Gruppo consiliare PD Bologna
Piazza Maggiore, 6
40124 – Bologna
Tel. 051 2194510
Facebook Consiglierə PD Comune di Bologna
gruppopartitodemocratico@comune.bologna.it
Piazza Maggiore, 6
40124 – Bologna
Tel. 051 2194510
Facebook Consiglierə PD Comune di Bologna
gruppopartitodemocratico@comune.bologna.it
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
Accetta e chiudiImpostazioni Cookie e PrivacyPotremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.
Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.
Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.
Poiché questi cookie sono strettamente necessari per fornire il sito web, rifiutarli avrà un impatto come il nostro sito funziona. È sempre possibile bloccare o eliminare i cookie cambiando le impostazioni del browser e bloccando forzatamente tutti i cookie di questo sito. Ma questo ti chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando rivisiti il nostro sito.
Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.
Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.
Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate sia in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o quanto sono efficaci le nostre campagne di marketing, o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e l'applicazione per voi al fine di migliorare la vostra esperienza.
Se non vuoi che tracciamo la tua visita al nostro sito puoi disabilitare il tracciamento nel tuo browser qui:
Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.
Google Fonts:
Impostazioni Google di Enfold:
Cerca impostazioni:
Vimeo and Youtube video embeds:
Sono necessari anche i seguenti cookie - Puoi scegliere se permetterli:
Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.
Privacy Policy
Per la liberazione di Aung San Suu Kyi e del popolo birmano
La democrazia è in difficoltà nel mondo. Quando si svegliano energie nuove e un bisogno più forte di libertà e di giustizia, un bisogno di democrazia, il male reagisce. Questo è il tempo delle coscienze forti, ovunque nel mondo. Intervento di inizio seduta di Francesco Errani.
Delibere approvate in Consiglio comunale
Seduta di lunedì 1 febbraio 2021.
La crisi amplia le disuguaglianze. Agire in Comune
Discussione in atto sul contesto europeo relativo ai fondi Recovery. Intervento di inizio seduta di Simona Lembi.
Valorizzare la figura di Guglielmo Marconi
Valorizzare la figura di Guglielmo Marconi anche in vista dei prossimi anniversari della nascita e della morte. Ordine del giorno di Simona Lembi approvato all’unanimità in Consiglio comunale.
Cesare Maltoni: un uomo del 900 pioniere e scienziato
Ideatore della prevenzione oncologica. A lui dobbiamo la nascita del primo hospice che permette la dignità della persona malata terminale. Ha evidenziato lo stretto rapporto che esiste tra salute e qualità dell’ambiente. Intervento di inizio seduta di Loretta Bittini.
Bologna città pilota per la parità di genere: nasce la Carta dei Valori per lo Sport Femminile
La Carta definisce principi che ci impegneremo a tradurre nello svolgimento quotidiano dello sport nella nostra città. Una conquista per tutto lo sport. Quando migliora la condizione delle donne ne beneficia tutta la comunità. Intervento di inizio seduta di Roberta Li Calzi.
5 anni senza Giulio Regeni
Potremo fermarci solo davanti alla verità. Lo dobbiamo alla famiglia di Giulio, ai suoi amici e colleghi che da ogni parte del mondo chiedono verità. Intervento di inizio seduta di Francesco Errani.
Droghe in città, un mercato che non conosce crisi
Panorama complesso. Business trasversale. Il mercato della droga oggi è più fiorente che mai. Il lockdown non ha fermato l’acquisto e l’assunzione di sostanze. Intervento di inizio seduta di Giulia Di Girolamo.
Giorno della Memoria 2021 – Seduta solenne dei Consigli comunale e metropolitano ed iniziative
Seduta di lunedì 25 gennaio 2021. Diretta streaming sul canale YouTube del Comune.
Consiglio comunale – Seduta ordinaria
Seduta di lunedì 25 gennaio 2021.
