Gruppo consiliare PD Bologna
Piazza Maggiore, 6
40124 – Bologna
Tel. 051 2194510
Facebook Consiglierə PD Comune di Bologna
gruppopartitodemocratico@comune.bologna.it
Piazza Maggiore, 6
40124 – Bologna
Tel. 051 2194510
Facebook Consiglierə PD Comune di Bologna
gruppopartitodemocratico@comune.bologna.it
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
Accetta e chiudiImpostazioni Cookie e PrivacyPotremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.
Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.
Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.
Poiché questi cookie sono strettamente necessari per fornire il sito web, rifiutarli avrà un impatto come il nostro sito funziona. È sempre possibile bloccare o eliminare i cookie cambiando le impostazioni del browser e bloccando forzatamente tutti i cookie di questo sito. Ma questo ti chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando rivisiti il nostro sito.
Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.
Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.
Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate sia in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o quanto sono efficaci le nostre campagne di marketing, o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e l'applicazione per voi al fine di migliorare la vostra esperienza.
Se non vuoi che tracciamo la tua visita al nostro sito puoi disabilitare il tracciamento nel tuo browser qui:
Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.
Google Fonts:
Impostazioni Google di Enfold:
Cerca impostazioni:
Vimeo and Youtube video embeds:
Sono necessari anche i seguenti cookie - Puoi scegliere se permetterli:
Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.
Privacy Policy
Bilancio 2024, gli ordini del giorno del Gruppo PD collegati al Documento unico di Programmazione
Sostegno al Bilancio 2024
La lezione politica di Giulio Santagata va custodita con cura
Intervento di inizio seduta di Cristina Ceretti.
Monitoraggio applicazione misure relative a pari opportunità e inclusione lavorativa nei contratti pubblici del PNNR
Ordine del giorno di Giulia Bernagozzi approvati in Consiglio comunale.
Rendere la città più fruibile in materia di edilizia residenziale pubblica per persone con disabilità
Ordine del giorno di Roberta Toschi approvato in Consiglio comunale.
Tra benessere e patriarcato, le politiche della famiglia
Intervento di inizio seduta di Giulia Bernagozzi.
Aeroporto di Bologna : il Navile vuole dormire in pace almeno di notte
Intervento di inizio seduta di Claudio Mazzanti.
Inaugurazione Scuole Carracci
Intervento di inizio seduta di Roberto Fattori.
Spaccio di droga in città e in Bolognina
Intervento di inizio seduta di Claudio Mazzanti.
Uno bianca : la lunga strada per arrivare alla verità ed alla giustizia
Intervento di inizio seduta di Loretta Bittini.
Primo tragico bollettino del 2024: per due nuove nate, tre uccise
Intervento di inizio seduta di Mery De Martino.
Molestie sanitarie
Intervento di inizio seduta di Roberta Toschi.
Notte di San Silvestro Benvenuto 2024 : un grande Grazie agli organizzatori dell’evento in Piazza Maggiore e alle Forze di Polizia presenti
Intervento di inizio seduta di Claudio Mazzanti.
Approvato il Bilancio 2024 in Consiglio comunale
Seduta di venerdì 22 dicembre 2023.
Bilancio 2024 : Consiglio comunale, venerdì 22 dicembre 2023 le votazioni
Seduta di venerdì 22 dicembre 2023.
Bilancio 2024 : Consiglio comunale, la discussione prosegue giovedì 21 dicembre, con conclusione delle votazioni venerdì 22 dicembre 2023
Sedute di giovedì 21 e venerdì 22 dicembre 2023.
Bilancio 2024 : approvato il Documento unico di programmazione 2024. Approvati anche 18 ordini del giorno collegati.
Seduta di martedì 19 dicembre 2023.
Nuove risorse economiche per sostenere gli investimenti del settore agenda digitale – Bilancio 2024
Ordine del giorno di Franco Cima Marco Piazza approvato in Consiglio comunale.
Sensorizzazione della città e espansione rete wifi gratuita – Bilancio 2024
Ordine del giorno di Franco Cima e Marco Piazza approvato in Consiglio comunale.
Prosecuzione bilancio intergenerazionale – Bilancio 2024
Ordine del giorno di Giorgia De Giacomi approvato in Consiglio comunale.
