Gruppo consiliare PD Bologna
Piazza Maggiore, 6
40124 – Bologna
Tel. 051 2194510
Facebook Consiglierə PD Comune di Bologna
gruppopartitodemocratico@comune.bologna.it
Piazza Maggiore, 6
40124 – Bologna
Tel. 051 2194510
Facebook Consiglierə PD Comune di Bologna
gruppopartitodemocratico@comune.bologna.it
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
Accetta e chiudiImpostazioni Cookie e PrivacyPotremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.
Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.
Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.
Poiché questi cookie sono strettamente necessari per fornire il sito web, rifiutarli avrà un impatto come il nostro sito funziona. È sempre possibile bloccare o eliminare i cookie cambiando le impostazioni del browser e bloccando forzatamente tutti i cookie di questo sito. Ma questo ti chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando rivisiti il nostro sito.
Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.
Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.
Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate sia in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o quanto sono efficaci le nostre campagne di marketing, o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e l'applicazione per voi al fine di migliorare la vostra esperienza.
Se non vuoi che tracciamo la tua visita al nostro sito puoi disabilitare il tracciamento nel tuo browser qui:
Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.
Google Fonts:
Impostazioni Google di Enfold:
Cerca impostazioni:
Vimeo and Youtube video embeds:
Sono necessari anche i seguenti cookie - Puoi scegliere se permetterli:
Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.
Privacy Policy
Sostegno ai lavoratori di BolognaFiere
Rilancio della contrattazione sindacale e della società mantenendo la qualità del lavoro. Ordine del giorno approvato in Consiglio comunale.
Ora basta! Il Parlamento approvi in fretta la legge contro l’omotransfobia
Misure di prevenzione e contrasto della discriminazione e della violenza per motivi legati al sesso, al genere, all’orientamento sessuale e all’identità di genere. Intervento di inizio seduta di Gabriella Montera ed Ordine del giorno approvato in Consiglio.
“Il Fascismo è reato, non un’opinione”. Ricordo di Carla Nespolo
Carla Nespolo ci mancherà moltissimo. Possiamo scegliere di ricordarla, portando avanti quelle che sono le battaglie per cui così a lungo si è spesa. Intervento in apertura di Simona Lembi. Minuto di silenzio in Consiglio comunale.
Delibere approvate in Consiglio comunale
Seduta di lunedì 5 ottobre 2020.
Portici: candidatura Unesco
Il portico elemento architettonico e culturale, uno stile di vita urbano, protegge, aggrega, raccoglie, racconta di un modo di vivere sostenibile. Elemento fortemente identitario della città. Intervento di inizio seduta di Elena Leti.
Atika Garib si poteva salvare?
Il procedimento giudiziario è ancora aperto. In questi giorni la prima udienza processuale contro l’ex accusato. Intervento di inizio seduta di Simona Lembi.
A 15 anni dalla morte di Federico Aldrovandi
Intitolare un luogo pubblico della nostra città a Federico Aldrovandi. Intervento di inizio seduta di Francesco Errani.
Priorità alla scuola?
Dare priorità all’investimento sulle nostre scuole: garantire il diritto allo studio e maggiori risorse per la didattica. Intervento di inizio seduta di Francesco Errani.
Gli anziani e la cura: la proposta di una commissione regionale
Nuovo cantiere in ambito socio sanitario. Intervento di inizio seduta di Simona Lembi.
Delibere approvate in Consiglio comunale
Seduta di lunedì 28 settembre 2020.
Scuola e sport devono avere pari dignità
Per il bene delle nostre giovani e dei nostri giovani. Dare risposte e creare le condizioni affinché si possa praticare sport in sicurezza. Non si può prescindere da un virtuoso rapporto tra scuola e sport. Intervento di inizio seduta di Roberto Li Calzi.
Utilizzo della mascherina
Mantenere alta l’attenzione. Continuare la fornitura gratuita alle fasce più deboli. Utilizzo della mascherina nei casi previsti dalle disposizioni, all’esterno di luoghi accessibili al pubblico, sotto i portici, nelle parti comuni dei condomini, Campagna di informazione e di sensibilizzazione. Ordine del giorno di Vinicio Zannetti approvato in Consiglio comunale.
