Bilancio 2024, gli ordini del giorno del Gruppo PD collegati al Documento unico di Programmazione

Sostegno al Bilancio 2024

La lezione politica di Giulio Santagata va custodita con cura

Intervento di inizio seduta di Cristina Ceretti.

Monitoraggio applicazione misure relative a pari opportunità e inclusione lavorativa nei contratti pubblici del PNNR

Ordine del giorno di Giulia Bernagozzi approvati in Consiglio comunale.

Rendere la città più fruibile in materia di edilizia residenziale pubblica per persone con disabilità

Ordine del giorno di Roberta Toschi approvato in Consiglio comunale.

Tra benessere e patriarcato, le politiche della famiglia

Intervento di inizio seduta di Giulia Bernagozzi.

Aeroporto di Bologna : il Navile vuole dormire in pace almeno di notte

Intervento di inizio seduta di Claudio Mazzanti.

Inaugurazione Scuole Carracci

Intervento di inizio seduta di Roberto Fattori.

Spaccio di droga in città e in Bolognina

Intervento di inizio seduta di Claudio Mazzanti.

Uno bianca : la lunga strada per arrivare alla verità ed alla giustizia

Intervento di inizio seduta di Loretta Bittini.

Primo tragico bollettino del 2024: per due nuove nate, tre uccise

Intervento di inizio seduta di Mery De Martino.

Molestie sanitarie

Intervento di inizio seduta di Roberta Toschi.

Notte di San Silvestro Benvenuto 2024 : un grande Grazie agli organizzatori dell’evento in Piazza Maggiore e alle Forze di Polizia presenti

Intervento di inizio seduta di Claudio Mazzanti.

Approvato il Bilancio 2024 in Consiglio comunale

Seduta di venerdì 22 dicembre 2023.

Bilancio 2024 : Consiglio comunale, venerdì 22 dicembre 2023 le votazioni

Seduta di venerdì 22 dicembre 2023.

Bilancio 2024 : Consiglio comunale, la discussione prosegue giovedì 21 dicembre, con conclusione delle votazioni venerdì 22 dicembre 2023

Sedute di giovedì 21 e venerdì 22 dicembre 2023.

Bilancio 2024 : approvato il Documento unico di programmazione 2024. Approvati anche 18 ordini del giorno collegati.

Seduta di martedì 19 dicembre 2023.

Nuove risorse economiche per sostenere gli investimenti del settore agenda digitale – Bilancio 2024

Ordine del giorno di Franco Cima Marco Piazza approvato in Consiglio comunale.

Sensorizzazione della città e espansione rete wifi gratuita – Bilancio 2024

Ordine del giorno di Franco Cima e Marco Piazza approvato in Consiglio comunale.

Prosecuzione bilancio intergenerazionale – Bilancio 2024

Ordine del giorno di Giorgia De Giacomi approvato in Consiglio comunale.

Parcheggi auto per persone con disabilità che devono usufruire del trasporto ferroviario dalla Stazione di Bologna – Bilancio 2024

Ordine del giorno di Roberta Toschi approvato in Consiglio comunale.

Strategie di accessibilità digitale attraverso la sistematizzazione di un percorso di monitoraggio e valutazione d’impatto – Bilancio 2024

Ordine del giorno di Antonella Di Pietro approvato in Consiglio comunale.

Interventi e strategie per un’innovazione digitale inclusiva, partecipata e sostenibile – Bilancio 2024

Ordine del giorno di Marco Piazza e Franco Cima approvato in Consiglio comunale.

Promozione servizi per l’infanzia tra la popolazione straniera residente – Bilancio 2024

Ordine del giorno di Maurizio Gaigher approvato in Consiglio comunale.

Turismo accessibile – Bilancio 2024

Ordine del giorno di Mattia Santori approvato in Consiglio comunale.

CPIA – Centro Provinciale per l’Istruzione degli Adulti – Bilancio 2024

Ordine del giorno di Roberta Toschi approvato in Consiglio comunale.

Strategie politiche di genere – Bilancio 2024

Ordine del giorno di Giulia Bernagozzi approvato in Consiglio comunale.

Centri di Assistenza e Urgenza a Bologna – Bilancio 2024

Ordine del giorno Roberta Toschi approvato in Consiglio comunale.

Accessibilità comunicativa per persone sorde – Bilancio 2024

Ordine del giorno di Maurizio Gaigher approvato in Consiglio comunale.

Bilancio 2024 : Consiglio comunale, la discussione prosegue giovedì 21 dicembre 2023, con conclusione delle votazioni venerdì 22 dicembre 2023

Diretta streaming sul canale YouTube del Comune.

Bilancio 2024 : Consiglio comunale, domani l’approvazione del DUP – la seduta prosegue mercoledì 20 dicembre 2023, giovedì 21 dicembre 2023, con conclusione delle votazioni venerdì 22 dicembre 2023

Diretta streaming sul canale YouTube del Comune.

Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 18 dicembre 2023.

Ancora morti sul lavoro

Intervento di inizio seduta di Michele Campaniello.

Fili, festival dell’informazione libera e dell’impegno

Intervento di inizio seduta di Maurizio Gaigher.

Le donne nell’Italia del 2023 secondo tragico bollettino

Intervento di inizio seduta di Mery De Martino.

Bologna vola!

Intervento di inizio seduta di Loretta Bittini.

Il cinema Modernissimo e l’architettura moderna di Bologna

Inizio seduta di Cristina Ceretti.

Furti in abitazione: anno nero

Intervento di inizio seduta di Claudio Mazzanti.

Nominato il comitato nazionale Marconiano

Intervento di inizio seduta di Marco Piazza.

Pensione dei medici a 72 anni: scioperi della sanità pubblica anche a bologna

Intervento di inizio seduta di Claudio Mazzanti.

Contro la violenza sulle donne e sui fenomeni strutturali di natura derivanti dallo sbilanciamento di potere e dalle relazioni asimmetriche tra donne e uomini

Ordine del giorno di Giulia Bernagozzi approvato in Consiglio comunale.

Sgomberi in città

Intervento di inizio seduta di Michele Campaniello.

Le madri si dimettono: la politica non si stupisca

Intervento di inizio seduta di Giulia Bernagozzi.

Le donne dell’Italia nel 2023

Intervento di inizio seduta di Mery De Martino.

Città 30 e morti sulla strada: quale doveva essere la notizia e quale è stata

Intervento di inizio seduta di Mery De Martino.

Marcia della Pace ad Assisi

Intervento di inizio seduta di Giulia Bernagozzi.

Bignami, fermati!

Intervento di inizio seduta di Maurizio Gaigher.

Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 11 dicembre 2023.

Generale Vannacci nominato Capo di Stato Maggiore del comando delle Forze Operative Terrestri

Intervento di inizio seduta di Michele Campaniello.

Il patriarcato ferito reagisce con ancora più violenza

Intervento di inizio seduta di Mery De Martino.