Lunedì 8 maggio 2023 il Consiglio comunale di Bologna ha approvato all’unanimità un ordine del giorno per promuovere la proiezione del docufilm “Ad Maiora – Vittime di una malattia invisibile” in occasione della Giornata di sensibilizzazione sulla fibromialgia.

Di seguito il testo dell’ordine del giorno.

ORDINE DEL GIORNO

OGGETTO: proiezione del Docufilm “AD MAIORA – Vittime di una malattia invisibile”

PREMESSO CHE:

  • La fibromialgia (FM) o sindrome fibromialgica è una condizione caratterizzata da dolore muscolare cronico diffuso associato a rigidità.
  • Questa condizione viene definita  “sindrome” poiché esistono segni e sintomi clinici che sono contemporaneamente presenti (un segno è ciò che il medico identifica nel corso della visita, un sintomo è ciò che il malato riferisce al medico).
  • La causa esatta all’origine della FM non è nota, ma si ritiene possano essere coinvolti diversi fattori (biochimici, genetici, neurochimici, ambientali, ormonali, psicologici ecc
  • I sintomi a volte iniziano dopo un trauma fisico, un intervento chirurgico, un’infezione o uno stresso psicologico. In altri casi, i segni della FM compaiono gradualmente nel tempo, senza nessun evento traumatico scatenante. Le donne hanno una maggiore probabilità di sviluppare una FM rispetto stli uomoni, con un rapporto d’incidenza pari a circa 9:1 (F:M). La malattia colpisce approssimativamente 1,5-2 milioni di italiani e la fascia di età più colpita va dai 25-55 anni.
  • Essendo una sindrome difficile da diagnosticae presentando una moltitudine di sintomi spesso viene scambiata per altri tipi di malattie spesso di natura psicologica.

CONSIDERATO CHE :

  • il Consiglio comunale di Bologna, in data 3 giugno 2019 ha approvato all’unanimità l’odg n. 217/19 avente come oggetto “invitare il sindaco e la giunta a sostenere iniziative per la sensibilizzazione della cittadinanza nei confronti di chi soffre della sindrome fibromialgica e sollecitare la Regione ed il Parlamento a riconoscerla come malattia cronica e invalidante ed inserirla nei Lea (Livelli essenziali di Assistenza)
  • il Consiglio comune di Bologna, in data 21 ottobre 2019 ha approvato all’unanimità l’odg 260/19 avente come oggetto “aderire al progetto Comuni a sostegno di chi soffre di fibromialgia”
  • il Consiglio comunale di Bologna, in data 15 marzo 2021 ha approvato all’unanimità l’odg n. 135/2021 avente come oggetto “illuminare la sera del 12 maggio di ogni anno, un monumento o un palazzo con luci di colore lilla, simbolo della fibromialgia”

INVITA IL SINDACO E LA GIUNTA

  • promuovere la proiezione del Docufilm “AD MAIORA – Vittime di una malattia invisibile”