Solidarietà e vicinanza al popolo bielorusso
Condanna di violenza e violazione dei diritti umani fondamentali. Promotori, nei confronti di Anci e Città Metropolitana di Bologna, dell’approvazione di un ordine del giorno di solidarietà e sostegno al popolo bielorusso. Illuminare Palazzo del Podestà con i colori della bandiera nazionale bielorussa. Ordine del giorno di Giulia Di Girolamo approvato in Consiglio comunale.
Delibere approvate in Consiglio comunale
Seduta di lunedì 21 settembre 2020.
Prevenzione e contrasto del fenomeno dell’usura
Stipulare un protocollo di intesa tra istituzioni, Prefettura, associazioni economiche di categoria, associazioni bancarie e sindacati, in cui individuare delle linee guida per la prevenzione, il monitoraggio e il contrasto del fenomeno dell’usura.. Ordine del giorno di Giulia Di Girolamo, Michele Campaniello, Isabella Angiuli e Gabriella Montera approvato in Consiglio comunale.
AGEOP: io vivo a Casa Gialla
Necessario il sostegno di tutti per acquistare Casa Gialla e destinarla per sempre ai piccoli pazienti oncologici. Intervento di inizio seduta di Elena Leti.
Ricordo del Prof. Roberto Finzi
Intervento di Simona Lembi in apertura di Consiglio comunale.
Condanna degli atti di vandalismo all’Eremo di Ronzano e Tpo
Vicinanza e solidarietà a tutti coloro che, presso l’Eremo di Ronzano e il Tpo, si stanno adoperando, in questo periodo difficile, per fornire sostegno a persone che stanno attraversando momenti di grande difficoltà. Fare piena luce su quanto accaduto e gli esecutori di questi ignobili gesti siano assicurati alla giustizia. Ordine del giorno di Simona Lembi approvato in Consiglio comunale.
La Tampon Tax è un’imposta ingiusta
Questione di equità e pari opportunità, nonché vera e propria battaglia di civiltà. Intervento di inizio seduta di Roberta Li Calzi.
Delibere approvate in Consiglio comunale
Seduta di lunedì 14 settembre 2020.
Attenzione a microcriminalità ed atti vandalici
Ordine del giorno di Roberto Fattori approvato in Consiglio comunale.
La ripartenza più importante, la riapertura delle scuole
Educazione e scuola, infanzia e adolescenza a Bologna più centrali, con due proposte: riorganizzare la medicina scolastica ed istituire patti di comunità per la scuola. Intervento di inizio seduta di Federica Mazzoni.
Extinction Rebellion: il Comune di Bologna dia attuazione agli impegni assunti
Intenzione di rendere Bologna parte del cambiamento globale, prima città andando incontro alle richieste avanzate dal movimento Extinction Rebellio. Decidiamolo il più possibile assieme, consapevolmente. Intervento di inizio seduta di Isabella Angiuli.
In ricordo di Luigi Montuschi
Intervento di inizio seduta di Michele Campaniello. Minuto di silenzio del Consiglio comunale.
Ancora troppe le morti sul lavoro
Potenziare il sistema di controllo, di prevenzione e di cultura della sicurezza sul lavoro. Non si può morire di lavoro, non si può morire sul lavoro. Intervento di inizio seduta di Roberta Li Calzi.
Cittadinanza onoraria a Sinisa Mihajlovic
Approvato la delibera in Consiglio comunale. Seduta di lunedì 27 luglio 2020.
Delibere approvate in Consiglio comunale
Seduta di lunedì 27 luglio 2020.
La scuola italiana è stata la prima a chiudere per l’emergenza Covid-19 e oggi non sappiamo ancora se e quando riaprirà a settembre
Intervento di inizio seduta di Francesco Errani.
Un luogo in ricordo di Federico Aldrovandi
Intitolare finalmente un luogo della nostra città a Federico Aldrovandi. Intervento di inizio seduta di Francesco Errani.
Delibere approvate in Consiglio comunale
Seduta di lunedì 20 luglio 2020.
