Lunedì 25 giugno 2018 il consigliere comunale Claudio Mazzanti ha presentato il seguente intervento di inizio seduta in Consiglio comunale.
Di seguito il testo dell’intervento.
Notizia importante: il CIPE ha deliberato finalmente i 260 milioni di euro della SFM, importantissimo. Prima la collega Bittini è intervenuta su cosa significa per 40 e passa milioni di euro, vuol dire finalmente interrare la Bologna-Portomaggiore, eliminare tutti i passaggi a livello, con tutto quello che significa da un punto di vista viabilistico e di inquinamento quando i passaggi a livello si chiudono.
Quando i passaggi a livello si chiudono, si blocca tutta la viabilità della zona Massarenti, via Azzurra si riempie sino a via Mazzini, sino alla rotonda, tutte le strade legate all’ospedale Malpighi si riempiono: finalmente sono arrivate le risorse. Ma la cosa che tengo a sottolineare, visto che prima la Consigliera Bittini, e la ringrazio, ricordava questo particolare, altre due cose importanti, non di poco conto che lì sono contenute.
La prima: il piano di filoviarizzazione, la trasformazione al trasporto elettrico, in ambiti di trasporto autobussistico, di linee di grande importanza come il 27, il 25, il 19; linee che, elettrificate, vogliono dire abbattimento di consumi di idrocarburi anche se, come sappiamo, l’azienda TPER, insieme a quella di Milano, è quella che ha meno emissioni in assoluto.
Però eliminare completamente la combustione diventa fondamentale.
Altra cosa importante, fondamentale, sono i fondi per realizzare le stazioni mancanti del Servizio Ferroviario Metropolitano. Finalmente partirà Zanardi, Prati di Caprara, bivio Santa Viola e le altre.
Credo che sia un fatto importante, perché finalmente potremo concludere una parte rilevante. La raccomandazione che faccio, la faccio a tutti i tecnici della Regione, del Comune, della Città metropolitana: fare presto a progettare oggi, visto che sono arrivati i soldi e i progetti di massima sono stati approvati dal CIPE. Facciamo in fretta e facciamo partire i cantieri.