Cronista aggredito al PUB negazionista
Solidarietà al cronista Valerio Lo Muzio e Condanna dell’aggressione da lui subita in un pub di Bologna. Ordine del giorno di Roberto Fattori, firmato da tutti i consiglieri del Gruppo PD, approvato in Consiglio comunale.
Il piano freddo per le persone senza dimora
Piano Freddo del Comune di Bologna, attuato da Asp Città di Bologna in collaborazione con il Consorzio l’Arcolaio. Serve la collaborazione dei cittadini per donare beni e segnalare casi di necessità di aiuto. Intervento di inizio seduta di Francesco Errani.
L’inverno dei migranti sulla rotta balcanica
Situazione disperata. Urge un intervento della comunità internazionale per garantire un’accoglienza dignitosa e sicura, per sviluppare un sistema che tuteli la vita e i diritti dei migranti e dei richiedenti asilo. Intervento di inizio seduta di Francesco Errani.
Corridoio umanitario per profughi
Aprire un corridoio umanitario che consenta ai profughi oggi in Bosnia di raggiungere, in sicurezza anche sanitaria, l’Europa. Ordine del giorno approvato in Consiglio comunale.
Superbonus 110%, Regolamento Edilizio: procediamo celermente
Rinnovo del nostro comparto edilizio obsoleto sotto il profilo energetico e sismico e straordinaria occasione per il rilancio della filiera edilizia, attraverso imponenti investimenti e creazione di posti di lavoro. Intervento di inizio seduta di Elena Leti.
Patrick Zaki cittadino onorario di Bologna
Approvata all’unanimità in Consiglio comunale la Delibera di conferimento della cittadinanza onoraria di Bologna a Patrick Zaki.
2020 Acer controcorrente ci ha portato buone notizie
Una buona, corretta, intelligente gestione del patrimonio pubblico fa bene a tutti. Intervento di inizio seduta di Loretta Bittini.
Strage del 2 agosto 1980 a Bologna: una strage di Stato, un strage annunciata
Bologna non ha mai dimenticato. Una nuova pagina della storia è stata scritta e anche se la ferita rimane per la nostra città e per l’intero paese, nulla può essere più importante che far mergere la verità. Intervento di inizio seduta di Gabriella Montera.
2 agosto 1980, strage di Stato
A pochi giorni dalla deposizione delle motivazioni della sentenza del Giudice Michele Leoni, 2154 pagine preziose, attese e necessarie, che sanciscono come la strage alla stazione della nostra città sia stata fascista e di Stato. Intervento di inizio seduta di Federica Mazzoni.
In ricordo di Gianni Dal Monte
Condoglianze alla famiglia. Grazie Gianni per tutto quello che hai donato alla nostra comunità. Individuare un luogo cittadino per ricordare il tuo impegno per gli altri e per la comunità. Intervento di inizio seduta di Francesco Errani.
In ricordo di Gianni Dal Monte
Immensa tristezza per la sua perdita. Condoglianze e vicinanza alla sua famiglia. Gianni è stato molte cose e chi ha avuto il piacere di conoscerlo sa che non sarebbe potuto essere diversamente. Intervento di inizio seduta di Federica Mazzoni.
Banda della Uno Bianca: ricordo sempre vivo e doloroso. Ora digitalizzare urgentemente gli atti
Ricordare quello che è stato perché non accada mai più. Prevedere norme più stringenti perché lo Stato deve per prima cosa garantire il diritto alla giustizia delle vittime di reati. Intervento di inizio seduta di Vinicio Zanetti.
RECOVERY FUND. Bologna Green, dentro la transizione ecologica
Partecipare al percorso di costruzione e realizzazione di questi progetti per condividere insieme alla Giunta comunale e della Città Metropolitana le strategie da mettere in campo. Intervento di inizio seduta di Elena Leti.
Trasporti: prevedere personale alle fermate come in Toscana
Tutor anti assembramenti per un presidio alle fermate, gestire il flusso degli utenti e informarli sui mezzi in arrivo, monitorando i flussi e gestendo le possibili criticità con le forze dell’ordine e le polizie locali. Intervento di inizio seduta di Vinicio Zanetti.
