Mercoledì 19 dalle 9.30 alle 19 è prevista una seconda seduta mentre giovedì 27 dalle 9.30 alle 18.30 si terrà la terza seduta.
L’Istruttoria è stata approvata dal Consiglio comunale e ha l’obiettivo di promuovere il dibattito pubblico sul tema dell’educazione e la riflessione pedagogica, stimolare il confronto e la partecipazione di tutta la comunità educante e dei soggetti che in città si occupano di infanzia e adolescenza, far emergere i bisogni e le aree di miglioramento, delineare strategie future di implementazione di attività formative.
Prima della seduta, martedì 18 alle 14, si è tenuta la cerimonia di intitolazione della Sala Azzurra di Palazzo d’Accursio, adiacente alla Sala del Consiglio comunale, a Carlo Flamigni. Sarà presente anche la moglie Marina Mengarelli.
Flamigni, Presidente del Consiglio Comunale, medico delle donne e pioniere della fecondazione assistita, si è inoltre dedicato alla promozione dei diritti dei bambini e delle bambine attraverso la sua azione istituzionale e politica ed è stato tra i primi a proporre una istruttoria pubblica dedicata in grado di coinvolgere numerose realtà cittadine. Da quella l’iniziativa è nato successivamente un forum nazionale con la partecipazione di centinaia di associazioni e gruppi in tutta Italia.
L’intitolazione è stata proposta dal sindaco Matteo Lepore e dalla presidente del Consiglio comunale, Maria Caterina Manca.