La Caserma Panzacchi cade a pezzi

Intervento di inizio seduta di Maurizio Gaigher.

La violenza e i femminicidi non sono umanamente comprensibili

Intervento di inizio seduta di Giulia Bernagozzi.

Strage del 2 Agosto Bologna non dimentica

Intervento di inizio seduta di Giulia Bernagozzi.

Dentro e fuori il carcere minorile

Intervento di inizio seduta di Mery De Martino.

L’ennesimo episodio di aggressione alla Dozza

Intervento di inizio seduta di Antonella Di Pietro.

La Difesa dei Diritti Umani come Imperativo Universale

Intervento di inizio seduta di Rita Monticelli.

Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 20 gennaio 2025.

Riconsiderare il regime di esenzione IVA per il terzo settore

Ordine del giorno di Antonella Di Pietro approvato in Consiglio comunale.

Ramy Elgaml non avrebbe voluto questo

Intervento di inizio seduta di Giorgia De Giacomi.

In ricordo di David Sassoli

Intervento di inizio seduta di Giulia Bernagozzi.

Povertà educative, il Governo cancella il fondo

Intervento di inizio seduta di Maurizio Gaigher.

Indagine di Libera sullo sfruttamento del lavoro nella ristorazione

Intervento di inizio seduta di Roberto Fattori.

La Dozza allo stremo, il Provveditore intervenga!

Intervento di inizio seduta di Marco Piazza.

Ai saluti romani rispondiamo rivendicando la memoria antifascista

Intervento di inizio seduta di Antonella Di Pietro.

Che fine fanno i fondi per educazione sessuale e affettività ?

Intervento di inizio seduta di Giulia Bernagozzi.

Tagli ai servizi per i cittadini

Intervento di inizio seduta di Franco Cima.

Bolognina, P.zza XX Settembre etc. : sicurezza e più interventi di controllo del territorio

Intervento di inizio seduta di Claudio Mazzanti.

Uffici postali, luogo di servizio e rapporti di vicinato

Intervento di inizio seduta di Loretta Bittini.

Delibera approvata in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 13 gennaio 2025.

L’allarme ISTAT ‘in pensione più tardi anche dopo il 2031’

Intervento di inizio seduta di Claudio Mazzanti.

Aeroporto di Bologna

Intervento di inizio seduta di Giulia Bernagozzi.

Infortuni sul lavoro a quota mille a fine novembre 2024. BASTA!

Intervento di inizio seduta di Claudio Mazzanti.

Passante : il governo dica se lo vuole

Intervento di inizio seduta di Claudio Mazzanti.

Bilancio 2025, gli ordini del giorno del Gruppo PD



Piattaforma Disturbi di Alimentazione (DCA) – Bilancio 2025

Ordine del giorno di Roberta Toschi approvato all’unanimità in Consiglio comunale.

Migliorare la privacy e l’accoglienza negli spazi sanitari che accolgono donne vittime di violenza o in procinto di richiedere all’accesso all’IVG – Bilancio 2025

Ordine del giorno di Mery De Martino approvato in Consiglio comunale.

Revisione risorse stanziate nella legge di Bilancio per gli Enti Locali – Bilancio 2025

Ordine del giorno di Michele Campaniello approvato in Consiglio comunale.

Supporto alle varie forme di cultura popolare e di arti dialettali di Bologna – Bilancio 2025

Ordine del giorno di Marco Piazza approvato in Consiglio comunale.

Valorizzare piazza Lambrakis per renderla più sicura – Bilancio 2025

Ordine del giorno di Cristina Ceretti approvato in Consiglio comunale.

Limitazione di veicoli ibridi ed elettrici in ZTL – Bilancio 2025

Ordine del giorno di Mery De Martino approvato in Consiglio comunale.

Andamento e sviluppi dell’amministrazione condivisa e delle Case di Quartiere – Bilancio 2025

Ordine del giorno di Antonella Di Pietro approvato in Consiglio comunale.

Osservatorio Aeroporto – Bilancio 2025

Ordine del giorno di Giulia Bernagozzi approvato in Consiglio comunale.

Intervento urgente per il finanziamento del Piano speciale di ricostruzione post-alluvione in Emilia-Romagna – Bilancio 2025

Ordine del giorno di Marco Piazza approvato in Consiglio comunale.

Implementazione di indicatori relativi alla povertà di genere – Bilancio 2025

Ordine del giorno di Giulia Bernagozzi approvato in Consiglio comunale.

Riforma carceraria – Bilancio 2025

Ordine del giorno di Antonella Di Pietro approvato in Consiglio comunale.

Bilancio 2025, la previsione di risorse e priorità per Bologna



Miglioramento e Valorizzazione del Bilancio Intergenerazionale – Bilancio 2025

Ordine del giorno di Giorgia De Giacomi approvato in Consiglio comunale.

Percorsi per l’adozione dell’Intelligenza artificiale e della formazione cultura necessaria a governarla – Bilancio 2025

Ordine del giorno di Marco Piazza approvato in Consiglio comunale.

Taxi per persone con disabilità motorie gravi – Bilancio 2025

Ordine del giorno di Roberta Toschi approvato in Consiglio comunale.

Sostegno al percorso istituzionale per la trasformazione digitale del Comune di Bologna – Bilancio 2025

Ordine del giorno di Franco Cima approvato in Consiglio comunale.

SCUDO BLU – Bilancio 2025

Ordine del giorno di Roberta Toschi approvato in Consiglio comunale.

Avvio del percorso istituzionale per la creazione del Parco del Navile – Bilancio 2025

Ordine del giorno di Franco Cima approvato in Consiglio comunale.

Implementazione dei parchi inclusivi in città – Bilancio 2025

Ordine del giorno di Giulia Bernagozzi approvato all’unanimità in Consiglio comunale.

Servizi alla Persona e Servizi Sociali – Bilancio 2025

Ordine del giorno di Vincenzo Naldi approvato in Consiglio comunale.

Introduzione nello Statuto del Comune di Bologna riferimento al diritto al Cibo “IUS CIBI” e accesso all’alimentazione per tutti i cittadini – Bilancio 2025

Promozione della cultura della medicina di genere e sensibilizzazione dei cittadini – Bilancio 2025

Istituzione sportello “Spazio Comune” e semplificazione processi burocratici per cittadini stranieri – Bilancio 2025

Proseguire nel governo delle trasformazioni diffuse – Bilancio 2025

Interventi per l’attuazione della rete ciclabile strategica del Biciplan – Bilancio 2025