26 donne vittime nel naufragio

Una tragedia dell’umanità.

Ius soli

L’approvazione della legge è possibile.

Risveglio civico

Ciclisti, pedoni, il senso civico, il rispetto delle regole.

Carla Nespolo alla guida dell’ANPI

Intervista alla nuova presidente ANPI, la lotta per i diritti e le finanze della nuova estrema destra nel mondo.

Dal Lazzaretto al centro il piano dell`Alma Mater per altri studentati

Iniziative e bandi per giovani e studenti.

Restauro e riapertura ‘Esprit Nouveau’ di Le Corbusier

Quarant`anni dopo l`Esprit Nouveau torna a nuova vita in fiera.

Spazi giovani e contraccettivi gratuiti nei consultori.

La campagna della Regione.

Strage 2 Agosto

Caccia ai mandanti. Nuova fase investigativa.

Politiche per il sostegno ai famigliari dei disabili

Appello allo stato. No all’indifferenza.

Anna Frank – contro l’antisemitismo

Conoscere ed educare per mantenere viva la memoria.

Aumentati gli incidenti: a rischio ciclisti e pedoni

Azioni concrete per proteggere pedoni e anziani.

Il bando ‘Bologna Made’

Progetto di valorizzazione per negozi di prossimità a Bologna.

Ius soli, quei bambini sono italiani

Dal digiuno nuova spinta, numerosi parlamentari nella staffetta.

Bilancio partecipativo, pubblicati i 27 progetti dei cittadini.

Per la prima volta l’Amministrazione comunale sperimenterà il voto on line.

Aumentati i rischi nucleari, Premio Nobel a ICAN

ICAN, la coalizione di organizzazioni non governative di oltre cento Paesi del mondo impegnate per abolire le armi nucleari, ha vinto il Premio Nobel per la pace 2017. Nella sua motivazione, il comitato norvegese rimarca che l’ICAN ha contribuito “a incrementare l’attenzione sulle catastrofiche conseguenze umanitarie che l’utilizzo delle armi nucleari crea”.

Benvenuto nel nuovo sito del gruppo consiliare PD al Comune Bologna.
Per visualizzare i contenuti precedenti Vai al sito archivio.