Fine vita e cure palliative

Ordine del giorno, emendato da Michele Campaniello, approvato in Consiglio comunale.

Ricordo del prof. Antonio Carullo

Intervento di inizio seduta di Michele Campaniello.

Dissenso a Putin e al suo governo : Navalny l’ennesima vittima

Intervento di inizio seduta di Claudio Mazzanti.

Diritti e corpi negati

Intervento di inizio seduta di Rita Monticelli.

Non si può morire di lavoro: una strage senza fine

Intervento di inizio seduta di Giulia Bernagozzi.

Morti sul lavoro: a Firenze una ‘quasi strage’

Intervento di inizio seduta di Claudio Mazzanti.

Città trenta e dialogo con le associazioni di categoria

Intervento di inizio seduta di Michele Campaniello.

Se la Legge sulla Non-autosufficienza si rivolge allo 0,7% di chi ne ha bisogno, non è una Riforma

Intervento di inizio seduta di Cristina Ceretti.

Arianna Mihajlovic ringrazia Saputo e il Bologna

Intervento di inizio seduta di Roberto Fattori.

Settimo tragico bollettino

Intervento di inizio seduta di Mery De Martino.

Situazione sempre più critica al carcere della Dozza – Il Governo intervenga

Intervento di inizio seduta di Marco Piazza.

Sicurezza in città: presa la banda dei furti nelle case

Intervento di inizio seduta di Claudio Mazzanti.

L’inverno demografico e il Necessario cambio di passo culturale

Intervento di inizio seduta di Giulia Bernagozzi.

Delibere approvate in Consiglio comunale tra cui la Cittadinanza onoraria a Julian Assange

Seduta di lunedì 19 febbraio 2024.

Ex Officine di Casaralta e dintorni diventate luogo di spaccio, abbandono e di scarico

Intervento di inizio seduta di Claudio Mazzanti.

Amministrazioni in rete per le generazioni future

Intervento di inizio seduta di Giorgia De Giacomi.

Occorre aumentare i salari, ormai il salario minimo garantito diventa una necessità urgente

Intervento di inizio seduta di Claudio Mazzanti.

I minori stranieri non accompagnati hanno bisogno di tutele

Intervento di inizio seduta di Mery De Martino.

Fine vita, nessuno sia lasciato solo

Intervento di inizio seduta di Roberta Toschi.

Situazione fuori controllo al carcere della Dozza

Intervento di inizio seduta di Marco Piazza.

Caso Reggio Emilia e sovraffollamento carceri. Due problemi separati.

Intervento di inizio seduta di Mery De Martino.

Sentenza Cavallini : 2 Agosto 1980 fu Strage politica

Intervento di inizio seduta di Claudio Mazzanti.

Istruttoria pubblica sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza

Seduta di lunedì 12 febbraio 2024. Ordine del giorno della Presidenza del Consiglio comunale approvato all’unanimità.

Dieci anni senza Roberto “Freak” Antoni

Intervento di inizio seduta di Maurizio Gaigher.

Sesto tragico bollettino – notizia rimossa in data 18 aprile 2024

Intervento di inizio seduta di Mery De Martino.

Atti di vandalismo è il momento di fare qualcosa

intervento di inizio seduta di Franco Cima.

Il Presidente dell’Osservatorio per la sicurezza stradale chiarisce il suo pensiero

Intervento di inizio seduta di Roberto Fattori.

L’aeroporto e l’ambiente : oltre al bosco si continui con la riduzione dei voli sulla città

Intervento di inizio seduta di Claudio Mazzanti.

IIA: i lavoratori siano coinvolti nella scelta dei nuovi soci

Intervento di inizio seduta di Marco Piazza.

Rissa, spaccata e spaccio di droga

Intervento di inizio seduta di Claudio Mazzanti.

Giorno del Ricordo 2024 – Seduta solenne Consiglio comunale

Seduta di venerdì 9 febbraio 2024.

Fotovoltaico Autostazione ed energie rinnovabili edifici pubblici

Ordine del giorno di Giorgia De Giacomi approvato all’unanimità in Consiglio comunale.

Bologna amica delle demenze

Ordine del giorno di Cristina Ceretti approvato all’unanimità in Consiglio comunale.

Gli stupri non si fermano, una ragione in più per non modificare la direttiva europea in materia

Ordine del giorno di Giulia Bernagozzi approvato in Consiglio comunale.

Ilaria Salis e i diritti violati

Intervento di inizio seduta di Rita Monticelli.

Quinto tragico bollettino

Intervento di inizio seduta di Mery De Martino.

Ripuliamo la pensilina della memoria del 2 agosto

Intervento di inizio seduta di Roberta Toschi.

Due Agosto, sfregio alle vittime, vandalizzate le foto in stazione

Intervento di inizio seduta di Claudio Mazzanti.

Nuova protesta contro città 30: poche persone, ma con offese sessiste contro l’Assessora Valentina a cui va tutta la nostra solidarietà

Intervento di inizio seduta di Claudio Mazzanti.

Carcere: l’emergenza si avvicina alla soglia critica

Intervento di inizio seduta di Macro Piazza.

9 febbraio Giornata nazionale degli stati vegetativi e di minima coscienza

Intervento di inizio seduta di Cristina Ceretti.

Salvini e Bignami contro gli enti locali

Intervento di inizio seduta di Mery De Martino.

Ancora una violenza in Via Petroni: a quando il Ministero degli Interni manderà gli agenti mancanti

Intervento di inizio seduta di Claudio Mazzanti.

Industria Italiana Autobus chiama, l’amministrazione risponde

Intervento di inizio seduta di Marco Piazza.

La Lega vuole l’Italia fuori dall’Organizzazione Mondiale della Sanità

Intervento di inizio seduta di Roberta Toschi.

La destra non è sociale. Poveri deboli e fragili i più colpiti dai tagli.

Intervento di Antonella Di Pietro.

La destra a-sociale

Intervento di inizio seduta di Roberta Toschi.

Cinema Bellinzona una soluzione è possibile

Intervento di inizio seduta di Franco Cima.

Il muretto dedicato ad Andrea Purgatori. Impegno e memoria per la verità.

Intervento di inizio seduta di Giulia Bernagozzi.

Un patto per la casa

Intervento di inizio seduta di Antonella Di Pietro.