Lunedì 28 aprile 2025 la consigliera comunale PD Antonella Di Pietro ha presentato un intervento ad inizio seduta dal titolo “Un mare di persone per il 25 Aprile”.

E’ possibile accedere qui al video dell’intervento di presentazione in aula.
Di seguito il testo dell’intervento.
Al ministro della Protezione civile Musumeci, che con ipocrita malevolenza aveva raccomandato di celebrare con sobrietà la Festa della liberazione, l’Italia ha risposto riempendo come non mai le piazze del paese di antifascismo. In questo 25 aprile segnato dalla tristezza per la morte di Papa Francesco, tutte le generazioni si sono unite insieme all’ANPI e alle tante realtà della società civile per rivendicare con forza i valori costituzionali di un paese che ha ottenuto la libertà e la democrazia grazie al sacrificio di chi ha combattuto il nazifascismo.
Una grande risposta che ha ribadito come la Resistenza sia ancora la base fondante della nostra Repubblica e come questa data che unisce tutti sia divisiva solo per i fascisti e i nostalgici del fascismo.
Un ringraziamento enorme all’Anpi per il lavoro che ogni giorno svolge insieme a tante realtà per salvaguardare diritti e valori non scontati e su cui ancora oggi occorre vigilare affinché siano garantiti e applicati. Un grazie alle Anpi locali del Navile per la grande partecipazione che hanno favorito e all’Anpi Bolognina e alle tante realtà della zona che hanno organizzato una Festa che a Bologna ha ampliato la partecipazione al 25 aprile.
Ho visto tantissimi giovani tesserarsi all’Anpi e grande entusiasmo per la passeggiata partigiana, i dibattiti, le animazioni e i confronti. Ho colto un’ottima gestione di tutti gli aspetti legati all’organizzazione, agli orari, alla pulizia e all’attenzione sul rispetto delle regole.
Tutto ciò ha favorito in Bolognina una grande festa democratica. Continuiamo con questo spirito impegnandoci per promuovere la partecipazione al voto per il referendum dell’8 e 9 giugno.
