Lunedì 19 dicembre 2019 il Consiglio comunale ha approvato nella sessione dedicata al Bilancio 2020-2022 l’ordine del giorno 275.59 firmato, tra l‘altro, anche dai consiglieri comunali PD Andrea Colombo e Francesco Errani per il contrasto ad ogni tipo di violenza, discriminazione e bullismo e assicurare il sostegno dell’Amministrazione ad insegnanti, educatori ed educatrici, impegnati su questi temi.

Di seguito il testo dell‘ordine del giorno. Online è inoltre disponibile il relativo comunicato stampa.

Per conoscere le principali novità ed accedere alla documentazione completa relativa al Bilancio 2020-2022, unitamente ai testi delle delibere, è disponibile tramite link il comunicato stampa  e consultabile online la sezione dedicata del sito del Comune di Bologna. Tutta la documentazione del Bilancio sarà disponibile nei prossimi giorni nella versione definitiva alla pagina web sul Bilancio del Comune di Bologna.

Tramite i correlati si rinvia inoltre direttamente all’area specifica del nostro sito sul Bilancio 2020 – 2022.

IL CONSIGLIO COMUNALE

PREMESSO CHE

• da sempre il Comune di Bologna è impegnato nel contrastare ogni tipo di discriminazione e di violenza di genere e nel promuovere iniziative volte a favorire l’informazione e l’educazione alle differenze e all’affettività. Anche a conferma di tale impegno è stato istituito un assessorato specifico per lo sviluppo delle politiche di genere e antidiscriminatorie.

CONSIDERATO CHE

• in moltissimi istituti scolastici della città vengono affrontati con professionalità e competenza questi temi ospitando progetti di educazione alle differenze, al genere e all’affettività, con il preciso scopo di decostruire gli stereotipi di genere e permettere ai ragazzi e ragazze, bambini e bambine di crescere e formarsi nel rispetto degli altri e in condizioni di miglior convivenza e maggior benessere.

RITENUTO CHE

• l’ambito educativo sia strategico per il contrasto di ogni forma di discriminazione, violenza e bullismo.
• l’educazione alle differenze rappresenti un importante strumento di contrasto alle violenze discriminatorie e di genere, violenze che sono state oggetto anche di recenti episodi di cronaca locale e che preoccupano famiglie e insegnanti.

IMPEGNA LA GIUNTA

• a proseguire l’impegno per il contrasto ad ogni tipo di violenza, discriminazione e bullismo;
• ad assicurare il sostegno dell’Amministrazione ad insegnanti, educatori ed educatrici, impegnati su questi temi;
• a garantire siano allocate sufficienti risorse economiche nel bilancio per garantire questo sostegno.

F.to: E. M. Clancy, F. Martelloni, A. Palumbo, A. Colombo, F. Errani.