Lunedì 26 aprile 2021, il Consiglio comunale ha approvato un ordine del giorno collegato alla delibera sulla variante urbanistica per la localizzazione del progetto della prima linea tranviaria di Bologna (linea rossa). L’ordine del giorno invita a valutare forme di compensazione e sgravi fiscali per le attività commerciali che saranno interessate dai cantieri della linea del tram, presentato dal consigliere comunale PD Michele Campaniello  e firmato dai consiglieri e consigliere comunali PD Vinicio Zanetti, Luisa GuidoneElena LetiRaffaella SantiMaria Caterina MancaPiergiorgio LicciardelloRaffaele PersianoLoretta BittiniGiulia Di Girolamo, Roberto Fattori, Nicola De Filippo, oltre i consiglieri comunali del M5S Massimo Bugani e Marco Piazza.

Online è consultabile il relativo comunicato stampa. Di seguito il testo dell’ordine del giorno.

IL CONSIGLIO COMUNALE DI BOLOGNA
PREMESSO CHE

Il tram è una grande occasione per Bologna, che non si limiterà a migliorare solo la mobilità globale e la rapida e affidabile connessione tra le diverse parti della città, ma sarà un’occasione di riqualificazione complessiva dell’ambiente urbano oltre che, di valorizzazione delle periferie.

PRESO ATTO

dei finanziamenti statali assegnati a Bologna per finanziare la prima linea tramviaria (linea rossa) che permetterà di procedere entro il 2022 all’apertura della cantierizzazione, che si dovrebbe concludere nel 2026.

RITENUTO CHE

a lavori ultimati, la città nel suo complesso potrà godere di numerosi e importanti benefici e che soprattutto le zone in prossimità della linea rossa saranno particolarmente valorizzate.
Durante gli anni di cantiere ci saranno disagi per tutti, ma in particolare per le zone direttamente interessate dal cantiere.
Le attività che saranno impattate dai lavori dovranno essere sostenute e compensate e per quanto possibile nessuno dovrà trovarsi in difficoltà per motivi imputabili alla cantierizzazione.
Tanto premesso il Consiglio Comunale di Bologna

INVITA LA GIUNTA

A valutare ulteriori forme di compensazione e sostegno per le attività commerciali che saranno destinatarie delle riduzioni TARI già previste dal regolamento.

F.to: M. Campaniello (PD), M. Piazza (M5S), V. Zanetti (PD), L. Guidone (PD), E. Leti (PD), R. Santi (PD), M.C. Manca (PD), P. Licciardello (PD), R. Persiano (PD), L. Bittini, (PD), M. Bugani (M5S), G. Di Girolamo (PD), R.Fattori (PD), N. De Filippo (PD).