Il Consiglio comunale di Bologna ha approvato un ordine del giorno presentato dal consigliere comunale PD Raffaele Persiano che invita a rinnovare il Protocollo Insieme per il lavoro. L’ordine del giorno è stato inoltre firmato dai consiglieri Michele Campaniello, Roberto Fattori, Maria Caterina Manca, Simona Lembi, Loretta Bittini, Nicola De Filippo, Elena Leti, dai gruppi consiliari Città comune, Movimento 5 stelle, gruppo misto-Al centro Bologna e gruppo misto-Nessuno resti indietro e dal consigliere di Coalizione civica Federico Martelloni.
Online è consultabile il comunicato stampa. Di seguito il testo dell’ordine del giorno.
Il Consiglio Comunale di Bologna
Premesso che
– Il Progetto “Insieme per il lavoro” è arrivato allo scadere del Protocollo che lo ha istituito e che tutte le parti hanno già manifestato la volontà di rinnovarlo
– Come emerso dalla Commissione congiunta del Comune di Bologna e della Città Metropolitana Insieme per il lavoro ha ottenuto risultati sempre più importante nonostante le restrizioni imposte dalla pandemia
Considerato che
- La crisi economica conseguente alla pandemia da Covid19 renderà ancora più importante il lavoro che si è messo a punto in questi anni.
- Gli inserimenti sono costantemente aumentati anno su anno fino a consentire più di 900 inserimenti da inizio progetto. A ciò si aggiunge un crescente tasso di contratti a tempo indeterminato (il 14% nel 2020).
- Il Progetto ha funzionato anche in virtù delle collaborazioni che si sono attivate negli anni tramite relazioni strutturate con i Distretti socio sanitari oltre ad altre istituzioni quali la Regione Emilia-Romagna che, a buon titolo, entra nella nuova compagine di Insieme per il
lavoro.
Invita il Sindaco e la Giunta
A rinnovare il Protocollo di Insieme per il lavoro in modo da proseguire nelle attività iniziate a partire dal 2017 anche visti gli ottimi risultati raggiunti dal progetto che conta oggi su una rete di più di 250 imprese coinvolte e 104 già presenti nel proprio Board e un costante flusso di candidature da parte dei cittadini dell’area metropolitana.
F.to Raffaele Persiano, Michele Campaniello, Roberto Fattori, Maria Caterina Manca, Simona Lembi, Loretta Bittini, Nicola De Filippo, Elena Leti, Massimo Bugani, Marco Piazza, Elena Foresti, Gian Marco De Biase, Addolorata Palumbo, Federico Martelloni.
