Gruppo consiliare PD Bologna
Piazza Maggiore, 6
40124 – Bologna
Tel. 051 2194510
Facebook Consiglierə PD Comune di Bologna
gruppopartitodemocratico@comune.bologna.it
Piazza Maggiore, 6
40124 – Bologna
Tel. 051 2194510
Facebook Consiglierə PD Comune di Bologna
gruppopartitodemocratico@comune.bologna.it
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
Accetta e chiudiImpostazioni Cookie e PrivacyPotremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.
Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.
Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.
Poiché questi cookie sono strettamente necessari per fornire il sito web, rifiutarli avrà un impatto come il nostro sito funziona. È sempre possibile bloccare o eliminare i cookie cambiando le impostazioni del browser e bloccando forzatamente tutti i cookie di questo sito. Ma questo ti chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando rivisiti il nostro sito.
Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.
Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.
Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate sia in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o quanto sono efficaci le nostre campagne di marketing, o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e l'applicazione per voi al fine di migliorare la vostra esperienza.
Se non vuoi che tracciamo la tua visita al nostro sito puoi disabilitare il tracciamento nel tuo browser qui:
Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.
Google Fonts:
Impostazioni Google di Enfold:
Cerca impostazioni:
Vimeo and Youtube video embeds:
Sono necessari anche i seguenti cookie - Puoi scegliere se permetterli:
Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.
Privacy Policy
Il diritto di morire
Intervento di inizio seduta di Roberta Toschi.
L’umanità
Intervento di inizio seduta di Roberta Toschi.
Buon compleanno Odette, una serata in ricordo del centenario della nascita
Intervento di inizio seduta di Antonella Di Pietro.
PNRR e ruoli delle amministrazioni locali
Intervento di Franco Cima.
Un po’ di chiarezza sulla pillola RU 486
Intervento di inizio seduta di Mery De Martino.
Il ruolo dei servizi sociali e della tutela
Intervento di inizio seduta di Mery De Martino.
I dati su Città 30: meno incidenti, meno feriti, meno morti e meno inquinamento
Intervento di inizio seduta di Claudio Mazzanti.
Il Rapporto dell’Area Studi di Mediobanca sulla sanità privata
Intervento di inizio seduta di Roberto Iovine.
Srebrenica: 30 anni di un genocidio europeo
Intervento di inizio seduta di Rita Monticelli.
Dazi Bologna l’Emilia Romagna i danni provocati dai nuovi dazi alla nostra economia
Intervento di inizio seduta di Claudio Mazzanti.
Sicurezza in città, ANCI scrive al Viminale: le città non sono sicurezze servono agenti e risorse
Intervento di inizio seduta di Claudio Mazzanti.
Maggiore monitoraggio sulle criticità delle condizioni delle carceri
Ordine del giorno di Antonella di Pietro approvato in Consiglio comunale.
Piena attuazione della Convenzione internazionale sull’eliminazione di ogni forma di discriminazione razziale
Ordine del giorno approvato in Consiglio comunale.
Ex Stamoto – il Comune è pronto
Intervento di inizio seduta di Maurizio Gaigher.
Lo Stato sia serio e su Stamoto faccia il suo dovere come da legge
Intervento di inizio seduta di Claudio Mazzanti.
Illegittima convenzione, chiude stanza ascolto a Torino
Intervento di inizio seduta di Giulia Bernagozzi.
Quale contrasto alla violenza di genere?
Intervento di inizio seduta di Giulia Bernagozzi.
Ronde nere in stazione e Bolognina
Intervento di inizio seduta di Giulia Bernagozzi.
Sicurezza : bene l’intervento in Bolognina, quando il governo riempirà i vuoti di organico ?
Intervento di inizio seduta di Claudio Mazzanti.
Il Passante : opera strategica, basta ostruzionismo da parte del governo
Intervento di inizio seduta di Claudio Mazzanti.
Abbiamo bisogno di serietà nelle politiche sulla sicurezza
Intervento di inizio seduta di Franco Cima.
Cittadinanza, basta parole serve una legge
Intervento di inizio seduta di Cristina Ceretti.
Delibera approvata in Consiglio comunale
Seduta di lunedì 7 luglio 2025.
Che settore tessile vogliamo?
Intervento di inizio seduta di Giorgia De Giacomi.
Emergenza carcere: problemi, monitoraggio e possibili soluzioni
Intervento di inizio seduta di Antonella Di Pietro.
Lotta alla plastica usa e getta
Intervento di inizio seduta di Giorgia De Giacomi.
La drammatica recessione della giustizia minorile
Intervento di inizio seduta di Marco Piazza.
Diritto alla verità su Ustica
Intervento di inizio seduta di Giulia Bernagozzi.
Telecamere ed arresti. In quale direzione ci stiamo muovendo?
Intervento di inizio seduta di Franco Cima.
Pride da Budapest a Bologna una marea di umanità
Intervento di inizio seduta di Giulia Bernagozzi.
Pride e la coerenza delle battaglie
Intervento di inizio seduta di Mery De Martino.
Velox, crescono incassi e ricorsi
Intervento di inizi seduta di Claudio Mazzanti.
Corte dei Conti: i servizi sanitari non si tagliano
Intervento di inizio seduta di Claudio Mazzanti.
Ex fabbriche luoghi contaminati e loro bonifiche
Intervento di inizio di Claudio Mazzanti.
Droghe, il primato di Bologna
Intervento di inizio seduta di Claudio Mazzanti.
Consiglio comunale, approvata la delibera che istituisce la commissione speciale sulla Gestione dei rischi idraulici e idrogeologici
Seduta di lunedì 30 giugno 2025.
Bologna e il dialogo tra differenze
Intervento di inizio seduta di Rita Monticelli.
Ulteriori delibere approvate in Consiglio comunale
Seduta di lunedì 30 giugno 2025.
45° anniversario della strage di Ustica – incontro istituzionale con i parenti delle vittime
Seduta di venerdì 27 giugno 2025. Cerimonia trasmessa sul canale YouTube del Comune di Bologna.
Ricordo di Antonio Teolis
Intervento di inizio seduta di Franco Cima.
Bologna per la convivenza e il dialogo
Intervento di inizio seduta di Rita Monticelli.
Per un Ministero della Pace
Intervento di inizio seduta di Cristina Ceretti.
In Italia e a Bologna la libertà delle donne è sempre comunque garantita dalla nostra Costituzione e dalle nostre leggi
Intervento di inizio seduta di Claudio Mazzanti.
Donne afghane e cittadinanza
Intervento di inizio seduta di Giulia Bernagozzi.
Polemiche sul Laboratorio popolare ginecologico
Intervento di inizio seduta di Giulia Bernagozzi.
Passante, il Governo si decida rispetti gli impegni
Intervento di inizio seduta di Claudio Mazzanti.
Sciopero metalmeccanici massima solidarietà lotte giuste e legittime – i contratti vanno rinnovati
Intervento di inizio seduta di Claudio Mazzanti.
Sicurezza a Bologna: mancano mezzi e uomini
Intervento di inizio seduta di Claudio Mazzanti.
Solidarietà e vicinanza alle lavoratrici e ai lavoratori dei Servizi sociali Marco Polo
Intervento di inizio seduta di Antonella Di Pietro.
La ragioni dei Metalmeccanici
Intervento di inizio seduta di Antonella Di Pietro.