Scolarizzazione dei minori stranieri non accompagnati
Interpellanza di Mery De Martino.
Bologna, 20 febbraio 2025
Al Signor Sindaco
del Comune di Bologna
INTERPELLANZA
La sottoscritta Mery De Martino Consigliera comunale del Gruppo consiliare del Partito Democratico, presenta la seguente interpellanza ai sensi dell’art. 57 del Regolamento sul funzionamento del Consiglio comunale.
Considerato che:
– Il 17 febbraio 2025 è uscita un’agenzia stampa riportante i dati raccolti dalla Fondazione Ismu Ets nel suo Rapporto sulle migrazioni 2024, presentato a Milano;
– lo studio mette in luce come la disparità nei tassi di scolarizzazione di stranieri e italiani siano particolarmente evidenti tra i minori stranieri non accompagnati (Msna). Il report rivela che, all’interno di un campione di circa 3.400 Msna censiti sul territorio italiano tra il 2020 e il 2022, solo un minore su cinque ha avuto accesso al sistema scolastico italiano (21%) e solo il 18% risulta inserito nei corsi di primo livello (corrispondenti alla secondaria di primo grado) e secondo livello (secondaria di secondo grado) presso i Centri provinciali istruzione adulti (Cpia). La maggioranza (55%) frequenta un corso di alfabetizzazione in lingua italiana presso il centro di accoglienza in cui vive o in un Cpia e il 6% è fuori da qualsiasi tipo di programma di apprendimento;
– nello stesso rapporto sono contenuti anche altri dati interessanti sui risultati scolastici riportati dalla medesima agenzia.
Ricordato che:
– Gli istituti scolastici dovrebbero essere uno dei luoghi principali per favorire l’inclusione dei giovani migranti e accorciare le distanze di partenza con i giovani nati e cresciuti in Italia da generazioni.
Interpella il Sindaco e la Giunta per conoscere
– un valutazione politico-amministrativa in merito alla scolarizzazione di minori stranieri non accompagnati presenti nel comune di Bologna in relazione ai dati nazionali riportati dall’agenzia stampa ed eventuali dati disponibili sul contesto bolognese.
La Consigliera comunale
Mery De Martino