Gruppo consiliare PD Bologna
Piazza Maggiore, 6
40124 – Bologna
Tel. 051 2194510
Facebook Consiglierə PD Comune di Bologna
gruppopartitodemocratico@comune.bologna.it
Piazza Maggiore, 6
40124 – Bologna
Tel. 051 2194510
Facebook Consiglierə PD Comune di Bologna
gruppopartitodemocratico@comune.bologna.it
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
Accetta e chiudiImpostazioni Cookie e PrivacyPotremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.
Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.
Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.
Poiché questi cookie sono strettamente necessari per fornire il sito web, rifiutarli avrà un impatto come il nostro sito funziona. È sempre possibile bloccare o eliminare i cookie cambiando le impostazioni del browser e bloccando forzatamente tutti i cookie di questo sito. Ma questo ti chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando rivisiti il nostro sito.
Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.
Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.
Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate sia in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o quanto sono efficaci le nostre campagne di marketing, o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e l'applicazione per voi al fine di migliorare la vostra esperienza.
Se non vuoi che tracciamo la tua visita al nostro sito puoi disabilitare il tracciamento nel tuo browser qui:
Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.
Google Fonts:
Impostazioni Google di Enfold:
Cerca impostazioni:
Vimeo and Youtube video embeds:
Sono necessari anche i seguenti cookie - Puoi scegliere se permetterli:
Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.
Privacy Policy
La guerra al CBD è iniziata
Intervento di inizio seduta di Mattia Santori.
La cultura dello stupro. Ora basta, la misura è colma
Intervento di inizio di Giulia Bernagozzi.
Yes all women
Intervento di inizio seduta di Mery De Martino.
Alluvione e frane
Intervento di inizio seduta di Franco Cima.
Cento anni fa il martirio di Don Minzoni, antifascita perché cristiano
Intervento di inizio seduta di Roberto Fattori.
L’IPM del Pratello è troppo affollato, purtroppo non è più una notizia
Intervento di inizio seduta di Mery De Martino.
Sosteniamo il finanziamento al SSN
Intervento di inizio seduta di Roberta Toschi.
Sicurezza a Bologna: quando le promesse del Governo sugli organici delle Forze dell’Ordine saranno mantenute?
Intervento di inizio seduta di Claudio Mazzanti.
PNRR ancora ritardi
Intervento di inizio seduta di Franco Cima.
I conti dei servizi educativi
Intervento di inizio seduta di Maurizio Gaigher.
Bologna si prepara a celebrare il 150 mo di Marconi
Intervento di inizio seduta di Marco Piazza.
Carcere Dozza: serve una svolta
Intervento di inizio seduta di Marco Piazza.
Niente aumenti per i biglietti dei bus – L’importanza del trasporto pubblico
Intervento di inizio seduta di Marco Piazza.
Ricordo di Vittorio Prodi in Consiglio comunale
Il Consiglio ha osservato un minuto di silenzio.
Sostegno alla proposta di legge nazionale sulle città 30
Ordine del giorno di Mery De Martino approvato in Consiglio comunale.
Giustizia, clemenza e gratitudine: il ritorno di Patrick Zaki a Bologna
Intervento di inizio seduta di Rita Monticelli.
Cordoglio per la scomparsa di Danila Comastri Montanari
Intervento di inizio seduta di Maurizio Gaigher.
Alluvione, le promesse dalle gambe corte
Intervento di inizio seduta di Michele Campaniello.
Decreto alluvioni, il tempo sta finendo
Intervento di inizio seduta di Franco Cima.
Alluvione fantasma: il gioco delle tre carte sulla pelle dei cittadini
Intervento di inizio seduta di Vincenzo Naldi.
Città 30, aumento dei sistemi di controllo elettronico, più controlli sull’uso corretto dei mezzi, incrementare l’educazione stradale nelle scuole
Intervento di inizio seduta di Claudio Mazzanti.
Pur di non rimborsare in modo dovuto i danni al territorio bolognese, se ne inventano di ogni colore o forse al Governo non sanno nemmeno leggere
Intervento di inizio seduta di Claudio Mazzanti.
Animali in città, Bologna geolocalizza l’anagrafe canina
Intervento di inizio seduta di Marco Piazza.
Memoria è verità. Verità è memoria in ricordo di Andrea Purgatori
Intervento di inizio seduta di Giulia Bernagozzi.
Bologna non dimentica
Intervento di inizio seduta di Roberta Toschi.
Lotta alle mafie: l’insegnamento di Lucia Musti
Intervento di inizio seduta di Maurizio Gaigher.
Inclusione cittadina: pubblicato il report di AccessiBo
Intervento di inizio seduta di Roberta Toschi.
La doppia morale sui fondi del PNRR
Intervento di inizio seduta di Franco Cima.
Si elimina il reddito di cittadinanza, non si vuole il salario minimo, ancora una volta il Governo nazionale svela il suo vero volto antipopolare
Intervento di inizio seduta di Claudio Mazzanti.
Storie di ordinanze e di sorvoli notturni dell’aeroporto di Bologna
Intervento di inizio seduta di Giulia Bernagozzi.
Delibere approvate in Consiglio comunale
Seduta di lunedì 31 luglio 2023.
Delibera approvata in Consiglio comunale
Seduta di lunedì 24 luglio 2023
Consiglio comunale di Bologna, Patrick Zaki : Il più caloroso Bentornato nella nostra amata città
Seduta di lunedì 24 luglio 2023.
Solidarietà alle comunita dell’Emilia Romagna colpite dal maltempo di sabato
Intervento di inizio seduta di Antonella Di Pietro.
Non è evasione di necessità, il 70% degli autonomi non paga
Intervento di inizio seduta di Claudio Mazzanti.
Un piano fascista contro i magistrati, legami mafia-Avanguardia Nazionale
Intervento di inizio seduta di Claudio Mazzanti.
Nuovi autovelox: chiediamo ai bolognesi di cambiare stile di guida
Intervento di inizio seduta di Claudio Mazzanti.
Il ricordo di Monsignor Luigi Bettazzi, costruttore di dialogo e pace
Intervento di inizio seduta di Cristina Ceretti.
La grande disuguaglianza”: Piano per l’uguaglianza, città inclusive ed economia sociale
Intervento di inizio seduta di Rita Monticelli.
Caldo e persone fragili e anziani: il Progetto prevenzione e il Piano Mais
Intervento di inizio seduta di Cristina Ceretti.
Il governo strizza l’occhio agli evasori e dichiara guerra ai contribuenti onesti
Intervento di inizio seduta di Roberto Fattori.
Delibere approvate in Consiglio comunale
Salario minimo: ridiamo dignità ai lavoratori sottopagati
Intervento di inizio seduta di Claudio Mazzanti.
Sinistra e degrado
Intervento di inizio seduta di Franco Cima.
Aree dismesse del Demanio, ferroviario, militare ecc. Cosa farne?
Intervento di inizio seduta di Claudio Mazzanti.
La Corte dei conti promuove l’Emilia Romagna
Intervento di inizio seduta di Roberta Toschi.
Carta Spesa 2023: vale meno di un caffè al giorno!
Intervento di inizio seduta di Roberta Toschi.
Spaccio e teppismo in città
Intervento di inizio seduta di Claudio Mazzanti.
Piano per l’economia sociale: investire su amministrazione condivisa e appalti socialmente utili
Intervento di inizio seduta di Cristina Ceretti.
Bologna città della conoscenza vince il Premio Urbanistica 2023
Intervento di inizio seduta di Michele Campaniello