La riapertura delle scuole deve essere la priorità
Serve un progetto politico culturale sull’educazione e sulla scuola che possa coinvolgere direttamente gli studenti che chiedono con forza di tornare in presenza. Intervento di inizio seduta di Francesco Errani.
Delibere approvate in Consiglio comunale
Seduta di lunedì 11 gennaio 2021.
Campagna informativa e Monitoraggio per un corretto utilizzo del monopattino elettrico
Ordine del giorno copresentato da Roberto Fattori.
Finalmente i Decreti Salvini non esistono più
Approvato il DL Sicurezza. Intervento di inizio seduta di Federica Mazzoni.
L’Architetto Giuliano Gresleri ci ha lasciato
Figura di spicco nel mondo dell’architettura, ma più in generale nel panorama culturale bolognese del secondo Novecento. Buon viaggio caro Professore. Non ti dimenticheremo! Intervento di inizio seduta di Gabriella Montera.
Sentenza Aemilia: confermata l’esistenza dell’associazione mafiosa
Il nostro impegno, nonostante questa vittoria, nel contrasto all’ingerenza mafiosa deve essere costante. Intervento di inizio seduta di Giulia Di Girolamo.
Salvare vite nel Mediterraneo. Aderiamo al progetto ResQ-People Saving People
Batterà bandiera italiana e vuole essere la nave della società civile. Intervento di inizio seduta di Francesco Errani.
Scuola, verso la riapertura il 7 gennaio
Adottare soluzioni per rendere possibile e soprattutto duraturo il rientro in classe degli studenti delle scuole superiori. Intervento di inizio seduta di Francesco Errani.
Delibera approvata in Consiglio comunale
Seduta di lunedì 21 dicembre 2020.
Intervento in merito al Bilancio – consigliere Errani
Intervento in aula di Francesco Errani.
Introduzione di un marchio di sostenibilità sociale e ambientale
Ordine del giorno approvato in Consiglio comunale.
ODG n. 231.39 Nuovi autovelox in ambito urbano
Ordine del giorno di Andrea Colombo.
ODG n. 231.37 Sviluppo del Piano amianto del Comune di Bologna
Ordine del giorno di Francesco Errani.
Protocollo appalti: tutela dei lavoratori degli appalti del Comune e delle sue partecipate
Ordine del giorno approvato in Consiglio comunale.
Segnaletica orizzontale Via Matteotti e Via Jacopo della Quercia
Ordine del giorno approvato in Consiglio comunale.
Installazione fontanella per animali
Ordine del giorno approvato in Consiglio comunale.
ODG n. 231.14 Progetto rampe nella Zona T e shopping accessibile
Ordine del giorno di Elena Leti.
ODG n. 231.38 Livello di controllo delle violazioni della sosta con il dispositivo Scout sosta della Polizia Locale equivalente al precedente
Ordine del giorno di Andrea Colombo.
Condizionatori nelle scuole d’infanzia
Ordine del giorno approvato in Consiglio comunale.
Pubblicazione di report dei servizi eseguiti da Global Service
Ordine del giorno approvato in Consiglio comunale.
ODG n. 231.34 Sviluppo del Bilancio partecipativo del Comune di Bologna
Ordine del giorno di Francesco Errani.
ODG n. 231.16 Rigenerazione urbana, vuoti urbani, progetti convergenti
Ordine del giorno di Elena Leti.
ODG n. 231.21 Patti educativi di Comunità
Ordine del giorno di Federica Mazzoni.
ODG n. 231.40 Sostenibilità economica, sociale, ambientale e in particolare del commercio equo solidale
Ordine del giorno di Andrea Colombo.
ODG n. 231.31 progetti di riqualificazione ed uso pubblico dei cortili scolastici e inserimento nel Regolamento edilizio del diritto al gioco dei bambini nei cortili condominiali
Ordine del giorno di Andrea Colombo.
Continuità e stabilità occupazionale negli appalti
Ordine del giorno approvato in Consiglio comunale.