Lunedì 6 novembre 2023 il consigliere comunale Franco Cima è intervenuto ad inizio seduta in Consiglio comunale sul tema “Aggiornamenti su frane ed alluvione”.
E’ possibile accedere qui al video dell’intervento in aula.
Di seguito il testo dell’intervento in aula.
Intanto esprimo la mia solidarietà agli amici toscani che si trovano a fronteggiare una situazione che purtroppo noi abbiamo patito a maggio. Spero che a loro vada meglio che a noi e che nell’idea del governo, visto che alluvione ha colpito la Toscana, non sia quella di dover assistere altri scrocconi rossi.
Quadro alluvione che ha colpito a maggio Bologna e la CM Danni stimati da Reg. E-R. € 8,6 mld Stima del Governo alla UE € 8,5 mld Governo ad oggi due decreti in cui stanziati € 4,5 mld
Attenzione perchè 1 miliardo e 200 milioni erano destinati alla cassa depositi e prestiti ed export sono rimasti inutilizzati e quindi richiesti da Regione e territori per: aiuto a famiglie, a imprese e a enti locali per coprire fabbisogno di personale.
Richiesta accolta in decreto 104 MA non con accoglimento integrale perché inseriti in decreto solo 400 milioni effettivamente destinati. In questo Quadro di risorse scarse qual’è impegno diretto dei territori:
CM ha messo a disposizione 13 milioni, oggi utilizzati 11 Comuni 129 milioni. Cifre già certificate da commissario Strade coinvolte in CM 49 e oggi chiuse solo 2, la 325 Setta e quella del Ponte Motta. Chiaro che in molte strade solo alleggerito disagio perché da chiuse oggi a senso unico.
Risorse attuali per territori ad oggi sono frutto di due ordinanze:
1. SOMMA URGENZA Richieste presentate dai territori entro il 25.08
2. URGENTI NECESSITÀ Richieste presentate dai territori entro il 07.09
Richieste relative all’ammontare complessivo dei danni subiti CM: € 56,226 milioni richiesti per strade + € 78,2 milioni per ricostruzione complete e miglioramenti es. Gallerie, etc Intesa Regione su strade di questi giorni. Ora siamo in attesa di ordinanza, e firma di ordinanza
Ordinanze degli ultimi giorni o prossime pubblicazione:
1.Ordinanza imprese, firmata il 25.10 ultima ordinanza pubblicata Tutte imprese hanno a disposizione la modulistica per richieste alle imprese dove c’è il riconoscimento anche danni ai mobili quali strumenti di lavoro
2.Ordinanza per famiglie Modulistica in arrivo con ordinanza Dal 15.11 apertura portale richiesta ristori per imprese e famiglie relativamente alle famiglie
si raccoglieranno anche le stime per danni a beni mobili che però non saranno concessi se non cambiano le norme.
Dovrebbero arrivare entro fine anno altre ordinanze cioè:
1. Interventi Scuole, erp
2. rifiuti
3.Personale: in assunzione presso enti, da graduatorie esistenti, diversi tra province ma solo ER – cioè questa parte specifica sul personale ad oggi non riguarda Marche e Toscana, coinvolte invece nelle altre ordinanze Questa è lo stato dell’arte reale al netto delle gite pubblicitarie sui territori. Occorre dire che tutti questi ritardi hanno impedito interventi prima dell’inverno e che purtroppo in caso di forte maltempo ci dobbiamo aspettare altri problemi.