Ricordo del Prof. Carlo Flamigni
Intervento di inizio seduta di Simona Lembi.
Il Covid e la condizione dei lavoratori e delle lavoratrici in part time ciclico
Particolare modello di lavoro a tempo parziale basato su un monte ore annuale e non giornaliero. Il Covid ha messo in risalto la necessità di rivedere alcune modalità contrattuali. Intervento di inizio seduta di Gabriella Montera.
Delibere approvate in Consiglio comunale
Seduta di lunedì 13 luglio 2020.
Progettazione e produzione di auto elettriche sul territorio metropolitano
Attivarsi per consentire la realizzazione di un importante centro di progettazione e produzione di auto elettriche sul territorio metropolitano. Ordine del giorno di Michele Campaniello approvato in Consiglio comunale.
Richiesta di cittadinanza onoraria per Patrick Zaki
Riconoscere nella sua figura quei valori di libertà di studio, di libertà di pensiero e di libertà alla partecipazione pubblica propri di questo territorio e delle istituzioni che lo rappresentano. Ordine del giorno di Simona Lembi approvato in Consiglio comunale.
Il ricordo di Carlo Flamigni
Seduta di lunedì 6 luglio 2020.
Delibere approvate in Consiglio comunale
Seduta di lunedì 6 luglio 2020.
Il festival del commercio equo e dell’economia solidale si è fatto in digitale
Edizione specialissima quella di Rivestiti 2020, il Festival del Commercio Equo e dell’Economia solidale, dedicato alla Moda etica, promosso da Terra Equa. Intervento di inizio seduta di Mariaraffaella Ferri.
Scuole aperte
Potenziare il diritto allo studio e sostenere il progetto. Ordine del giorno di Francesco Errani approvato in Consiglio comunale.
Monitoraggio in tutte le strutture del territorio sulle procedure per contrastare l’epidemia e Controlli sulla sicurezza del lavoro a livello metropolitano
Utilizzare gli strumenti necessari a garantire il rigoroso rispetto delle norme per la sicurezza dei lavoratori. Ordine del giorno emendato dal capogruppo PD Roberto Fattori approvato in Consiglio comunale.
Delibera approvata in Consiglio comunale
Seduta di lunedì 29 giugno 2020.
Adattamento e redistribuzione dello spazio pubblico della città di Bologna a seguito dell’emergenza da Covid-19
Principio delle ‘strade aperte’ e interventi di urbanismo tattico. Ordine del giorno di Andrea Colombo approvato in Consiglio comunale.
Tra supermercato, area sportiva e verde pubblico: FASE 4
Bologna sta facendo delle scelte importanti relativamente al suo patrimonio verde e sportivo. Intervento di inizio seduta di Elena Leti.
Concedere la Grazia a Patrick Zaki
Richiesta che tra le possibilità di grazia che il presidente egiziano ha manifestato di voler concedere per via delle questioni sanitarie legate al Covid nelle carceri egiziane possa rientrare anche il caso di Patrick. Intervento di Simona Lembi.
Operazione Aquarius: la cocaina, i narcos e i solidi legami con la ‘Ndrangheta
Sincero ringraziamento e sentito plauso alle forze dell’ordine impegnate. Intervento di inizio seduta di Giulia Di Girolamo.
Fondazione Carisbo
Intervento di inizio seduta di Simona Lembi.
Delibere approvate in Consiglio comunale
Seduta di lunedì 22 giugno 2020.
Bologna per Zaki e Regeni
Bologna si mobilitata ancora: continuare a sostenere la campagna di Amnesty International che chiede “Verità per Giulio Regeni” e la liberazione al più presto di Patrick Zaki. Intervento di inizio seduta di Francesco Errani.
Liberare Patrick Zaki
Valori come la libertà di studio, la libertà di manifestazione del pensiero come pure la libertà di partecipazione pubblica, motivano il nostro agire quotidiano di amministratori, sono propri dell’agire di Patrick e sono allo stesso tempo valori su cui si sviluppa la democrazia. Intervento di inizio seduta di Simona Lembi.
Passante, via libera in Consiglio comunale alla Conferenza dei Servizi
Seduta di lunedì 15 giugno 2020.