Bologna, 11 luglio 2017
Al Direttore Generale
del Comune di Bologna
INTERROGAZIONE
Il sottoscritto Andrea Colombo, Consigliere comunale del gruppo consiliare del Partito Democratico,
Premesso che:
• con ordinanza PG n. 159657/2017 è stata disciplinata la nuova Area Pedonale nel tratto centrale di Piazza Aldrovandi ed è stato istituito il relativo controllo elettronico degli accessi;
• in questi primi due mesi di attuazione del provvedimento, sono pervenute al sottoscritto ripetute segnalazioni, da diversi cittadini abitanti, negozianti e frequentatori della Piazza, in merito a continue violazioni dell’Area Pedonale consistenti in:
a) accesso di auto non autorizzate che entrano “in retromarcia” ed escono “in controsenso” dai due ingressi protetti da telecamere di controllo elettronico degli accessi, al fine di mostrare la targa anteriore anziché quella posteriore del veicolo e in tal modo eludere detto telecontrollo e non incorrere nelle relative sanzioni automatiche;
b) accesso di auto non autorizzate che entrano ed escono attraverso i due varchi a raso posti nello spartitraffico centrale alberato in corrispondenza delle strisce pedonali presenti nel corsello veicolare, al medesimo fine di cui sopra;
c) accesso di moto non autorizzate tramite la laterale via Quadri, al medesimo fine di cui sopra;
d) sosta abusiva di auto tra i chioschi in orario serale e notturno, a seguito degli accessi eseguiti come sopra descritto;
interroga per conoscere:
1) in generale, quante sanzioni per accesso vietato in Area Pedonale sono state finora accertate dalla Polizia Municipale mediante le due telecamere di controllo elettronico degli accessi;
2) in generale, quante sanzioni per sosta o fermata vietata in Area Pedonale sono state finora accertate dalle pattuglie della Polizia Municipale e/o dagli Accertatori della sosta di Tper;
3) in relazione al punto a) delle premesse: se le telecamere di controllo elettronico degli accessi installate ai due ingressi rilevano anche le targhe anteriori delle auto che entrano “in retromarcia” ed escono “in controsenso”, e se, in questi casi, in sede di operazioni di accertamento gli operatori della Polizia Municipale contestano la violazione ed elevano la sanzione per accesso vietato in area pedonale, oppure no e in tale eventualità per quale motivo;
4) in relazione al punto b) delle premesse: se è in programma l’installazione di dissuasori fissi nei due punti descritti, per impedire materialmente gli accessi abusivi in questione;
5) in relazione al punto c) delle premesse: se è in programma l’installazione di “croci di Sant’Andrea” nel punto descritto, per impedire materialmente gli accessi abusivi in questione;
6) in relazione al punto d) delle premesse: se la Polizia Municipale ha disposto appositi servizi serali di controllo e sanzionamento in orario serale delle soste vietate in questione, e in tal caso con quali risultati.
Si ringrazia fin d’ora per la disponibilità e si rimane a disposizione per eventuali chiarimenti.
f.to Andrea Colombo