Parcheggi auto per persone con disabilità che devono usufruire del trasporto ferroviario dalla Stazione di Bologna – Bilancio 2024
Ordine del giorno di Roberta Toschi approvato in Consiglio comunale.
Strategie di accessibilità digitale attraverso la sistematizzazione di un percorso di monitoraggio e valutazione d’impatto – Bilancio 2024
Ordine del giorno di Antonella Di Pietro approvato in Consiglio comunale.
Interventi e strategie per un’innovazione digitale inclusiva, partecipata e sostenibile – Bilancio 2024
Ordine del giorno di Marco Piazza e Franco Cima approvato in Consiglio comunale.
Promozione servizi per l’infanzia tra la popolazione straniera residente – Bilancio 2024
Ordine del giorno di Maurizio Gaigher approvato in Consiglio comunale.
Turismo accessibile – Bilancio 2024
Ordine del giorno di Mattia Santori approvato in Consiglio comunale.
CPIA – Centro Provinciale per l’Istruzione degli Adulti – Bilancio 2024
Ordine del giorno di Roberta Toschi approvato in Consiglio comunale.
Strategie politiche di genere – Bilancio 2024
Ordine del giorno di Giulia Bernagozzi approvato in Consiglio comunale.
Centri di Assistenza e Urgenza a Bologna – Bilancio 2024
Ordine del giorno Roberta Toschi approvato in Consiglio comunale.
Accessibilità comunicativa per persone sorde – Bilancio 2024
Ordine del giorno di Maurizio Gaigher approvato in Consiglio comunale.
Bilancio 2024 : Consiglio comunale, la discussione prosegue giovedì 21 dicembre 2023, con conclusione delle votazioni venerdì 22 dicembre 2023
Diretta streaming sul canale YouTube del Comune.
Bilancio 2024 : Consiglio comunale, domani l’approvazione del DUP – la seduta prosegue mercoledì 20 dicembre 2023, giovedì 21 dicembre 2023, con conclusione delle votazioni venerdì 22 dicembre 2023
Diretta streaming sul canale YouTube del Comune.
Delibere approvate in Consiglio comunale
Seduta di lunedì 18 dicembre 2023.
Ancora morti sul lavoro
Intervento di inizio seduta di Michele Campaniello.
Fili, festival dell’informazione libera e dell’impegno
Intervento di inizio seduta di Maurizio Gaigher.
Le donne nell’Italia del 2023 secondo tragico bollettino
Intervento di inizio seduta di Mery De Martino.
Bologna vola!
Intervento di inizio seduta di Loretta Bittini.
Il cinema Modernissimo e l’architettura moderna di Bologna
Inizio seduta di Cristina Ceretti.
Furti in abitazione: anno nero
Intervento di inizio seduta di Claudio Mazzanti.
Nominato il comitato nazionale Marconiano
Intervento di inizio seduta di Marco Piazza.
Pensione dei medici a 72 anni: scioperi della sanità pubblica anche a bologna
Intervento di inizio seduta di Claudio Mazzanti.
Contro la violenza sulle donne e sui fenomeni strutturali di natura derivanti dallo sbilanciamento di potere e dalle relazioni asimmetriche tra donne e uomini
Ordine del giorno di Giulia Bernagozzi approvato in Consiglio comunale.
Sgomberi in città
Intervento di inizio seduta di Michele Campaniello.
Le madri si dimettono: la politica non si stupisca
Intervento di inizio seduta di Giulia Bernagozzi.
Le donne dell’Italia nel 2023
Intervento di inizio seduta di Mery De Martino.
Città 30 e morti sulla strada: quale doveva essere la notizia e quale è stata
Intervento di inizio seduta di Mery De Martino.
Marcia della Pace ad Assisi
Intervento di inizio seduta di Giulia Bernagozzi.
Bignami, fermati!
Intervento di inizio seduta di Maurizio Gaigher.
Delibere approvate in Consiglio comunale
Seduta di lunedì 11 dicembre 2023.
Generale Vannacci nominato Capo di Stato Maggiore del comando delle Forze Operative Terrestri
Intervento di inizio seduta di Michele Campaniello.
Il patriarcato ferito reagisce con ancora più violenza
Intervento di inizio seduta di Mery De Martino.