Lunedì 28 febbraio 2022 la Consigliera comunale PD Giulia Bernagozzi è intervenuta ad apertura di seduta in Consiglio comunale riguardo all’aeroporto Marconi.
Il video integrale della seduta del Consiglio comunale è disponibile a questo link: https://youtu.be/L5XJIxFmuLA
Si indica inoltre il minuto a cui è possibile riascoltare l’intervento della consigliera Giulia Bernagozzi : 1h8m13s
Di seguito, il testo dell’intervento in aula.
Care colleghe e cari colleghi ,
è di pochi giorni fa la lettera di poche righe del Sig. Giannetto che ho il piacere di conoscere, cittadino da tempo attivo sul tema della compatibilità dell’Aeroporto e che ringrazio per aver rappresentato una reale preoccupazione crescente per tutti noi che abitiamo quella zona della Città, a Navile, interessata dai sorvoli e che dopo un paio di anni di limitazione dovuti alla pandemia vede riprendere con forza il tema e di conseguenza la preoccupazione.
Eravamo in Piazza a Ottobre 2019, anche come Partito Democratico, per richiedere che Enac ed Enav rispondessero alle numerose sollecitazioni arrivate da più parti (comitati, istituzione Quartiere Navile, cittadini, Sindaco e consiglieri) per affrontare il tema dei sorvoli in città, che insistono prevalentemente sul territorio di Navile.
A seguito di quella manifestazione il 5 Novembre 2019 ebbe luogo incontro con l’allora Sindaco Virginio Merola, da cui usci un comunicato stampa in cui cito “L’ENAC ha manifestato il proprio impegno a farsi promotore per individuare le possibili iniziative in tal senso (cioè relativamente lle problematiche dell’inquinamento acustico) sia attraverso l’affinamento delle procedure di atterraggio e di decollo degli aeromobili, sia attraverso interventi puntuali sul territorio, mirati a mitigare l’inquinamento acustico su strutture particolarmente sensibili, da effettuarsi a cura della società gestione.”
Il tema dell’Aeroporto era centrale lo scorso mandato come lo è oggi.
Lo era lo scorso mandato quando la maggioranza presentò un ODG, del quale ho già avuto modo di parlare nei miei interventi precedenti sul tema e dal quale siamo certi si possa e si debba ripartire e accogliamo davvero con favore che anche quelle minoranze che allora non votarono quell’ODG, oggi siano con noi su queste tematiche per noi imprescindibili. Un ODG che porta la prima firma dell’ex Consigliera Federica Mazzoni, che oggi guida proprio il Quartiere e che sappiamo su questo essere ancora di più in prima linea.
Siamo convinti che il tema non sia più rimandabile, che anche tutte le prospettive di sviluppo dell’infrastruttura debbano tenere conto degli impegni già presi allora da Enac e Enav, e che sia garantita la massima trasparenza e accesso sull’attività aeroportuale in particolare per quanto riguarda le condizioni di volo, le procedure e le sanzioni comminate, oltre a tutte le verifiche necessarie per massimizzare, come auspicato, decolli e atterraggi verso la zona industriale Bargellino, soprattutto negli orari più sensibili.
Mentre continuiamo il nostro lavoro iniziato, come dicevo anni fa, siamo contenti che sempre più forze politiche sentano l’importanza del tema e siano al nostro fianco, insieme al grande lavoro dei comitati e dei cittadini del quartiere, per ottenere giusti risultati per questa giusta istanza.