Lunedì 8 aprile 2019 il capogruppo PD Claudio Mazzanti è intervenuto ad inizio seduta in Consiglio comunale inerente il provvedimento uniforme della Giunta riguardo la movida nel centro storico.
Di seguito il testo dell’intervento di inizio seduta.
Intanto ritengo giusto e bene che l’Amministrazione abbia preso questo provvedimento.
Quindi credo che avere uniformato la normativa del centro storico sia sicuramente un fatto positivo. In via Belvedere come anche in Piazza San Francesco quando si crea uniformità paga sicuramente meglio rispetto a quando si hanno dei meccanismi di differenziazione.
Per quel che riguarda poi Piazza Belvedere, come sapete, sono stato parecchie sere insieme agli abitanti della zona per capire bene com’era il fatto. La sperimentazione realizzata ha portato ad un buon risultato.
Bene che l’Amministrazione abbia preso questo provvedimento e che vada in questa direzione in modo da avere un unico trattamento in tutto l’ambito del centro storico. Così come i risultati che si sono avuti da un punto di vista di controllo. Ribadisco: bene questo provvedimento, però tutte le volte che ho l’occasione o con interventi di inizio seduta o con domande di attualità spero, oltre a questo provvedimento, di vedere finalmente un’azione da parte delle Forze dell’ordine che sia un’azione in mezzo alla gente come avviene in tutta Europa.
Non invece dei nuclei di agenti fermi sotto delle colonne che per motivi di ordine pubblico aspettano di poter intervenire. Spero di vederli girare costantemente in mezzo alle persone come avviene a Barcellona, a Madrid, a Parigi e come avviene in tutte le città. Solo in Italia succede diversamente. Ecco, io dico dinamico.
In passato mi sono permesso di dirlo e mi sono preso un rimbrotto dal vecchio Questore, non dall’attuale, che mi diceva di lasciare fare a chi era capace di fare. Per l’amor di Dio! Però, sta di fatto che i problemi che abbiamo sono quelli.
Questo provvedimento lo condivido, bene l’Assessore Aitini, bene la Giunta che va in questa direzione. Credo però che se non attiviamo quel meccanismo, rischiamo di fare un buco nell’acqua.