“600 colpe di campana” in piazza Maggiore per non dimenticare

Intervento di inizio seduta di Rita Monticelli

Grazie alle donne che denunciano per tutte noi

Intervento di inizio seduta di Mery De Martino

Alluvione. Il Governo faccia chiarezza

Intervento di inizio seduta di Antonella Di Pietro

Scrocconi rossi

Intervento di inizio seduta di Franco Cima

Violenza sessuale, ancora una volta per qualcuno è colpa delle donne

Intervento di inizio seduta di Giulia Bernagozzi

Spaccio in Bolognina: occorre un intervento radicale da parte delle forze dell’ordine per sradicare un’attività sicuramente strutturata di spaccio

Intervento di inizio seduta di Claudio Mazzanti

Il Governo rallenta e Bologna procede

Intervento di inizio seduta di Franco Cima

Bologna estate, cultura di prossimità

Intervento di inizio seduta di Maurizio Gaigher

Bologna, Strage del 2 agosto, Delmastro, Santanché, La Russa. La Magistratura, la giustizia, le norme costituzionali che la regolano sotto attacco

Intervento di inizio seduta di Claudio Mazzanti

Tra record e report dell’aeroporto di Bologna

Intervento di inizio seduta di Giulia Bernagozzi

Sulle pedonalizzazioni non si torna indietro

Intervento di Inizio Seduta di Mery De Martino

Numeri record per l’aeroporto. Quello che non si dice è che in maggio per 2 settimane consecutive si è sforato il limite di legge sull’emissioni sonore dell’aeroporto. Se si continua così Aeroporto ENAC e ENAV dovranno assumere provvedimenti

Intervento di inizio seduta di Claudio Mazzanti

Delibera approvata in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 10 luglio 2023

La festa delle nuove cittadinanze e i diritti

Intervento di inizio seduta di Rita Monticelli

Via Carbonesi e la pedonalizzazione mancata

Intervento di inizio seduta di Claudio Mazzanti

Delibera approvata in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 3 luglio 2023.

Ustica non dimentica e non deve dimenticare

Ordine del giorno di Giulia Bernagozzi approvato all’unanimità in Consiglio comunale.

Ciclabile di via Saragozza : quando le proteste della destra Bolognese diventano paradosso

Intervento di inizio seduta di Michele Campaniello.

Benvenuto Generale Figliuolo

Intervento di inizio seduta di Franco Cima.

Alluvione : è il momento di cambiare passo

Intervento di inizio seduta di Antonella Di Pietro.

Dichiarazioni sessiste al Maxxi

Intervento di inizio seduta di Giulia Bernagozzi.

Al tavolo sul futuro della Sanità le nomine sono da rifare

Intervento di inizio seduta di Roberta Toschi.

Pride : manifestazione riuscita

Intervento di inizio seduta di Maurizio Gaigher.

Sgarbi, parole ingiustificabili sulle donne. Con questo governo ci vorrebbe una rivolta Pride al mese

Intervento di inizio seduta di Mery De Martino.

Posizione del Sindaco di Rimini e del Sindaco di Forlì sulla politica aeroportuale e sforamento dei limiti di legge del rumore dell’aeroporto di Bologna

Intervento di inizio seduta di Claudio Mazzanti.

Notti di spaccio in Piazza Verdi e non solo, la movida rumorosa e il film TV

Intervento di inizio seduta di Claudio Mazzanti.

43° anniversario della strage di Ustica – Sala del Consiglio comunale, incontro con i parenti delle vittime a Palazzo d’Accursio

martedì 27 giugno 2023 – Sala del Consiglio comunale

Ricordo di Flavia Franzoni in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 26 giugno 2023.

Realtà contro ideologia: i 30 all’ora sono un affare!

Intervento di inizio seduta di Roberto Fattori.

Flavia Franzoni : il miglior modo per ricordarla sarà innovare i servizi alla persona e alle famiglie

Intervento di inizio seduta di Cristina Ceretti.

Un italiano su tre vive da solo

Intervento di inizio seduta di Roberta Toschi.

Senza risorse tanti saranno esclusi !

Intervento di inizio seduta di Antonella Di Pietro.

L’impegno della Città Metropolitana e la mancanza di impegno del Governo sull’alluvione

Intervento di inizio seduta di Franco Cima.

Salute, bene pubblico o privato ?

Intervento di inizio seduta di Roberta Toschi.

I diritti umani non sono vandalismo grafico

Intervento di inizio seduta di Giulia Bernagozzi.

Solidarietà a Francesca Rescigno: contro la cultura violenta delle intimidazioni

Intervento di inizio seduta di Rita Monticelli.

La sanità deve essere pubblica

Intervento di inizio seduta di Loretta Bittini.

I diritti negati

Intervento di inizio seduta di Giulia Bernagozzi.

Disabile alla Dozza, servono strutture

Intervento di inizio seduta di Mery De Martino.

Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 26 giugno 2023.

Parole indegne per un Ministro

Intervento di inizio seduta di Michele Campaniello

Dal 1° luglio la Città 30 parte da Bologna ma a Bologna non si ferma

Intervento di inizio seduta di Mery De Martino

Ministro Musumeci: quando la grammatica istituzionale esprime palese pregiudizio e voluta inconcludenza

Intervento di inizio seduta di Vincenzo Naldi

Nordio show contro le toghe: difesa dei diritti dei cittadini o solamente ed unicamente omertà e complicità di Stato? Mai avremmo saputo, ad esempio, con le norme Nordio atti importanti della strage della stazione

Intervento di inizio seduta di Claudio Mazzanti

Various Voices: una bellissima invasione di musica, diritti e cultura

Intervento di inizio seduta di Mattia Santori

Percorsi di accoglienza e integrazione dei migranti a Bologna

Intervento di inizio seduta di Franco Cima

Equipe educative Centri estivi: facciamo chiarezza

Intervento di inizio seduta di Maurizio Gaigher

Case che franano, Ministri ballano

Intervento di inizio seduta di Mery De Martino

Musumeci, Bignami, Governo Meloni: come stanno creando pesantissimi danni agli alluvionati delle Emilia-Romagna, dimostrando la loro totale incapacità di governo

Intervento di inizio seduta di Claudio Mazzanti