Gruppo consiliare PD Bologna
Piazza Maggiore, 6
40124 – Bologna
Tel. 051 2194510
Facebook Consiglierə PD Comune di Bologna
gruppopartitodemocratico@comune.bologna.it
Piazza Maggiore, 6
40124 – Bologna
Tel. 051 2194510
Facebook Consiglierə PD Comune di Bologna
gruppopartitodemocratico@comune.bologna.it
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
Accetta e chiudiImpostazioni Cookie e PrivacyPotremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.
Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.
Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.
Poiché questi cookie sono strettamente necessari per fornire il sito web, rifiutarli avrà un impatto come il nostro sito funziona. È sempre possibile bloccare o eliminare i cookie cambiando le impostazioni del browser e bloccando forzatamente tutti i cookie di questo sito. Ma questo ti chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando rivisiti il nostro sito.
Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.
Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.
Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate sia in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o quanto sono efficaci le nostre campagne di marketing, o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e l'applicazione per voi al fine di migliorare la vostra esperienza.
Se non vuoi che tracciamo la tua visita al nostro sito puoi disabilitare il tracciamento nel tuo browser qui:
Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.
Google Fonts:
Impostazioni Google di Enfold:
Cerca impostazioni:
Vimeo and Youtube video embeds:
Sono necessari anche i seguenti cookie - Puoi scegliere se permetterli:
Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.
Privacy Policy
Azioni di sensibilizzazione sul tema rifiuti e la riduzione della plastica monouso
Ordine del giorno di Giorgia de Giacomi e Mery De Martino approvato all’unanimità in Consiglio comunale.
Percorsi educativi sull’affettività e sulla sessualità nelle scuole
Ordine del giorno di Giulia Bernagozzi approvato all’unanimità dal Consiglio comunale.
Tutelare l’incolumità pubblica e conservazione della biodiversità in attuazione dell’articolo 9 della Costituzione.
Ordine del giorno di Mery De Martino approvato all’unanimità dal Consiglio comunale.
Richiesta di impegno sull’escalation della guerra e dello sfruttamento delle risorse nella parte orientale della Repubblica Democratica del Congo
Ordine del giorno approvato all’unanimità in Consiglio comunale.
Modifiche al Ddl Caccia
Intervento di inizio seduta di Mery De Martino.
Le infrastrutture strategiche e i diritti
Intervento di inizio seduta di Giulia Bernagozzi.
Dibattito sul consenso e contrasto alla violenza di genere
Intervento di inizio seduta di Giulia Bernagozzi.
Politiche abitative : i comuni lasciati soli, non ce la possono fare, quando il piano nazionale per la casa?
Intervento di inizio seduta di Claudio Mazzanti
Partita Palacanestro Virtus-Maccabi: la logica e il buonsenso ci dice che andrebbe giocata all’UnipolArena
Intervento di inizio seduta di Claudio Mazzanti.
Sicurezza in città : avanti con gli interventi contro la criminalità
Intervento di inizio seduta di Claudio Mazzanti.
Qualità della vita, la classifica: Bologna è terza in Italia
Intervento di inizio seduta di Claudio Mazzanti.
Ancora tensioni al carcere Dozza
Intervento di inizio seduta di Antonella Di Pietro.
10 anni di Cucine popolari
Intervento di inizio seduta di Antonella Di Pietro.
Invito alla Regione Emilia-Romagna di prendere le distanze dalla proposta di compartecipazione delle Regioni al gettito erariale derivante dal gioco d’azzardo
Ordine del giorno di Maurizio Gaigher approvato all’unanimità in Consiglio comunale.
Potenziamento infrastrutturale della “Tangenziale delle biciclette”
Ordine del giorno approvato all’unanimità in Consiglio comunale.
Valutazione di impatto generazionale
Intervento di inizio seduta di Giorgia De Giacomi.
