Giovedì 17 dicembre 2020 il Consiglio comunale ha approvato l’ordine del giorno 231.11, presentato dalla consigliera comunale Isabella Angiuli sulla proroga del pacchetto di misure economiche a sostegno dei pubblici esercizi colpiti da COVID 19.

Tramite link è disponibile il comunicato stampa del Comune con l’ordine di trattazione e le delibere sul Bilancio approvate.

Tutta la documentazione del Bilancio sarà disponibile nei prossimi giorni nella versione definitiva alla pagina web sul Bilancio del Comune di Bologna.

Tramite link sono inoltre consultabili tutti gli ordini del giorno dei consiglieri comunali PD approvati a cui è dedicata un’area specifica del nostro sito.

Il Consiglio Comunale
Premesso che

– la crisi economica innescata dal COVID-19 ha messo in ginocchio un numero rilevante di imprese della nostra città;
– tra queste, le più colpite, oltre ai settori totalmente sospesi, sono rappresentate dai pubblici esercizi, in primis ristoranti, pub, birrerie, bar, ecc.

Considerato che

– l’art 181 del cd Decreto Rilancio (Sostegno delle imprese di pubblico esercizio) prevede che, “anche al fine di promuovere la ripresa delle attivita’ turistiche, danneggiate dall’emergenza epidemiologica da COVID-19, le imprese di pubblico esercizio titolari di concessioni o di autorizzazioni concernenti l’utilizzazione del suolo pubblico sono esonerate dal 1° maggio fino al 31 ottobre 2020 dal pagamento della tassa per l’occupazione di spazi ed aree pubbliche e dal relativo canone; e che a far data dallo stesso termine di cui al comma 1 e fino al 31 ottobre 2020, le domande di nuove concessioni per l’occupazione di suolo pubblico ovvero di ampliamento delle superfici gia’ concesse sono presentate in via telematica all’ufficio competente dell’Ente locale, con allegata la sola planimetria, in deroga al decreto del Presidente della Repubblica 7 settembre 2010, n. 160 e senza applicazione dell’imposta di bollo di cui al decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 642. Per il ristoro ai comuni delle minori entrate derivanti dal comma 1, e’ istituito, nello stato di previsione del Ministero dell’interno, un fondo con una dotazione di 127,5 milioni di euro per l’anno 2020.

Tenuto conto che

– Il Consiglio comunale, su proposta della Giunta, ha approvato in data 26/10/2020 una delibera che proroga al 31 dicembre 2020 le misure di sostegno dei pubblici esercizi, così come previsto dal decreto 104/2020, il cosiddetto decreto Agosto.

Invita Il Sindaco e la Giunta

– a prorogare il pacchetto di misure di sostegno delle attività economiche fino al termine della emergenza sanitaria Covid 19 e comunque almeno fino a tutto il 2021, con particolare riferimento alle seguenti misure:

• Esonero dal pagamento dell’occupazione di suolo pubblico per le imprese di pubblico esercizio titolari di concessioni o autorizzazioni;
• Utilizzo di una procedura snella per le domande di nuove concessioni per l’occupazione di suolo pubblico, per assicurare il rispetto delle misure di distanziamento connesse all’emergenza Covid;
• Sconto della Tari per le attività commerciali e produttive più colpite dalle chiusure con riferimento alle modifiche già introdotte al Regolamento Tari per il 2020.

F.to: I.Angiuli, N. De Filippo, F. Errani, R. Li Calzi, , R. Fattori. L. Bittini