Gruppo consiliare PD Bologna
Piazza Maggiore, 6
40124 – Bologna
Tel. 051 2194510
Facebook Consiglierə PD Comune di Bologna
gruppopartitodemocratico@comune.bologna.it
Piazza Maggiore, 6
40124 – Bologna
Tel. 051 2194510
Facebook Consiglierə PD Comune di Bologna
gruppopartitodemocratico@comune.bologna.it
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
Accetta e chiudiImpostazioni Cookie e PrivacyPotremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.
Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.
Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.
Poiché questi cookie sono strettamente necessari per fornire il sito web, rifiutarli avrà un impatto come il nostro sito funziona. È sempre possibile bloccare o eliminare i cookie cambiando le impostazioni del browser e bloccando forzatamente tutti i cookie di questo sito. Ma questo ti chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando rivisiti il nostro sito.
Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.
Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.
Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate sia in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o quanto sono efficaci le nostre campagne di marketing, o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e l'applicazione per voi al fine di migliorare la vostra esperienza.
Se non vuoi che tracciamo la tua visita al nostro sito puoi disabilitare il tracciamento nel tuo browser qui:
Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.
Google Fonts:
Impostazioni Google di Enfold:
Cerca impostazioni:
Vimeo and Youtube video embeds:
Sono necessari anche i seguenti cookie - Puoi scegliere se permetterli:
Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.
Privacy Policy
Un aeroporto in città
Intervento di inizio seduta di Giulia Bernagozzi.
Seduta Solenne congiunta dei Consigli comunale e metropolitano dedicata alla Giornata nazionale della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie
Seduta Solenne congiunta dei Consigli comunale e metropolitano. Venerdì 22 marzo 2024.
L’inverno demografico : costruire e sostenere politiche dedicate al tema della genitorialità
Ordine del giorno di Giulia Bernagozzi approvato in Consiglio comunale.
Decimo tragico bollettino
Intervento di inizio seduta di Mery De Martino.
Dozza, l’allarme. Troppi detenuti. Non si va avanti
Intervento di inizio seduta di Antonella Di Pietro.
Lotta al vandalismo grafico
Intervento di inizio seduta di Antonella Di Pietro.
Il significato del “No” degli studenti al Liceo Impastato nella settimana dell’antimafia
Intervento di inizio seduta di Maurizio Gaigher.
Stati Generali dell’Amministrazione condivisa
Intervento di inizio seduta di Antonella Di Pietro.
Delibere approvate in Consiglio comunale
Seduta di lunedì 18 marzo 2024.
Tragedia Via Bertocchi : Cordoglio e dolore per la morte dei tre bimbi e della madre – Minuto di silenzio
Seduta del Question Time di venerdì 15 marzo 2024. Minuto di silenzio in Consiglio.
Un altro 8 Marzo di lotta
Intervento di inizio seduta di Giulia Bernagozzi.
Nono tragico bollettino
Intervento di inizio seduta di Mery De Martino.
Maxi Blitz al Dopo Lavoro Ferroviario (DLF)
Intervento di inizio seduta di Claudio Mazzanti.
Nuove Besta, favorevoli e contrari. Visioni contrapposte ma condivisione dei valori
Intervento di inizio seduta di Maurizio Gaigher.
Scuole Besta: i cittadini a favore della nuova scuola, costituiscono un comitato
Intervento di inizio seduta di Marco Piazza.
Scuole a Bologna
Intervento di inizio seduta di Loretta Bittini.
La sicurezza negli istituti penitenziari al tempo del Governo Meloni
Intervento di inizio seduta di Antonella Di Pietro.
Stangata della GdF sugli influencer. Lotta all’evasione fiscale, sperando che non venga emesso l’ennesimo condono fiscale
Intervento di inizio seduta di Claudio Mazzanti.
Topi, insetti, cibi scaduti, amianto : i Nas chiudono tre ristoranti storici
Intervento di inizio seduta di Claudio Mazzanti.
