Giovedì 21 dicembre 2017 il Consiglio comunale ha approvato all’unanimita’ l’ordine del giorno 420.32, presentato dal consigliere comunale Andrea Colombo con cui si impegna il Sindaco e la Giunta ad ”assicurare il forte coinvolgimento del Consiglio comunale e delle Commissioni consiliari competenti, nelle fasi istruttorie e decisionali della pianificazione del tram, con riferimento sia alla rete complessiva, sia al progetto della prima linea Caab – Stazione centrale – Ospedale Maggiore, garantendo altresì una integrazione con il processo e le previsioni del PUMS.”

Di seguito è disponibile il testo dell’ordine del giorno.

Tutta la documentazione del Bilancio sarà disponibile nella versione definitiva online, come indicato nel comunicato stampa .

Il Consiglio comunale

Premesso:

– le Linee di indirizzo per il nuovo PUMS – Piano urbano della mobilità sostenibile, approvate dal Consiglio metropolitano e dalla Giunta comunale nello scorso mandato amministrativo, hanno previsto tra le dieci principali strategie la pianificazione, progettazione e realizzazione di una rinnovata rete tramviaria nella città di Bologna;

Considerato:

– nel “Patto metropolitano per Bologna” sottoscritto in autunno tra Governo nazionale, Regione, Città metropolitana e Comune di Bologna è previsto un finanziamento di 4 milioni di euro per la progettazione di una prima linea di tram tra Caab – Stazione centrale – Ospedale Maggiore;

– di recente il Ministro dei Trasporti ha pubblicamente confermato la disponibilità del Governo a finanziare una prima linea di tram a Bologna mediante il Fondo infrastrutture, sollecitando l’invio di apposita richiesta e di prime ipotesi, e il Sindaco ha informato di star provvedendo in merito;

– è in corso il percorso istruttorio e partecipativo volto alla costruzione del PUMS, che dovrà contenere anche le scelte fondamentali relative alla rete tramviaria nonché il coordinamento e l’integrazione del tram con tutte le altre politiche e strategie oggetto di detto piano;

Valutato:

– la reintroduzione del tram a Bologna rappresenta una strategia positiva ed essenziale per conseguire gli obiettivi di aumento dell’uso del trasporto pubblico, e nel contempo vista la portata della novità richiede un adeguato approfondimento e dibattito di carattere sia tecnico che politico-amministrativo;

Visti:

– le Linee programmatiche di mandato 2016-2021, che affermano: “realizzeremo il Tram, un mezzo a grande potenziale che dovrà servire le principali trasformazioni in atto in città”;

– il DUP 2018-20 (capitolo 2.3.4 – Mobilità: un modello convergente”), che contiene tra gli obiettivi: “lavorare ad un progetto che consenta un nuovo sistema di trasporto pubblico di massa”;

– il DUP 2018-20 (Appendice 1), che nel “Progetto Infrastrutture per la mobilità sostenibile” contiene la “realizzazione del Tram”;

IMPEGNA il Sindaco e la Giunta

ad assicurare il forte coinvolgimento del Consiglio comunale e delle Commissioni consiliari competenti, nelle fasi istruttorie e decisionali della pianificazione del tram, con riferimento sia alla rete complessiva, sia al progetto della prima linea Caab – Stazione centrale – Ospedale Maggiore, garantendo altresì una integrazione con il processo e le previsioni del PUMS.

f.to A. Colombo, S. Lembi, I. Angiuli, F. Errani, R. Fattori, L. Bittini, M. Ferri, N. De Filippo, R. Persiano, C. Mazzanti.