Lunedì 6 luglio 2020 il Consiglio comunale di Bologna ha approvato un ordine del giorno che invita ad attivarsi per consentire la realizzazione di un importante centro di progettazione e produzione di auto elettriche sul territorio metropolitano, è stato presentato, tra l’altro, dal consigliere comunale PD Michele Campaniello

Online è inoltre accessibile il relativo comunicato stampa. Di seguito è disponibile il testo dell’ordine del giorno.

IL CONSIGLIO COMUNALE

PREMESSO CHE

In Emilia Romagna hanno sede alcune delle aziende più importanti del mondo dei motori tanto che il territorio è internazionalmente noto come MOTOR VALLEY.
La città metropolitana di Bologna è sede di alcune importanti aziende del distretto.
Nella città metropolitana di Bologna sono presenti anche importanti aziende meccaniche.

PREMESSO INOLTRE CHE

L’epidemia di covid-19 tutt’ora in corso, sta creando problemi al mondo del lavoro con un possibile aumento rilevante della disoccupazione.

PRESO ATTO CHE

Un importante gruppo automobilistico cinese ha deciso di investire 1 miliardo di euro proprio nella motor valley per realizzare un importante centro di progettazione, ingegnerizzazione e produzione di auto elettriche.
Al momento pare non sia ancora stato deciso il posizionamento all’interno della motor valley nè per il centro di ricerca e sviluppo, nè per l’impianto dedicato alla produzione, ma che la scelta sarà presa a breve.

RICORDATO CHE

Bologna è già stata scelta come nuova sede del centro meteo europeo che l’ha ritenuta la collocazione più idonea tra varie location possibili in Europa.

RITENUTO INOLTRE CHE

Le ricadute occupazionali sul territorio sarebbero molto rilevanti e ancora più preziose considerata la crisi innescata dall’epidemia di covid-19.
L’eventuale scelta dell’area Bolognese beneficerebbe di forti sinergie con le numerose aziende meccaniche già presenti presentandosi come il territorio ideale ad accogliere e sviluppare l’indotto che si genererebbe.
Il territorio Bolognese è collocato in un’area particolarmente strategica per i trasporti e la logistica con una forte infrastrutturazione che offre, tra le altre cose, un’importante stazione ferroviaria snodo nazionale dell’Alta Velocità e un aeroporto di primaria importanza.
Bologna è sede della più antica università del mondo che costituirebbe un’ulteriore forte sinergia strategica con l’investimento in oggetto grazie alla sua offerta di corsi, specializzazioni e progetti di ricerca dedicati a vari aspetti della meccanica.
La città di Bologna ha una storica tradizione tecnica e meccanica in particolare essendo sede di importanti scuole con indirizzo meccanico ed elettronico che hanno costituito la prima fonte di operai specializzati nonché imprenditori che hanno dato vita a importanti realtà confermando la qualità della formazione offerta dal territorio in questo ambito.

INVITA IL SINDACO E TUTTA LA GIUNTA

a proseguire e rafforzare il lavoro dei settori competenti, coordinati con la Città Metropolitana e la Regione, in modo che vengano attuate rapidamente le azioni necessarie a far concretizzare questa opportunità sul territorio di Bologna, mantenendo elevata l’attenzione sulle ricadute ambientali del progetto rispettando le previsioni contenute negli strumenti urbanistici vigenti.

F.to M. Piazza, M. Bugani, E. Foresti. M. Campaniello.

Allegati

Correlati