Il tram in tempi stretti: cambierà la città. Daremo soluzioni ai residenti e commercianti
Intervento di inizio seduta di Claudio Mazzanti.
Delibere approvate in Consiglio comunale
Seduta di lunedì 11 marzo 2024.
Giornata internazionale della donna – Seduta solenne congiunta dei Consigli comunale e metropolitano
Seduta di venerdì 8 marzo 2024. Diretta sul canale YouTube del Comune di Bologna.
Manifestazione a Bologna : piena solidarietà al dirigente della Digos nonché alle forze dell’ordine coinvolte
Ordine del giorno di Michele Campaniello approvato in Consiglio comunale. Abbassare la tensione sociale percorrendo la strada del dialogo e della mediazione a tutela della libertà di manifestazione del pensiero.
La sardina, gli studenti e lo squalo
Intervento di inizio seduta di Mattia Santori.
Cortei degli studenti – la destra specula siamo vicini agli agenti
Intervento di inizio seduta di Claudio Mazzanti.
Affrontiamo la violenza sia nello spazio pubblico che nell’ambito privato
Intervento di inizio seduta di Giulia Bernagozzi.
Classi separate, povertà educativa e integrazione
Intervento di inizio seduta di Maurizio Gaigher.
Città 30: in due mesi meno di 100 multe
Intervento di inizio seduta di Claudio Mazzanti.
Bologna aderisce alla Carta per l’integrazione dei rifugiati
Intervento di inizio seduta di Roberta Toschi.
Viaggi di coscienza, tante polemiche per cosa?
Intervento di inizio seduta di Mery De Martino.
Oggi in Francia il diritto di aborto entra nella costituzione
Intervento di inizio seduta di Giulia Bernagozzi.
Le associazioni lanciano la festa per Città 30
Intervento di inizio seduta di Claudio Mazzanti.
Delibere approvate in Consiglio comunale
Seduta di lunedì 4 marzo 2024.
100 anni dalla nascita di Franco Basaglia : la Cura come diritto
Intervento di inizio seduta di Cristina Ceretti.
Fotovoltaico, biogas, bus elettrici o a idrogeno: città a impatto zero
Intervento di inizio seduta di Claudio Mazzanti.
Aggiornamento fasce climatiche regionali per gli orari di esercizio degli impianti di riscaldamento
Ordine del giorno firmato da Michele Campaniello approvato in Consiglio comunale.
A due anni dall’inizio del conflitto in Ucraina
Intervento di inizio seduta di Michele Campaniello.
Facciamo pace
Intervento di inizio seduta di Antonella Di Pietro.
Naufragio di Cutro: un’altra triste ricorrenza
Intervento di inizio seduta di Michele Campaniello.
BSC attenzione alle speculazioni
Intervento di inizio seduta di Franco Cima.
Con i ragazzi i manganelli esprimono un fallimento
Intervento di inizio seduta di Giulia Bernagozzi.
Il buio dei manganelli
Intervento di inizio seduta di Marco Piazza.
Solidarietà agli studenti e alle studentesse di Pisa
Intervento di inizio seduta di Antonella Di Pietro.
Museo della Cultura italiana
Intervento di inizio seduta di Claudio Mazzanti.
Le diseguaglianze nel mondo del lavoro e nella vita
Intervento di inizio seduta di Giulia Bernagozzi.
La rivoluzione del tram in centro : i lavori proseguono, e gli ispettori del Ministero sono contenti
Intervento di inizio seduta di Claudio Mazzanti.
Delibera approvata in Consiglio comunale : accoglie le raccomandazioni dell’Assemblea per il Clima
Seduta di lunedì 26 febbraio 2024.
Un giadino per Quinto Orsi
Intervento di inizio seduta di Antonella Di Pietro.
Gomme tagliate e siringhe in una scuola : ancora mancanza di controllo delle Autorità di Pubblica sicurezza
Intervento di inizio seduta di Claudio Mazzanti.
La Pace è l’unica strada per un futuro possibile
Intervento di inizio seduta di Antonella Di Pietro.