Giovedì 20 dicembre 2018 il Consiglio comunale ha approvato all’unanimità l’ordine del giorno 433.31, presentato dalla consigliera comunale Elena Leti teso ad impegnare il Sindaco e la Giunta a Predisporre i P.E.B.A Piani per l’eliminazione delle barriere architettoniche e il P.I.U Piano di inclusione universale.
Di seguito è disponibile il testo dell’ordine del giorno.
Tutta la documentazione del Bilancio è disponibile nella versione definitiva nella nostra sezione dedicata e online sul sito del Comune di Bologna , come indicato nel comunicato stampa.
IL CONSIGLIO COMUNALE
PREMESSO CHE:
l’8 ottobre 2016 il comune di Bologna ha istituito la figura del Disability Manager, confermando la volontà di voler garantire a tutti i suoi cittadini pari opportunità e accessibilità ai luoghi dello spazio urbano e agli edifici pubblici.
In data 9/11/2016 e in data 23/11/2016 , si sono svolte due udienze conoscitive richieste dalla consigliera Elena Leti , all’interno della commissione VIII. All’interno delle suddette udienze conoscitive si è valutato prioritariamente lo stato dei luoghi pubblici e convenzionati con il pubblico che non presentano condizioni di accessibilità per persone con disabilità al fine di rimuovere le barriere architettoniche. Sono intervenuti nei due incontri molti Assessori che attraverso le proprie deleghe sono interessati alla costruzione di un P.E.B.A, con la finalità di intervenire attraverso una visione d’insieme che contempli tutta la città.
In molte occasioni in questi primi due anni di mandato si sono svolte tantissime commissioni che hanno riguardato tematiche sulla accessibilità, e che hanno interessato tutte le deleghe dell’Amministrazione.
Nel corso della discussione sul Bilancio di previsione 2017, su proposta del Consigliere Andrea Colombo, è stato approvato dal Consiglio Comunale un emendamento al Documento Unico di Programmazione (DUP), con il quale è stato ufficialmente inserito per la prima volta il P.E.B.A. negli strumenti di programmazione del Comune di Bologna.
CONSIDERATO CHE:
è stato approvato in consiglio il 21-12-2017 un odg presentato dalla consigliera Leti, nel quale impegnava il Sindaco e la Giunta a predisporre e sottoporre all’approvazione del Consiglio Comunale entro il 2018 un P.E.B.A Piano di Eliminazione delle Barriere Architettoniche (con una piattaforma che consentisse la mappatura dell’esistente, l’elenco degli interventi ritenuti indispensabili attraverso criteri e livelli di priorità, la messa a sistema degli obbiettivi prefissati, un apposita segnaletica che indicasse il livello di accessibilità dei luoghi ed edifici pubblici e convenzionati).
IMPEGNA IL SINDACO E LA GIUNTA
a ricercare, nel corso della gestione dell’anno 2019, all’interno del budget dei Settori comunali coinvolti, le risorse necessarie e le professionalità competenti per la predisposizione del “PEBA” (piano delle eliminazione delle barriere architettoniche) e del “PIU” (piano di inclusione universale) e la loro realizzazione.
F.to E. Leti, A. Colombo, I. Angiuli, F. Errani, R. Li Calzi, V. Zanetti.