Lunedì 28 luglio 2025 la consigliera comunale PD Antonella Di Pietro intervenuta ad inizio seduta sul tema “Sezione giovani adulti alla Dozza”.

E’ possibile accedere qui al video dell’intervento di presentazione in aula.

Di seguito il testo dell’intervento.

Mi unisco all’appello del garante regionale Roberto Cavalieri che ieri sulla stampa ha chiesto di chiudere la sezione dei giovani detenuti alla Dozza. La struttura, definita provvisoria, è nata temporaneamente e nell’attesa che i lavori dei nuovi istituti penitenziari minorili a l’Aquila e Lecce venissero conclusi. Visto che i lavori sono terminati e l’apertura è prevista tra il 1′ e il 15 settembre, come ha ben sottolineato il garante , non ci sono più i motivi perché quella sezione del tutto fallimentare e inadeguata resti aperta. Superarla consentirebbe anche di utilizzare quello spazio per alleggerire il sovraffollamento delle carceri adulti presenti nella Regione. Auspico che il

della Giustizia minorile dia segnali tempestivi e agisca in fretta per concludere definitivamente un intervento che malgrado abbia trovato nella nostra città totale contrarietà, a livello nazionale è stato voluto per risolvere il sovraffollamento degli istituti minorili d’ Italia . E’ infine importante che Bologna non venga ulteriormente sacrificata e purtroppo i sindacati hanno già espresso gravi preoccupazioni sulla riduzione dell’organico penitenziario dall’Istituto del Pratello per spostarlo nelle due nuove strutture, si tratta di 9 agenti in meno.

Alla luce delle enormi problematiche in cui verte l’istituto minorile di Bologna è evidente che questa decisione che comporterebbe ulteriori complicazioni va necessariamente rivista . E’ il momento di affrontare la questione carceraria con responsabilità e di adottare strategie che tengano realmente conto delle necessità dei territori.