgente l’educazione affettiva nelle scuole
Intervento di inizio seduta di Mery De Martino.
La beffa del bonus tredicesima
Intervento di inizio seduta di Claudio Mazzanti.
Alluvione : Priolo Commissaria e risponde alle fanfaluche del governo
Intervento di inizio seduta di Claudio Mazzanti.
Alluvione e polemiche
Intervento di inizio seduta di Giulia Bernagozzi.
Alluvioni e frane, basta teatrini
Intervento di inizio seduta di Franco Cima.
I tumori dei bambini
Intervento di inizio seduta di Giulia Bernagozzi.
Bronchiolite ed autonomia differenziata
Intervento di inizio seduta di Roberto Iovine.