Gruppo consiliare PD Bologna
Piazza Maggiore, 6
40124 – Bologna
Tel. 051 2194510
Facebook Consiglierə PD Comune di Bologna
gruppopartitodemocratico@comune.bologna.it
Piazza Maggiore, 6
40124 – Bologna
Tel. 051 2194510
Facebook Consiglierə PD Comune di Bologna
gruppopartitodemocratico@comune.bologna.it
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
Accetta e chiudiImpostazioni Cookie e PrivacyPotremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.
Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.
Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.
Poiché questi cookie sono strettamente necessari per fornire il sito web, rifiutarli avrà un impatto come il nostro sito funziona. È sempre possibile bloccare o eliminare i cookie cambiando le impostazioni del browser e bloccando forzatamente tutti i cookie di questo sito. Ma questo ti chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando rivisiti il nostro sito.
Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.
Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.
Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate sia in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o quanto sono efficaci le nostre campagne di marketing, o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e l'applicazione per voi al fine di migliorare la vostra esperienza.
Se non vuoi che tracciamo la tua visita al nostro sito puoi disabilitare il tracciamento nel tuo browser qui:
Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.
Google Fonts:
Impostazioni Google di Enfold:
Cerca impostazioni:
Vimeo and Youtube video embeds:
Sono necessari anche i seguenti cookie - Puoi scegliere se permetterli:
Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.
Privacy Policy
La Caserma Panzacchi cade a pezzi
Intervento di inizio seduta di Maurizio Gaigher.
La violenza e i femminicidi non sono umanamente comprensibili
Intervento di inizio seduta di Giulia Bernagozzi.
Strage del 2 Agosto Bologna non dimentica
Intervento di inizio seduta di Giulia Bernagozzi.
Dentro e fuori il carcere minorile
Intervento di inizio seduta di Mery De Martino.
L’ennesimo episodio di aggressione alla Dozza
Intervento di inizio seduta di Antonella Di Pietro.
La Difesa dei Diritti Umani come Imperativo Universale
Intervento di inizio seduta di Rita Monticelli.
Delibere approvate in Consiglio comunale
Seduta di lunedì 20 gennaio 2025.
Riconsiderare il regime di esenzione IVA per il terzo settore
Ordine del giorno di Antonella Di Pietro approvato in Consiglio comunale.
Ramy Elgaml non avrebbe voluto questo
Intervento di inizio seduta di Giorgia De Giacomi.
In ricordo di David Sassoli
Intervento di inizio seduta di Giulia Bernagozzi.
Povertà educative, il Governo cancella il fondo
Intervento di inizio seduta di Maurizio Gaigher.
Indagine di Libera sullo sfruttamento del lavoro nella ristorazione
Intervento di inizio seduta di Roberto Fattori.
La Dozza allo stremo, il Provveditore intervenga!
Intervento di inizio seduta di Marco Piazza.
Ai saluti romani rispondiamo rivendicando la memoria antifascista
Intervento di inizio seduta di Antonella Di Pietro.
Che fine fanno i fondi per educazione sessuale e affettività ?
Intervento di inizio seduta di Giulia Bernagozzi.
Tagli ai servizi per i cittadini
Intervento di inizio seduta di Franco Cima.
Bolognina, P.zza XX Settembre etc. : sicurezza e più interventi di controllo del territorio
Intervento di inizio seduta di Claudio Mazzanti.
Uffici postali, luogo di servizio e rapporti di vicinato
Intervento di inizio seduta di Loretta Bittini.
Delibera approvata in Consiglio comunale
Seduta di lunedì 13 gennaio 2025.
L’allarme ISTAT ‘in pensione più tardi anche dopo il 2031’
Intervento di inizio seduta di Claudio Mazzanti.
Aeroporto di Bologna
Intervento di inizio seduta di Giulia Bernagozzi.
Infortuni sul lavoro a quota mille a fine novembre 2024. BASTA!
Intervento di inizio seduta di Claudio Mazzanti.
Passante : il governo dica se lo vuole
Intervento di inizio seduta di Claudio Mazzanti.