ANCI : atlante delle politiche per le giovani generazioni
Intervento di inizio seduta di Giorgia De Giacomi.
Diritto alla casa, i numeri degli affitti
Intervento di inizio seduta di Giulia Bernagozzi.
Battaglia Porta lame patrimonio memoria condivisa
Intervento di inizio seduta di Giulia Bernagozzi.
Infanzia come merce, la ricerca di Terre des Hommes Italia
Intervento di inizio seduta di Mery De Martino.
Troppi bambini in povertà assoluta
Intervento di inizio seduta di Giulia Bernagozzi.
Mobilità sanitaria: orgoglio e sofferenza
Intervento di inizio seduta di Roberta Toschi.
Un ulteriore tassello alla riduzione delle liste di attesa in Regione
Intervento di inizio seduta di Roberto Iovine.
Le conseguenze della legge di bilancio sugli enti locali
Intervento di inizio seduta di Franco Cima.
Legge finanziaria dello Stato: tagli, colpiti i più deboli
Intervento di inizio seduta di Claudio Mazzanti.
Sfratti e politiche abitative il governo è totalmente inadempiente
Intervento di inizio seduta di Claudio Mazzanti.
Sicurezza urbana in città : a quando il governo onorerà il suoi impegni presi con Bologna
Intervento di inizio seduta di Claudio Mazzanti.
Un grande grazie a Pamela Malvina, nuova campionessa del mondo pesi leggeri
Intervento di inizio seduta di Claudio Mazzanti.
Pamela Malvina
Intervento di inizio seduta di Franco Cima.
Carcere Dozza, ancora tensioni
Intervento di inizio seduta di Antonella Di Pietro.
L’impegno a essere fedele alla realtà”: ricordando Pier Paolo Pasolini
Intervento di inizio seduta di Rita Monticelli.
Solidarietà all’avvocatessa Elisabetta Brunelli
Ordine del giorno approvato dal Consiglio comunale.
Cancelliamo il tetto del 5×1000
Ordine del giorno approvato dal Consiglio comunale.
Piano casa : il Comune fa la sua parte, a quando i fondi nazionali?
Intervento di inizio seduta di Claudio Mazzanti.
Rigurgiti fascisti : violazione del dettato costituzionale
Intervento di inizio seduta di Claudio Mazzanti.
Salvate gli over 60
Intervento di inizio seduta di Loretta Bittini
Storia, memoria e educazione
Intervento di inizio seduta di Antonella Di Pietro.
Avviso falso ad Arcoveggio
Intervento di inizio seduta di Roberto Fattori.
Tende all’Annunziata: restiamo umani!
Intervento di inizio seduta di Roberto Fattori.
Apertura del Commissariato in Bolognina : quando arriveranno gli agenti della Polizia di Stato?
Intervento di inizio seduta di Claudio Mazzanti.
Emergenza abitativa
Intervento di inizio seduta di Antonella Di Pietro.
Il femminismo praticato
Intervento di inizio seduta di Giulia Bernagozzi.
Caregiver, lo stanziamento nazionale sul bilancio 2026 è risibile
Intervento di inizio seduta di Cristina Ceretti.
Crisi abitativa a Bologna
Intervento di inizio seduta di Giulia Bernagozzi.
Presidio in Bolognina
Intervento di inizio seduta di Giulia Bernagozzi.
Divario digitale
Intervento di inizio seduta di Antonella Di Pietro.
Delibera approvata in Consiglio comunale
Seduta di lunedì 3 novembre 2025.
La violenza non è il nostro destino
Intervento di inizio seduta di Rita Monticelli.
Sostegno alla campagna popolare Diritto a star bene
Ordine del giorno di Antonella Di Pietro approvato in Consiglio comunale.
Solidarietà e sostegno istituzionale alle giornaliste e giornalisti della DIRE
Ordine del giorno di Cristina Ceretti approvato all’unanimità in Consiglio comunale.