Lunedì 19 settembre 2022 il Consiglio comunale di Bologna ha approvato un ordine del giorno presentato dalla consigliera comunale PD Roberta Toschi per favorire l’accesso a sedute di agopuntura a persone operate di tumore al seno e altre patologie.

Qui di seguito il testo dell’ordine del giorno approvato. Online ed in allegato il relativo comunicato stampa.

Il video integrale della seduta del Consiglio comunale è disponibile a questo link: https://www.youtube.com/watch?v=EUFYp0rUz5o

Il Consiglio comunale di Bologna

Premesso che

Nel mese di ottobre 2021 è terminata la sperimentazione promossa dalla regione Emilia-Romagna che offriva gratuitamente, all’interno di un percorso ad hoc, sedute di agopuntura a persone operate di tumore al seno e altre patologie (tumore utero e ovaie);

I trattamenti di agopuntura di suddetti sono stati oggetto di approfonditi studi che al momento non hanno prodotto chiare ed univoche evidenze scientifiche, come confermato anche dagli esperti intervenuti in Udienza Conoscitiva.

Considerato che

Le pazienti che hanno beneficiato di questa sperimentazione riportano un beneficio psicologico e, in una certa misura, anche antalgico e, a seguito di ciò, hanno proceduto ad una raccolta firme per richiedere il proseguimento dei trattamenti.

L’ Azienda USL, ha ben presente i risultati ottenuti, ma ha altresì rilevato come questi trattamenti non rientrino nei LEA e che l’interlocuzione con la Regione servirebbe ad ottenere finanziamenti per la ripresa delle prestazioni;

Invita il Sindaco

Anche nella sua veste di Assessore alla Sanità, di Sindaco metropolitano e presidente della CTSS, ad attivarsi tempestivamente, al fine di domandare alla Regione Emilia-Romagna di chiarire se, alla luce delle evidenze e della non presenza dei trattamenti all’interno dei LEA, abbia valutato la possibilità di rifinanziare il percorso di agopuntura come in passato, proseguendo così la sperimentazione.