Venerdì 20 dicembre 2024 il Consiglio comunale di Bologna ha approvato l’ordine del giorno 312.23 sui “Taxi per persone con disabilità motorie gravi”, presentato dalla consigliera comunale PD R. Toschi e firmato, tra l’altro, dalle consigliere e dai consiglieri comunali PD Michele Campaniello, Maurizio Gaigher, Rita Monticelli, Claudio Mazzanti, Giulia Bernagozzi, Roberto Iovine, Antonella Di Pietro, Roberto Fattori, Franco Cima, Cristina Ceretti, Vincenzo Naldi, Mattia Santori, Mery De Martino, Marco Piazza, Giorgia De Giacomi, Loretta Bittini, nonché i gruppi consigliari Matteo Lepore Sindaco e Coalizione Civica.
Di seguito il testo dell’ordine del giorno 312.23 approvato e il testo di presentazione in aula.
Tramite link ed in allegato è disponibile il comunicato stampa del Comune in merito alle votazioni della delibera relativa al DUP ed agli ordini del giorno approvati.
Una pagina specifica del nostro sito è invece dedicata a tutti gli ordini del giorno proposti dai consiglieri comunali PD collegati al Dup e al Bilancio 2025-2027 ed approvati.
Tutta la documentazione del Bilancio sarà a breve disponibile nella pagina specifica del Comune di Bologna dedicata al Bilancio preventivo, nonché in quella sul Documento Unico di Programmazione (DUP).
ORDINE DEL GIORNO N.312.23/2024
collegato all’Odg 312 – DC/PRO/2024/114
Il Consiglio Comunale di Bologna
Premesso che
L’Amministrazione del Comune di Bologna ha individuato il servizio di “taxi prioritario” che favorisce il trasporto di persone con disabilità, attraverso l’uso di veicoli con pedana elettroidraulica e facilità di accesso con la carrozzina.
Il servizio è svolto da taxi predisposti per favorire il trasporto di persone con disabilità anche gravi che rendono difficile il passaggio dalla carrozzina al sedile e/o schienale fisso e alto. I taxisti in possesso di licenza hanno l’obbligo di effettuare prioritariamente il trasporto di persone con disabilità, dei loro familiari e accompagnatori e non possono svolgere il servizio con utenze non disabili al di fuori dell’area sovracomunale.
Per l’esercizio del servizio di “taxi prioritario” ogni singolo taxista e la centrale radio taxi (CAT/COTABO) sottoscrive una convenzione con il Comune.
Considerato che
A Giugno 2024 è stato pubblicato il bando per il rilascio di 72 nuove licenze taxi a titolo oneroso con un contributo massimo di 150.000 euro che poteva scendere fino a 90.000 euro grazie a una serie di scontistiche e di premialità legate ai veicoli a basse emissioni, al tipo di servizio (notturno, prefestivo e festivo) e ai mezzi attrezzati per persone disabili in carrozzina.
L’obiettivo del Comune era quello di ampliare la flotta della città con almeno 31 licenze prioritarie, destinate al trasporto delle persone con disabilità motoria grave.
A settembre 2024 la Commissione esaminatrice ha comunicato che le domande valide sono, al momento, 67 su 94 pervenute, delle 67 candidature valide 34 sono per una maggiore offerta di servizio durante i notturni/fine settimana, 25 per mezzi a basse emissioni (comprese tra 0 e 20 g/km di CO2) e 8 per taxi prioritari con veicoli cioè idonei al trasporto di persone disabili con carrozzina.
Il numero di richieste di licenze per taxi prioritari, idonei al trasporto di persone con disabilità motoria grave, con carrozzina è insufficiente per la necessità di risposta della richiesta attuale.
Invita il Sindaco e la Giunta
A porre in essere tutte le iniziative necessarie affinché si possa raggiungere l’obiettivo di un’offerta di servizio taxi per persone con disabilità grave, in carrozzina, congruente con la domanda rappresentata all’Amministrazione comunale dai vari stakeholder, anche prevedendo progettualità e collaborazioni alternative e innovative.
f.to R. Toschi (Partito Democratico), M. Campaniello (Partito Democratico), M. Gaigher (Partito Democratico), R. Monticelli (Partito Democratico), C. Mazzanti(Partito Democratico), G. Bernagozzi (Partito Democratico), R. Iovine (Partito Democratico), A. Di Pietro (Partito Democratico), R. Fattori (Partito Democratico), F. Cima (Partito Democratico), C. Ceretti (Partito Democratico), V. Naldi (Partito Democratico), M. Santori (Partito Democratico), M. De Martino (Partito Democratico), M. Piazza (Partito Democratico), G. De Giacomi (Partito Democratico), L. Bittini (Partito Democratico), S. Negash (Matteo Lepore Sindaco), G. Tarsitano (Matteo Lepore Sindaco), D. Begaj (Coalizione Civica), S. Larghetti (Coalizione Civica), P. Marcasciano (Coalizione Civica).
