Nel corso della seduta di lunedì 12 ottobre 2020 il Consiglio comunale ha approvato all’unanimità un ordine del giorno, presentato dall’Ufficio di Presidenza, tra cui la Presidente del Consiglio Luisa Guidone, e firmato inoltre dai consiglieri comunali PD R. Fattori, V. Zanetti, F. Mazzoni, G. Montera, E. Leti, R. Persiano, L. Bittini, M. Campaniello, G. Di Girolamo, R. Santi, P. Licciardello, S. Lembi, I. Angiuli, R. Li Calzi, R. Lama, che esprime solidarietà all’autista Tper vittima di un’aggressione per aver richiamato due passeggeri a rispettare l’obbligo di indossare la mascherina e il divieto di fumo. Oltre a condannare l’episodio, l’ordine del giorno invita a potenziare le attività di educazione civica e di promozione della cittadinanza attiva.
Online è disponibile il relativo comunicato stampa. Di seguito il testo dell’ordine del giorno approvato.
IL CONSIGLIO COMUNALE DI BOLOGNA
Premesso che
Nel pomeriggio di venerdì 9 ottobre è successo un fatto grave ai danni di un dipendente TPER in servizio sul bus di linea 19;
Durante la corsa l’autista aveva richiamato due ragazzi seduti in fondo al bus che fumavano e non si preoccupavano di indossare la mascherina;
Appena arrivato alla fermata di Viale Togliatti, prima di scendere dal veicolo per il cambio turno, il conducente riprendeva nuovamente i ragazzi per il loro comportamento irresponsabile; a quel punto i due giovani spingevano l’autista fuori dall’autobus e lo picchiavano selvaggiamente, prendendolo a calci e pugni, e mentre egli si allontanava per proteggersi dagli aggressori i giovani lo inseguivano continuando il pestaggio;
Valutato che
Il tutto è avvenuto con tale rapidità da non permettere alcun intervento esterno per proteggere il conducente;
Una signora a bordo dell’autobus ha chiamato i carabinieri che sono intervenuti e hanno provveduto ai soccorsi tramite il 118;
I Carabinieri hanno raccolto la testimonianza della signora e di altri passeggeri, nonché acquisito le telecamere di bordo, con l’auspicio di riuscire ad identificare gli aggressori;
I Carabinieri hanno anche lanciato un appello ad altri testimoni pregandoli di chiamare il 112 nel caso conoscessero gli autori del pestaggio;
Auspica che
Il lavoro dei Carabinieri e l’impegno civico delle persone presenti possa portare a rintracciare i responsabili di tale violenza;
Esprime
Solidarietà e vicinanza alla persona aggredita mentre svolgeva con serietà e responsabilità il proprio lavoro, cercando di far rispettare le regole della convivenza e della sicurezza sociale, imposte dalla pandemia, a tutela della salute pubblica;
Condivide
Le preoccupazioni espresse dalle Organizzazioni sindacali di categoria che evidenziano da tempo il bisogno di un maggiore presidio sugli autobus, sui treni e nelle stazioni, per fornire protezione ai lavoratori e alle lavoratrici dei trasporti, esposti ad un rischio crescente anche a
causa delle restrizioni causate dal Covid;
Condanna
Con fermezza l’atto di aggressione e di violenza inaudite agite a danno del conducente che si era limitato a richiamare i giovani a rispettare il divieto di fumare sui mezzi di trasporto e ad indossare la mascherina;
Invita la Giunta comunale
-ad incrementare i progetti concernenti la promozione della cittadinanza attiva delle giovani generazioni, con particolare riferimento all’educazione al senso civico, in collaborazione con i Quartieri e i Comuni della Città Metropolitana;
-a potenziare le attività educative, ricreative e culturali realizzate nei centri giovanili, per favorire l’inclusione e la coesione sociale dei giovani e delle giovani;
-a rendere più capillari gli interventi volti all’educazione sociale e al benessere psicologico delle persone più giovani per prevenire, per quanto possibile, gli atti di violenza e di bullismo che episodi come questi evidenziano in tutta la loro efferatezza
F.to. La Presidente del Consiglio L. Guidone, Il Vice Presidente del Consiglio M.Piazza, R. Fattori, A. Frascaroli, M. Bugani, P.F. Scarano, G. Venturi, F. Martelloni, F. Sassone, G.M. De Biase, V. Zanetti, F. Mazzoni, G. Montera, E. Leti, R. Persiano, L. Bittini, M. Campaniello, G. Di Girolamo, R. Santi, P. Licciardello, S. Lembi, I. Angiuli, R. Li Calzi, R. Lama
. Lama,