Bilancio 2025, gli ordini del giorno del Gruppo PD
Piattaforma Disturbi di Alimentazione (DCA) – Bilancio 2025
Ordine del giorno di Roberta Toschi approvato all’unanimità in Consiglio comunale.
Migliorare la privacy e l’accoglienza negli spazi sanitari che accolgono donne vittime di violenza o in procinto di richiedere all’accesso all’IVG – Bilancio 2025
Ordine del giorno di Mery De Martino approvato in Consiglio comunale.
Revisione risorse stanziate nella legge di Bilancio per gli Enti Locali – Bilancio 2025
Ordine del giorno di Michele Campaniello approvato in Consiglio comunale.
Supporto alle varie forme di cultura popolare e di arti dialettali di Bologna – Bilancio 2025
Ordine del giorno di Marco Piazza approvato in Consiglio comunale.
Valorizzare piazza Lambrakis per renderla più sicura – Bilancio 2025
Ordine del giorno di Cristina Ceretti approvato in Consiglio comunale.
Limitazione di veicoli ibridi ed elettrici in ZTL – Bilancio 2025
Ordine del giorno di Mery De Martino approvato in Consiglio comunale.
Andamento e sviluppi dell’amministrazione condivisa e delle Case di Quartiere – Bilancio 2025
Ordine del giorno di Antonella Di Pietro approvato in Consiglio comunale.
Osservatorio Aeroporto – Bilancio 2025
Ordine del giorno di Giulia Bernagozzi approvato in Consiglio comunale.
Intervento urgente per il finanziamento del Piano speciale di ricostruzione post-alluvione in Emilia-Romagna – Bilancio 2025
Ordine del giorno di Marco Piazza approvato in Consiglio comunale.
Implementazione di indicatori relativi alla povertà di genere – Bilancio 2025
Ordine del giorno di Giulia Bernagozzi approvato in Consiglio comunale.
Riforma carceraria – Bilancio 2025
Ordine del giorno di Antonella Di Pietro approvato in Consiglio comunale.
Bilancio 2025, la previsione di risorse e priorità per Bologna
Miglioramento e Valorizzazione del Bilancio Intergenerazionale – Bilancio 2025
Ordine del giorno di Giorgia De Giacomi approvato in Consiglio comunale.
Percorsi per l’adozione dell’Intelligenza artificiale e della formazione cultura necessaria a governarla – Bilancio 2025
Ordine del giorno di Marco Piazza approvato in Consiglio comunale.
Taxi per persone con disabilità motorie gravi – Bilancio 2025
Ordine del giorno di Roberta Toschi approvato in Consiglio comunale.
Sostegno al percorso istituzionale per la trasformazione digitale del Comune di Bologna – Bilancio 2025
Ordine del giorno di Franco Cima approvato in Consiglio comunale.
SCUDO BLU – Bilancio 2025
Ordine del giorno di Roberta Toschi approvato in Consiglio comunale.
Avvio del percorso istituzionale per la creazione del Parco del Navile – Bilancio 2025
Ordine del giorno di Franco Cima approvato in Consiglio comunale.
Implementazione dei parchi inclusivi in città – Bilancio 2025
Ordine del giorno di Giulia Bernagozzi approvato all’unanimità in Consiglio comunale.
Servizi alla Persona e Servizi Sociali – Bilancio 2025
Ordine del giorno di Vincenzo Naldi approvato in Consiglio comunale.
Introduzione nello Statuto del Comune di Bologna riferimento al diritto al Cibo “IUS CIBI” e accesso all’alimentazione per tutti i cittadini – Bilancio 2025
Promozione della cultura della medicina di genere e sensibilizzazione dei cittadini – Bilancio 2025
Tutela dei lavoratori e prevenzione degli infortuni sul lavoro – Bilancio 2025
Istituzione sportello “Spazio Comune” e semplificazione processi burocratici per cittadini stranieri – Bilancio 2025
Proseguire nel governo delle trasformazioni diffuse – Bilancio 2025
Interventi per l’attuazione della rete ciclabile strategica del Biciplan – Bilancio 2025