Giovedì 17 dicembre 2020 il Consiglio comunale ha approvato l’ordine del giorno 231.25, presentato dal consigliere comunale Andrea Colombo sul Piano per la sicurezza stradale nella viabilità collinare.
Tramite link è disponibile il comunicato stampa del Comune con l’ordine di trattazione e le delibere sul Bilancio approvate.
Tutta la documentazione del Bilancio sarà disponibile nei prossimi giorni nella versione definitiva alla pagina web sul Bilancio del Comune di Bologna.
Tramite link sono inoltre consultabili tutti gli ordini del giorno dei consiglieri comunali PD approvati a cui è dedicata un’area specifica del nostro sito.
Il Consiglio comunale
Premesso che:
– nel corso degli ultimi anni sono sensibilmente aumentate le segnalazioni e mobilitazioni di cittadine e cittadini che abitano, quotidianamente portano i bambini a scuola o frequentano nel tempo libero a piedi e in bici soprattutto nei fine settimana le strade della zona pedecollinare e collinare di Bologna, in merito alla situazione di insicurezza stradale causata dalla circolazione di auto e moto;
– vengono denunciati problemi di continua violazione dei limiti di velocità e delle precedenze, di manovre veicolari pericolose, di mancanza o inadeguatezza dei percorsi e attraversamenti pedonali e di scarsa accessibilità alle fermate bus, come ad esempio in via Putti, via Castiglione fuori porta, via San Mamolo, via Gaibola (quartiere Santo Stefano), in via dell’Angelo Custode (quartiere Savena), etc…, e comunque in generale nelle strade collinari e pedecollinari che vengono percorse dalle persone a piedi e in bici per raggiungere le abitazioni, i servizi pubblici, parchi e sentieri;
IMPEGNA
il Sindaco e la Giunta
a predisporre e avviare l’attuazione nel corso del 2021 di un apposito “piano della sicurezza stradale nella viabilità collinare”, che preveda:
– l’istituzione diffusa e sistematica del limite di velocità di 30 km/h,
– il potenziamento della segnaletica stradale orizzontale e verticale,
– efficaci interventi infrastrutturali di moderazione e rallentamento del traffico (da inserire ad esempio nei progetti cod. int. 6091 e 6287 del Programma triennale dei lavori pubblici 2021-23),
– possibili sperimentazioni relative al traffico durante i week-end nell’ottica di promuovere la mobilità dolce e una migliore fruizione delle zone collinare con forme di trasporto pubblico,
– controlli della velocità, anche mediante il dispositivo ‘Scout Speed’ della Polizia locale.
f.to A. Colombo, I. Angiuli, R. Santi, R. Li Calzi, R. Fattori. F. Errani. L. Bittini, G. Montera, A. Palumbo, F. Martelloni, E.M. Clancy.