Sciopero e disagi al Marconi

Intervento di inizio seduta di Claudio Mazzanti.

Uso delle mascherine sui mezzi pubblici e decisione del Comitato per l’ordine pubblico in merito ai controlli di competenza degli agenti di Polizia giudiziaria

Intervento di inizio seduta di Claudio Mazzanti.

Marconi mai di domenica: aumentano i disagi per i cittadini e gli utenti

Intervento di inizio seduta di Claudio Mazzanti.

Per una visione di città

Intervento di inizio seduta di Franco Cima.

Antonio Ianniello confermato Garante per i diritti delle persone private della libertà personale

Seduta di lunedì 11 luglio 2022.

Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 11 luglio 2022.

Un anziano su tre, vittima di furti. Il Comune di Bologna e le forme di tutela delle persone anziane

Intervento di inizio seduta di Claudio Mazzanti.

Denunciate anche noi

Intervento di inizio seduta di Mery De Martino.

Denunciatemi pure

Intervento di inizio seduta di Mattia Santori.

Un anno dalla scomparsa di Raffaella Carrà

Intervento di inizio seduta di Michele Campaniello.

Futuri assetti del Servizio Sanitario

Ordine del giorno di Giorgia De Giacomi approvato in Consiglio comunale.

Le famiglie fuori dalle ideologie

Intervento di inizio seduta di Mery De Martino.

Ultimi dati sui contagi covid: ricoveri al limite e personale sanitario in difficoltà

Proteggiamoci con le mascherine come indicato dalle strutture sanitarie. Attivare urgentemente controlli che facciano rispettare l’uso della mascherina. Intervento di inizio seduta di Claudio Mazzanti.

Piazza scolastica- isola pedonale, avanti con la realizzazione degli interventi previsti, come da PGTU, per la tutela dei nostri ragazzi che frequentano le scuole cittadine

Intervento di inizio seduta di Claudio Mazzanti.

È diventato obbligatorio accettare i pagamenti con moneta elettronica

Intervento di inizio seduta di Roberto Fattori.

Compensazione del prezzo dei prodotti igienico-sanitario femminili, per bambini e anziani ed utilizzo di prodotti ecosostenibili

Ordine del giorno approvato all’unanimità in Consiglio comunale.

‘Ius soli’ nello Statuto comunale e cittadinanza onoraria del Comune di Bologna ai minori stranieri nati in Italia che vivono o studiano in città

Sollecitare il Parlamento ad approvare quanto prima una nuova legge sulla Cittadinanza italiana che riconosca pieni diritti ai figli dei migranti nati o cresciuti in Italia e agli stranieri che vivono stabilmente in Italia. Delibera sullo Ius Soli approvato in Consiglio comunale a Bologna.

Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 27 giugno 2022

Medici e Infermieri alla Dozza, una situazione critica

Intervento di inizio seduta di Roberta Toschi

Siccità prolungata e cambiamenti climatici

Intervento di inizio seduta di Giorgia De Giacomi

Stupro, crimine contro l’umanità

Intervento di inizio seduta di Mery De Martino

Apre Casa Corticella per favorire il reinserimento dei detenuti

Intervento di inizio seduta di Mery De Martino

Fare impresa in Dozza

Intervento di inizio seduta di Claudio Mazzanti

Verso un Patto condiviso tra Terzo Settore e Pubblica amministrazione

Un modello che rappresenta un cambiamento radicale e culturale, non solo amministrativo e che richiede l’impegno e la consapevolezza di tutti gli attori in campo. Intervento di inizio seduta di Antonella Di Pietro.

Carta Smeraldo e la raccolta differenziata

Intervento di inizio seduta di Franco Cima.

Aeroporto Marconi, nuovo arrivo internazionale: bene per l’attività di Bologna e della Regione Emilia-Romagna ma attenzione al rumore e alle sue conseguenze negative sui cittadini

Intervento di inizio seduta di Claudio Mazzanti.

Ancora incidenti stradali

Intervento di inizio seduta di Claudio Mazzanti.

Delibera approvata in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 20 giugno 2022.

Solidarietà ai lavoratori della Rotopress

Forte preoccupazione per l’andamento della trattativa e della crisi di tutto il settore editoriale. Promuovere una soluzione alla crisi aziendale della Rotopress a soddisfazione degli interessi di tutti, in primis dei 37 lavoratori impiegati nello stabilimento di via Mattei. Ordine del giorno approvato all’unanimità in Consiglio comunale.

Superbonus 110% per l’edilizia residenziale pubblica

Ordine del giorno approvato all’unanimità in Consiglio comunale.

Condanna per i gesti intimidatori nei confronti del Sindaco

Ordine del giorno di Michele Campaniello approvato all’unanimità in Consiglio comunale.

Un paese ipocrita

Interrogare profondamente la politica sul tipo di paese che siamo Intervento di inizio seduta di Mery De Martino.

Ancora incidenti, ancora più feriti e morti: avanti con l’adozione delle nuove norme del CdS

Intervento di inizio seduta di Claudio Mazzanti.

Solidarietà all’Ordine dei medici per i gravi atti intimidatori

Intervento di inizio seduta di Loretta Bittini.

Marconi green, ma il problema del rumore va risolto seriamente

Intervento di inizio seduta di Claudio Mazzanti.

Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 13 giugno 2022.

Delibera approvata in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 6 maggio 2022

Tassa di soggiorno metropolitana: il sistema fa la forza

Intervento di inizio seduta di Mattia Santori

Ancora una morte sulla strada

Intervento di inizio seduta di Vincenzo Naldi

Morosità Acer: intervento dello Stato per tutelare l’edilizia pubblica

Intervento di inizio seduta di Claudio Mazzanti

Blitz antidroga al pilastro

Intervento di inizio seduta di Maurizio Gaigher.

Frasi intimidatorie contro il Sindaco

Intervento di inizio seduta di Michele Campaniello.

Il ricordo commosso di Andrea Canevaro, il Maestro della pedagogia che ci ha insegnato il valore dell’inclusione

Intervento di inizio seduta di Cristina Ceretti.

Imposta TARI e studenti universitari

Ordine del giorno approvato in Consiglio comunale in merito ad una campagna informativa sistematica rivolta agli studenti e le studentesse fuori sede in merito all’imposta TARI, le modalità di iscrizione al tributo e di versamento, gli obblighi derivanti dalla stessa e le modalità di raccolta differenziata e relativi strumenti per ottimizzarla, come la carta smeraldo e l’app “il rifiutologo”.

Delibere approvate in Consiglio comunale